Angolo colazione fai da te: quando il buongiorno si vede dal mattino
Angolo colazione fai da te: se stai pensando di progettare un angolo colazione fai da te in cucina, abbiamo tanti bei suggerimenti pronti a supportarti in quest’impresa! Che ne dici di lasciarti ammaliare da qualche proposta interessante? Noi ne abbiamo tante tutte per te.
Se la sveglia al mattino è il tuo peggior incubo ricorrente, proviamo ad addolcire questo momento con la dolce pausa colazione. Al mattino, si sa, i minuti sono contati e ritagliarsi qualche attimo per la colazione può sembrare davvero un lusso ma, se hai la giusta location, non puoi che esserne invogliato.
E allora fate largo a caffè, cappuccino o spremute appena fatte accompagnati da dolci croissant e qualche biscotto: l’angolo colazione è servito per la gioia di tutti i nutrizionisti!
Angolo colazione fai da te: idea classica
Confessa, la prima immagine che ti viene in mente quando pensi al momento della colazione al mattino è quella di un angolo in cui accomodarti per fare colazione in tutta tranquillità. Come ricavarlo ed arredarlo? Vediamolo insieme.
Se hai la fortuna di avere una grande vetrata e luce ovunque, predisponi al di sotto di essa una bella panca ad angolo con tanto di contenitore e davanti un tavolo: tondo, quadrato o rettangolare poco importa. Studia bene le misure però e concediti il giusto spazio! Il tuo angolo così predisposto va da sé che va inserito nel contesto più ampio della tua cucina e, proprio per questo, ne deve rispettare canoni estetici e stile. Parliamo di una linea di continuità che muove dalle pareti ai pavimenti e comunica con il resto della casa.
Se ami lo stile Shabby chic che è quello che va per la maggiore attualmente immancabili saranno le tende alle finestre chiare e magari con qualche decoro floreale che verrà altresì richiamato sulla seduta. Su di essa predisporrai ampi cuscini su cui accomodarti: estetica sì, ma anche e soprattutto funzionalità!
Il tocco finale sarà dato da un punto luce e l’ideale in questo caso è un lampadario che cade centralmente sul tavolo il cui protagonista sarà un centrotavola a impreziosire il tutto e ultimare il quadro. E se vetrate non ne avessimo? Prosegui pure con il prossimo suggerimento.
Arredare un angolo senza finestra
Se la tua casa non offre grandi spazi ma non vuoi assolutamente rinunciare ad un angolo in cui riunire la famiglia al mattino basterà una manciata di metri quadri per avere tutto il comfort che cercavi. L’idea di base è sempre la stessa: una panca angolare pronta ad accogliere tutti ed un tavolo cui aggiungere qualche seduta all’occorrenza.
Arreda le pareti con un bel quadro o meglio un poster di quelli retrò che ti facciano iniziare bene la giornata e concediti una tazza di caffè in tutta tranquillità. Accanto potresti aggiungere uno scaffale a vista in cui riporre tovagliette, scatole di biscotti o quanto è necessario alla tua colazione: niente di più pratico non trovi?
Un angolo davvero minimal
Se ami lo stile minimal e la tua filosofia di vita è less is more, togliamo pure il superfluo ma lasciamo il necessario: il nostro buon caffè! Dove servirlo? Su un piccolo bancone fatto di legno o realizzato con un pallet cui affiancare due sgabelli nello stesso materiale.
Per rendere più rustica l’installazione gioca sul contrasto dei materiali: che ne dici di qualche oggetto in ferro battuto o una lavagna proprio dietro il bancone su cui appuntare cosa offre la casa quel giorno? Spazio alla fantasia!
Caffè al volo
Se tempo per la colazione non ne hai molto ma non puoi iniziare la giornata senza il tuo caffè: potresti sempre prenderlo al volo non trovi? I ritmi frenetici della modernità non sempre ci consentono di gustare il giusto relax al mattino e se l’immagine di prima della famigliola attorno al tavolo non ti corrisponde non temere: ci sono tante altre soluzioni e idee brillanti pronte a venire incontro alle tue esigenze personali.
Se sei uno di quelli che sorseggia il caffè direttamente dalla moka perché non ha tempo nemmeno per la tazzina beh che sia una cattiva abitudine questo è chiaro, perché non provare a cambiare un passo alla volta? Architetti e designer hanno studiato e messo a punto diversi progetti che potrebbero fare proprio al caso tuo: sei pronto?
Un mobiletto super accessoriato messo in un angolo può fare davvero la differenza. Crea una parete unica con tanto di mensola al di sopra cui appendere le tue tazze preferite e sul piano di lavoro una bella macchina da caffè espresso proprio come al bar.
Se non vuoi lasciare casa in disordine prima di andare al lavoro, ritagliati un piccolo spazietto all’interno della dispensa e crea proprio lì il tuo angolo colazione servita rigorosamente in piedi!
Angolo colazione fai da te: immagini e foto
Divertiti anche tu a progettare un angolo colazione tutto tuo in base alle tue esigenze personali e, soprattutto, in base allo spazio che hai a disposizione. Tante altre soluzioni ti aspettano in galleria pronte ad ispirarti! Sfoglia pure.