11 piante sempreverdi per il tuo balcone

Autore:
Miriam Zozzaro
  • Copywriter Design

Quali sono le piante sempreverdi? Quali sono adatte per arredare il tuo balcone? Scoprile insieme a noi e dai al tuo balcone un’atmosfera più gradevole.

piante-sempreverdi-balcone-1

Per arredare nel miglior modo il tuo balcone e renderlo più accogliente, hai bisogno di un tocco di verde e quale arredo migliore di piante sempreverdi che sono in grado di resistere alle diverse stagioni?! È di sicuro la scelta più giusta che puoi fare per avere un balcone sempre impeccabile che non mostri alcuna natura morta. Le piante sempreverdi non sono la scelta giusta solo perché generalmente sono resistenti alle diverse temperature stagionali, ma soprattutto perché non hanno bisogno di molta cura quindi perfette per chi non è nato con il pollice verde.

Quando di solito si parla di piante sempreverdi, ci si riferisce ad arbusti che hanno bisogno di molto terreno, ma ci sono anche quelle così chiamate “nane”, che invece sono ideali per chi ha invece un balcone di modeste dimensioni. Prima di scegliere quindi quale pianta sempreverde rientra nelle tue preferenze, ricorda che devi prendere prima in considerazione se la sua dimensione e lo spazio di cui ha bisogno fa al caso tuo o meno. Oggi con il nostro articolo te ne faremo conoscere qualcuna.

piante-sempreverdi-balcone-2

1. Pino mugo nano

Ha dei lunghi aghi verdi che cadono d’inverno ma si colorano di giallo-arancione durante il periodo di fioritura che è a maggio. Può essere coltivata senza troppa fatica, resiste a temperature fino a -24 e le piace stare al sole. È una pianta che ha proprietà curative, infatti è in grado di alleviare dolori muscolari grazie alle sue caratteristiche antinfiammatorie.

piante-sempreverdi-balcone-3

2. Ginepro nano

Il ginepro nano è una delle tante varietà di questa pianta sempreverde che generalmente cresce ad arbusto. La tipologia nana invece è perfetta da tenere in vaso sul balcone o sul terrazzo. Le sue bacche si presentano verdi per diventare successivamente tendenti al blu dopo un anno che hanno fatto la loro comparsa.

piante-sempreverdi-balcone-4

3. Rosmarino

Nota come pianta aromatica da tenere sempre a disposizione per il suo utilizzo in cucina, è perfetta anche come pianta decorativa sul balcone, infatti da marzo fino ad ottobre si abbellisce con dei piccoli fiori di colore violetto.

piante-sempreverdi-balcone-5

4. Erica

L’erica è una pianta da fioritura autunnale con fiori dai colori bianchi, rosa, viola e rossi che persistono lungo tutto il periodo invernale. Quando i fiori sono appassiti la pianta non perde di bellezza perché rimane ugualmente verde.

piante-sempreverdi-balcone-6

5. Schefflera

È una pianta sempreverde da vaso che una volta cresciuta non supera i 2 metri d’altezza. Non sopporta il clima troppo caldo, ma si adatta bene a temperature che vanno dai 13 ai 25 gradi al massimo. Essendo poco resistente al di sotto dei 13 gradi, è meglio spostarla all’interno durante i mesi più rigidi, periodo in cui però non fiorisce trovandosi all’interno dell’appartamento.

piante-sempreverdi-balcone-7

6. Rueillia

La rueillia è una pianta sempreverde di tipo tropicale a cui quindi non piace temperatura che scendono al di sotto dei 5 gradi. Se quindi non abiti in un posto particolarmente freddo, questa pianta resiste anche durante il mese invernale e nei periodi siccità, in quanto non ha bisogno che sia annaffiata molto spesso.

piante-sempreverdi-balcone-8

7. Pilea

La pilea è una pianta di piccole dimensioni che ha delle foglie grandi di un verde brillante. Ama l’umidità infatti per prendertene cura ti basterà vaporizzare dell’acqua sulle foglie soprattutto quando ti renderai conto che l’aria fuori è secca. Non vuole infatti troppa acqua e nemmeno troppo sole.

piante-sempreverdi-balcone-9

8. Pervinca

La pervinca è una pianta sempreverde che nel periodo da maggio fino ad agosto si riempie di fiori bianchi, rossi o di una particolare tonalità di blu-viola. Preferisce i luoghi altamente soleggiati ma ariosi, e temperature che vanno dai 16 ai 26 gradi.

piante-sempreverdi-balcone-10

9. Acero giapponese

Se ami le piante rigogliose e hai un balcone abbastanza ampio, potresti scegliere di decorare il tuo balcone con un acero giapponese. È una pianta che ha bisogno stare in un vaso grande e la sua altezza può arrivare fino 3/4 metri. Preferisce le zone d’ombra e in autunno esplode in un tripudio di rosso con le sue foglie brillanti.

acero-giapponese

10. Lavanda

La lavanda ha bisogno di spazio per crescere bene, quindi per lei va bene un vaso abbastanza ampio. Le piacciono i posti soleggiati, si sviluppa in altezza e produce ogni anno dei fiori viola molto piccoli che regaleranno tanto colore al tuo balcone. Inoltre ha note proprietà rilassanti, quindi ogni volta che andrai sul tuo balcone ti basterà annusare l’aria per respirare calma.

piante-sempreverdi-balcone-12

11. Nandina domestica

La nandina domestica è una pianta perfetta per chi desidera dedicarci poche cure, infatti è facile da coltivare e va solo annaffiata abbondantemente. Resiste agli inverni rigidi, e in autunno si colora di rosso con le sue bacche.

piante-sempreverdi-balcone-13

Piante sempreverdi da balcone: galleria immagini

Scorri la nostra galleria per scoprire quali sono le piante sempreverdi che staranno bene sul tuo balcone o terrazzo.