Idee per arredare un appartamento di appena 30 mq
Come arredare un piccolo appartamento di 30 mq? Idee, consigli ed esempi per un ambiente piccolo ma funzionale e rispondente alle nostre esigenze.
Con il cambiamento delle condizioni di vita, che vedono sempre più nuclei famigliari ridotti a 2/3 persone, la richiesta nel mercato immobiliare sta rendendo molto appetibili gli appartamenti con metratura ridotta.
Se un tempo infatti venivano ritenuti inadatti, perfetti soltanto come casa vacanza, periodi dell’anno in cui il tempo passato fra le mura domestiche è ridotto al minimo, oggi il fatto che molte persone si spostino per andare a vivere da soli in grandi città, per essere più vicini al luogo di lavoro, ha aumentato la fetta di mercato riguardante gli acquisti abitativi relativi a soluzioni di piccole/medie dimensioni.
Non solo per necessità comunque, ma spesso anche per un discorso di budget, i giovani d’oggi scelgono di prendere, anche solo in affitto, abitazioni piccole per trasformarle in piccole oasi, non necessitando di ampi spazi e vivendo la casa spesso soltanto alla sera tardi.
Vero è che disponendo di un’abitazione di 30 mq, può essere più difficile scegliere l’arredo giusto per rendere l’ambiente bello ma soprattutto funzionale.
Le soluzioni salvaspazio, termine spesso sulla bocca di tutti e vera panacea per le situazioni di spazi ridottissimi, sono tante. Dagli armadi con ante scorrevoli alle mensole poste a varie altezze oltre a sfruttare gli angoli sistemando appendiabiti o un piccolo armadietto per i prodotti di pulizia, l’importante è liberare spazio sul pavimento rendendo così la metratura calpestabile maggiore.
Poi, per quanto riguarda lo stile da adottare, questa scelta è assolutamente personale. Linee essenziali, improntate alle forme geometriche rettangolari, delineano lo spazio, potendo così creare una serie di ripiani sufficientemente ampi e spaziosi.
Uno infatti dei problemi che appaiono quando si vive in un monolocale piccolo, è il momento in cui si ritorna dal supermercato con la spesa con borse e sacchetti carichi di cibo e bibite. Spesso ci si orienta nell’impilare le scorte di viveri ai lati dei mobili, come è il caso delle bottiglie d’acqua.
Mentre sulle mensole finiscono i cibi che non si deteriorano. Soluzione accettabile, certamente, ma lasciare oggetti alla vista, per qualcuno, può trasmettere una sensazione di soffocamento.
E’ per questo che stiamo per mostrarvi una galleria che raccoglie le immagini di un mini appartamento di 30 mq, arredato con gusto seguendo uno stile vintage dai tratti americani.
L’appartamento consta di un soggiorno/camera da letto, una cucina ed un bagno. Colpisce il gioco creato in cucina con i pensili a muro, per conferire appositamente volumetria all’ambiente senza appesantirlo.
La sala da pranzo in realtà esiste: la prolunga del bancone diventa il luogo deputato per la colazione al mattino e la cena alla sera, invitando il fidanzato o l’amico. La funzione della cappa aspirante è fondamentale: un buon modello consente di non diffondere, al termine della cottura, gli odori ed i fumi, che potrebbero rendere fastidiosa le attività serali, prima di prendere sonno.
Se ad essere limitante, oltre alla metratura, è la forma dell’appartamento, come è il caso della mansarda, allora la zona dove il tetto è spiovente deve essere riservata per quelle attività che richiedono poca o scarsa presenza. Se non amate cucinare e vi limitate al minimo indispensabile, meglio gestire quella parte dell’appartamento con la zona fornelli, frigorifero e pensili.
Se invece una parete separa i due locali, meglio far vivere le due stanze in maniera separata: diventa un’opportunità poter sostare in cucina o in soggiorno a seconda dei momenti, per non creare una tana da cui non uscire.
Nel cucinino, sebbene sia consigliabile ridurre al minimo indispensabile le attrezzature, avere alla vista pentole e padelle può regalarvi la suggestione delle cucine dei bistrot, dove avere subito in mano l’attrezzo necessario, è un must.
Per uscire dall’anonimato, i colori sono ancora una delle carte possibili da giocare: ecco un particolare abbinamento grigio e rosso per un aspetto più moderno del locale.
Il letto è anche uno dei luoghi preferiti per leggere, consultare il pc o tablet o fare una telefonata ad un amico. Avere un libro, gli occhiali od anche una bottiglia d’acqua per placare la sete, necessita dello spazio adatto.
Se il discorso mensola richiede l’aiuto di qualcuno in grado di fissarle in maniera salda alla parete, la testiera contenitore del letto è perfetta.
Come arredare appartamenti piccoli di 30 mq: galleria delle immagini
Nella gallery ulteriori proposte per progettare ed arredare un monolocale in stile americano/industriale.