5 trucchi per creare un bagno a misura di bambino
5 trucchi per creare un bagno a misura di bambino: se anche tu ti trovi nella condizione di voler adattare gli spazi del tuo bagno a due in uno perfetto per il tuo bambino, leggi le nostre idee. Tanti i suggerimenti e tutti perfetti per venire incontro alle esigenze dei più piccoli! Scopri di più con noi.
Il bagno è la stanza più intima della casa e, quando nasce un bambino, così come ogni altra stanza subisce alcune piccole, grandi trasformazioni per accoglierlo al meglio e tenerlo al sicuro. Nel procedere ci può guidare lei: Maria Montessori. Educatrice, pedagogista e scienziata italiana che ha messo al centro della propria indagine il mondo del bambino e la ricerca della sua autonomia in ogni aspetto della vita, anche e soprattutto nella cura di sé.
Nel corso dell’articolo scoprirai l’importanza della routine quotidiana e di come può realizzarla da solo il tuo bambino con alcuni accorgimenti. Basta un po’ di attenzione e qualche piccolo trucchetto per aiutarti nell’impresa: leggi pure le nostre idee che ti faranno mettere da parte le tue ansie e goderti il giusto relax. Pronto a partire? Iniziamo dal primo consiglio utile.
1. Inserisci uno sgabello
La prima cosa da fare quando ci approcciamo ad un cambiamento in bagno è organizzarlo nel migliore dei modi. E lo è ancor di più quando parliamo di un bambino. Come avvicinarci alla sua dimensione e aiutarlo? Cominciamo ad inserire un primo elemento davvero indispensabile: uno sgabello.
Il modo più pratico, veloce e sicuro per dare loro autonomia nel lavarsi le mani, sciacquarsi il faccino o specchiarsi. Tante le soluzioni disponibili in commercio anche mobili progettati a misura di bambino o, in alternativa, possiamo creare una postazione tutta loro nel bidet. Attrezzarlo con tutto ciò che occorre può indirizzarlo verso una corretta igiene personale. Passiamo al secondo trucchetto.
2. Portasciugamani ad altezza bambino
Dare delle regole, anche in bagno, aiuta il bambino a crescere con una maggiore consapevolezza e ad acquisire un senso delle regole. Come supportarlo adeguatamente? Offrendo a lui più strumenti e soprattutto a concepire gli spazi a misura di bambino.
Per insegnare a tenere in ordine e a mettere a posto fa in modo di aggiungere un portasciugamani alla sua altezza e magari a renderlo più accattivante o con il fai da te o preferendone uno in plastica, bello, colorato e divertente che raffiguri il suo personaggio preferito. Un motivo in più per appendere lì l’asciugamano e rendere l’ambiente più gioioso. Andiamo avanti.
3. Aggiungi uno specchio per i più piccoli
Come rinunciare ad uno specchio in bagno? Se questo vale per i più grandi figuriamoci per i più piccoli ai quali diverse aziende di design propongono diversi modelli e tutti accattivanti, dalle più svariate forme e i più disparati colori non solo rosa o azzurro ma porta l’arcobaleno in bagno.
Lo specchio è l’alleato perfetto per la beauty routine del tuo bambino che potrà ammirarsi e:
- spazzolarsi i capelli ogni volta che vorrà e divertirsi ad acconciarsi e fare codini.
- osservare il modo corretto in cui lavarsi i denti. Aggiungi una piccola clessidra proprio lì accanto, lo aiuterai a dargli una piccola indicazione sul tempo che passa.
4. Rendi accogliente lo spazio doccia
Rendi piacevole il momento del bagno o della doccia prestando attenzione a tanti piccoli dettagli. Creare l’ambiente giusto è il segreto per trasformare questo momento in un’abitudine: come procedere al meglio? Inserendo pochi elementi ma davvero indispensabili. Noi di Pianeta design te ne suggeriamo alcuni:
- un tappetino antiscivolo super colorato per non far scivolare il tuo bambino in doccia
- bottiglie super-accattivanti di bagnoschiuma e shampoo delicati
- spugne colorate
- vari giocattolini in gomma (con la possibilità di spruzzare acqua)
- un contenitore pronto ad accoglierli e a riordinare in un attimo!
Insegnargli sin da piccolo che l’esperienza della doccia è piacevole lo educherà a prendersi cura di sé e a dedicare il tempo necessario alla propria igiene personale. E così siamo arrivati all’ultimo tassello da inserire.
5. Attrezza il bagno
Come il momento relax in doccia, così anche il momento al wc è per i bambini davvero importante. Lo è soprattutto nella fase di transizione dal pannolino alla mutandina ma anche superata quella fase e nulla va trascurato. Se non ti va di comprare il vasino perché vuoi abituarlo già ad uno spazio da “grandi” un piccolo riduttore per wc ti aiuterà nell’impresa. Morbido e colorato per regalargli il massimo comfort nel momento del bisogno, gli terrà compagnia e non gli darà fretta.
Un’idea in più potrebbe essere anche quella di pensare ad allestire un piccolo angolo lettura dove raccogliere qualche libricino da sfogliare che lo faccia sentire a proprio agio.
5 trucchi per creare un bagno a misura di bambino: foto e immagini
Che ne dici di mettere in atto questi e altri trucchi per venire incontro alle esigenze dei più piccoli e renderli autonomi nelle piccole azioni quotidiane? Dai un ultimo sguardo alla gallery per copiare qualche altre idea o trovare spunti interessanti. Lasciati ispirare!