15 suggestive idee per una camera da letto color lavanda
Proposte per una camera da letto romantica ed alternativa: come usare il color lavanda per realizzare una zona notte accogliente ed intima. Gli abbinamenti ideali, gli stili da seguire.
Fra le tinte più romantiche ed accoglienti in circolazione e dal sapiente impiego, il colore lavanda è una tinta che trasmette calore e sensualità in un ambiente intimo quale è la camera da letto.
Sfumatura dolce e leggera della famiglie di viola, il lavanda è uno dei colori di maggior successo di tendenze di arredo come lo shabby chic ed il provenzale per via del suo senso di intimità, trasferendo a livello visivo l’idea di trovarsi in una casa dagli antichi sapori ed atmosfere.
Oggi, anche in un’abitazione moderna come quelle di città, si è riscoperto il piacere per determinati valori che sembravano scomparsi: la zona notte è diventata così un nido, un rifugio personale per i momenti di intimità con il partner ma anche come luogo dove riflettete, pensare, riposare anche ad occhi aperti.
Scopriamo allora come usare il color lavanda per connotare un ambiente ad alto tasso di romanticismo.
Idee per la camera da letto color lavanda
Nel determinare la scelta dei colori ideali per la nostra personale zona notte contano soprattutto il ruolo e l’importanza che si desidera assegnarli. Se trattasi di un rifugio o di un luogo obbligatorio nel quale coricarsi unicamente la sera, senza dargli significati particolari.
Il lavanda perciò si propone per connotarli un aspetto molto romantico all’ambiente ma non solo: tinta da leggersi come una sfumatura del viola più intenso, la sua visione alleggerisce l’animo, facendo apparire quasi per incanto le immagini dei campi in fiore della Provenza.
L’eleganza del colore si denota fin da subito, soprattutto se valorizzato da tinte a contrasto come il bianco o declinazioni dorate.
Anche rivisitando e tentando la strada della carta da parati, si può giocare con l’abbinamento con colori brillanti, per dargli un tono meno passionale e più in chiave contemporanea.
Ad esempio, in una mansarda di città, quando la stanza da letto assume il ruolo di rifugio, si può crearla in una maniera alternativa.
Anche per un pubblico più giovanile, tardo adolescenziale, può allettare questa proposta intrigante, abbinandola con poster e decorazioni in tinta.
In versione moderna, arredi semplici, minimal, altamente funzionali, il lavanda può intrigare, come alternativa a proposte rigide come il tortora ed il bianco.
In un ambiente che si vuole leggermente lussuoso, per via della presenza di un lampadario e con giochi cromatici, l’effetto chiaro scuro è molto intrigante.
Per sognare le atmosfere orientali da Mille e una Notte, un letto a baldacchino ed arredi in legno torniti sembrano dare l’aspetto di una favola.
In un appartamento di città può risultare una maniera piacevole di arredare, pensando al gusto personale e meno all’ambientazione. Morbidi tappeti e pouf creano una confort zone di tutto rispetto.
Scelta in stile giapponese, con un letto basso la cui struttura sembra scomparire mentre si lascia alla parete retrostante il compito di arredare.
L’opportunità di avere un bagno confinante con la zona notte, dotandolo di una porta a scomparsa con gli stipiti classicheggianti.
Una versione ancora più sfumata di viola mentre la poltrona appare e si staglia sullo sfondo, quasi un complemento d’arredo essenziale.
E per chi vuole davvero esagerare, ecco che la strada dell’eclettismo può soddisfare i palati più estremi, con successo di tinte e giochi cromatici esuberanti, passando dal giallo al rosso senza soluzione di continuità.
Camera da letto color lavanda: galleria delle immagini
Nella galleria delle immagini tante altre piacevoli proposte per la zona notte.