10 errori da non fare nell’arredare casa in stile eclettico
Si dice che uno dei segreti per arredare in stile eclettico è dare libero sfogo alla nostra fantasia. Tuttavia, bisogna sempre fare molta attenzione a non esagerare. Per essere sicuri di ottenere degli ottimi risultati, ecco quali sono 10 errori da non fare nell’arredare casa in stile eclettico!
Lo stile eclettico è sicuramente uno dei più particolari. Infatti, la sua caratteristica principale è quella che unisce tendenze diverse. L’effetto quindi è davvero unico, ma per ottenere i risultati migliori bisogna fare molta attenzione a non fare alcuni sbagli molto comuni.
Molto spesso, infatti, si pensa che questo stile sia privo di regole, ma non è esattamente così. Ci sono comunque dei criteri da seguire. Quindi, per essere sicuri di non sbagliare, abbiamo selezionato 10 errori da non fare nell’arredare casa in stile eclettico. Conoscerli vi aiuterà a seguire questa tendenza al meglio.
- 1. Arredare senza rispettare un criterio
- 2. Esagerare con i contrasti
- 3. Scegliere pareti e pavimenti eccessivamente vistosi
- 4. Riempire troppo le stanze
- 5. Non pensare in maniera funzionale
- 6. Lasciare le pareti spoglie
- 7. Non illuminare correttamente
- 8. Non aggiungere gli accessori
- 9. Essere disordinati
- 10. Essere poco creativi
- 10 errori da non fare nell’arredare casa in stile eclettico: immagini e foto
1. Arredare senza rispettare un criterio
Lo stile eclettico è tutto basato sull’alternanza di stili diversi per creare dei contrasti. Quindi è perfettamente normale che nella stessa stanza si trovi qualcosa di moderno unito a pezzi etnici o shabby chic. Tuttavia, questi devono essere accostati secondo un criterio ben preciso. Ad esempio, si può dedicare un angolo ad ogni stile, in modo da avere un minimo di continuità.
2. Esagerare con i contrasti
I contrasti di stili, ma anche di forme e di colori sono fondamentali quando si arreda in stile eclettico. Tuttavia, uno degli errori da non fare è quello di lasciarsi prendere troppo la mano ed esagerare. Infatti, si corre il rischio che la stanza risulti eccessiva e non armoniosa. Il segreto, quindi, è quello di cercare di bilanciare sempre il tutto e cercare un giusto equilibrio.
3. Scegliere pareti e pavimenti eccessivamente vistosi
Se i mobili di diversi stili devono essere i protagonisti, bisogna fare in modo che l’attenzione sia concentrata solamente su di essi. Per questo, sarebbe un errore scegliere dei pavimenti con mosaici o una carta da parati con motivi molto vistosi. L’ideale quando si arreda in stile eclettico è optare per pareti neutre e per una pavimentazione molto semplice, come ad esempio il parquet.
4. Riempire troppo le stanze
Lo stile eclettico è perfetto per chi non sa che tendenza scegliere in quanto può optare per più di una anche nella stessa stanza. Tuttavia, è comunque molto importante fare una selezione dei pezzi di arredo che si scelgono. Infatti, bisogna sempre tenere conto dello spazio che si ha a disposizione e non riempire troppo le stanze.
5. Non pensare in maniera funzionale
Quando si arreda in stile eclettico si ha molta libertà di scelta. Una cosa che appare subito evidente è che per questa tendenza chiaramente l’aspetto estetico conta molto. Tuttavia, è sempre molto importante ragionare in maniera pratica ed arredare ogni stanza in modo che sia prima di tutto perfettamente funzionale.
6. Lasciare le pareti spoglie
Anche se le pareti devono essere tendenzialmente di colori neutri, ciò non vuol dire che debbano poi rimanere spoglie. Uno degli errori che si commette più spesso quando si arreda in stile eclettico è proprio quello di dimenticarsi di abbellire anche le mura delle stanze. Il modo più semplice per farlo è con tanti quadri, moderni o classici non ha importanza.
7. Non illuminare correttamente
Quando si arreda casa, l’illuminazione è sempre un aspetto fondamentale. La prima cosa è assicurarsi che filtri la luce naturale, per cui lasciate liberi balconi e finestre. Quando pensate all’illuminazione artificiale, poi, ricordatevi che è sempre molto importante assicurarsi che in una stanza ci siano diverse fonti di luce. Evitate quindi di fermarvi ad un solo lampadario centrale.
8. Non aggiungere gli accessori
Anche se una stanza arredata in stile eclettico è già molto appariscente di suo, non bisogna comunque dimenticarsi di aggiungere degli accessori. Questi fanno sempre la differenza e sono necessari per completare l’arredamento. Possono essere piccoli dettagli come piantine, cuscini sui divani, tende, tappeti, lampade o anche soprammobili vari.
9. Essere disordinati
Uno degli errori assolutamente da non fare se abbiamo arredato casa in stile eclettico è quello di essere disordinati. La stanza, affinché non risulti troppo caotica, deve essere studiata nei minimi dettagli ed ogni mobile o accessorio deve avere una collocazione ben precisa. Il tutto è fondamentale affinché ci sia l’equilibrio giusto. Lasciare oggetti fuori posto andrebbe quindi a rovinare questa armonia.
10. Essere poco creativi
Infine, un ultimo suggerimento che vogliamo darvi per essere sicuri di non fare errori nell’arredare casa in stile eclettico è quello di essere creativi. Per seguire questa tendenza, infatti, c’è bisogno di essere molto fantasiosi. Non ci sono delle regole che stabiliscono quali stili si abbinino meglio tra di loro. In questo caso, quindi, sta a voi scegliere.
10 errori da non fare nell’arredare casa in stile eclettico: immagini e foto
Se state cercando dei consigli per arredare casa in stile eclettico, date uno sguardo alle immagini della galleria sottostante. Vi aiuteranno a capire come farlo al meglio e soprattutto ad evitare alcuni errori comuni.