10 modi intelligenti per usare la candeggina
Quando c’è bisogno di pulire e disinfettare la candeggina è l’ideale. Che si tratti di pavimenti, superfici, elettrodomestici, ma addirittura di vestiti o di altri oggetti personali sicuramente è la soluzione migliore. Vediamo quindi nel dettaglio 10 modi per usare la candeggina.
Uno dei prodotti che non dovrebbe mai mancare in casa è la candeggina. Il suo potere disinfettate sicuramente è noto a tutti, ma ci sono davvero tanti modi in cui si può utilizzare.
Bisogna però sempre fare molta attenzione e non abusarne oppure potrebbe diventare dannosa. Raccomandiamo, ad esempio, di utilizzare dei guanti per evitare che entri a contatto con la pelle. Inoltre, nella maggior parte dei casi va diluita con acqua.
A questo punto se siete curiosi di saperne di più, abbiamo pensato a 10 modi per usare la candeggina, siamo sicuri che alcuni di questi vi sorprenderanno.
- 1. Sbiancare le scarpe
- 2. Rimuovere le macchie più ostinate dai vestiti
- 3. Pulire la lavatrice
- 4. Pulire il frigorifero
- 5. Disinfettare le spazzole
- 6. Togliere la muffa
- 7. Lavare i pavimenti
- 8. Disinfettare le superfici
- 9. Anti micotico
- 10. Mantenere i fiori in buono stato
- 10 modi per usare la candeggina: immagini e foto
1. Sbiancare le scarpe
La candeggina può essere un ottimo alleato per far tornare le nostre scarpe bianche come nuove. Essendo chiare, infatti, si notano immediatamente le macchie. Quando avete provato di tutto, ma lo sporco resta ancora, potete utilizzare un po’ di candeggina.
Bisogna per prima cosa diluirla con acqua. Poi, spruzzatene un po’ su una pezza umida e strofinate sulle scarpe. Eventualmente a questo punto potete anche metterle in lavatrice.
2. Rimuovere le macchie più ostinate dai vestiti
La candeggina funziona molto bene da smacchiatore anche sui vestiti. In alcuni casi ci sono delle macchie particolarmente difficili da togliere, come ad esempio il tè oppure il caffè che cadono su maglie e camicie.
Se non sono di un tessuto delicato, potete preparare una soluzione di acqua e candeggina e lasciare i panni sporchi in ammollo per una notte. A questo punto metteteli in lavatrice e le vostre macchie saranno sparite. Per evitare che i vestiti scoloriscano, usate questo metodo solo sui capi bianchi.
3. Pulire la lavatrice
Tutti sanno che periodicamente la lavatrice ha bisogno di una bella pulizia. Germi, batteri, calcare e residui vari vi si accumulano all’interno e ne potrebbero compromettere il funzionamento.
Per disinfettare e mantenere pulita la nostra lavatrice, la candeggina è perfetta. Dovete metterne un tappino nel cestello del detersivo ed uno in quello dell’ammorbidente. Poi, avviate un lavaggio a vuoto a 40 gradi.
4. Pulire il frigorifero
Anche il frigorifero come tutti gli elettrodomestici ha bisogno periodicamente di una bella pulizia. Per prima cosa dovete togliere tutto dall’interno e poi sbrinarlo.
A questo punto, per igienizzarlo al meglio, potete utilizzare un po’ di candeggina su una pezza bagnata. In questo modo anche tutti i cattivi odori spariranno.
5. Disinfettare le spazzole
Sarebbe buona norma avere la propria spazzola personale per una questione di igiene. Ad ogni modo, se la condividete o anche se volete assicurarvi che sia sempre perfettamente disinfettata, potete pulirla con la candeggina.
Preparate una bacinella con acqua tiepida e versateci la candeggina. Lasciate poi spazzole e pettini in ammollo per un po’ e poi risciacquateli bene.
6. Togliere la muffa
Purtroppo se non arieggiate bene la casa o se avete delle perdite di acqua, è molto probabile che si formi la muffa. Ve ne accorgerete per via di macchie scure sui muri.
Uno dei modi per rimuoverli è quello di applicarci sopra della candeggina e strofinare con una pezza bagnata. Usare la candeggina pura è l’ideale perché oltre a rimuovere più facilmente le macchie, è un perfetto antimuffa.
7. Lavare i pavimenti
La candeggina uccide subito germi e batteri vari. Sul pavimento di casa, soprattutto se ci camminate con le scarpe sporche, ce ne sono davvero tanti.
Per una pulizia profonda dei pavimenti, potete diluirle un po’ di candeggina in un secchio d’acqua e lavare a terra con quella. Attenzione, però, se avete pavimenti delicati come marmo e parquet, potrebbero rovinarsi.
8. Disinfettare le superfici
La candeggina è perfetta per disinfettare tutte le superfici. Proprio per questo, periodicamente in casa sarebbe opportuno utilizzarla.
Ad esempio è l’ideale per pulire i pezzi del bagno. Ma anche in cucina per togliere le macchie più ostinate e per neutralizzare i cattivi odori può essere un’ottima soluzione.
9. Anti micotico
La micosi alle unghie è un problema che colpisce molte persone. Si provano tanti rimedi per combatterla, ma uno particolarmente efficace è proprio la candeggina.
Per prima cosa diluitela con acqua. Poi immergete nella soluzione un cotton fioc e passatelo sulla zona interessata. Potete anche tenervi sopra un batufolo di ovatta impregnato di acqua e candeggina per qualche minuto.
10. Mantenere i fiori in buono stato
Un uso che in pochi conoscono della candeggina è quello di spruzzarla sui fiori recisi per farli mantenere in buono stato. Bisogna però fare molta attenzione per evitare l’effetto contrario.
Per prima cosa, dovete diluire la candeggina nell’acqua e metterla in uno spruzzino. A questo punto, da non troppo vicino, vaporizzate su tutti i fiori la vostra soluzione.
10 modi per usare la candeggina: immagini e foto
La candeggina in casa può essere usata in diversi modi. Non esitate a sfogliare le immagini della galleria sottostante per scoprire quali.