Westwing: tessili e tappeti di tendenza
Catalogo Westwing: copricuscini, coperte, tende, scendiletto. Scopriamo insieme tessili e tappeti di tendenza su uno dei portali di arredo online più celebri al mondo.
Westwing è uno dei portali online più celebri su cui trovare tante soluzioni interessanti per arredare casa: i tessuti per l’arredo sono uno degli elementi per vestire la casa proprio come un bell’abito fa con te. Scegli i colori e lo stile che preferisci, tessili e tappeti sono complementi imprescindibili in ogni abitazione.
I tessuti moderni, dai colori eclettici e vivaci, donano carattere alla stanza in cui sono collocati, coordinandosi con il mobilio circostante. I tessuti rustici, più adatti per case tradizionali e classiche, diventano accessori irrinunciabili per completare l’atmosfera.
Inoltre, se hai voglia di cambiare il look del tuo appartamento, parti da tessili e tappeti! Con un pizzico di fantasia, dona nuova vita agli ambienti, senza stravolgere arredamento e pareti, con un notevole risparmio di tempo e denaro.
Materiali di tendenza
Il tatto è uno dei cinque sensi più seducenti. Immagina di chiudere gli occhi e accarezzare una morbida coperta in ecopelliccia oppure di camminare a piedi nudi su un soffice tappeto a pelo lungo taftato a mano.
Al giorno d’oggi la sensibilità tattile è sempre più ricercata nel settore dell’arredamento d’interni e del design: toccando un oggetto possiamo percepire sensazioni molteplici che collaborano al nostro stato emotivo, quindi ci rendono piacevole o meno l’ambiente circostante.
Ecco perché tessuti e texture hanno un ruolo predominante nella progettazione di un’abitazione. Come in ogni settore, mode e tendenze cambiano periodicamente. Ricordate, però, che ciò che conta è unire funzionalità e gusto, il vostro gusto personale. Quindi lasciatevi ispirare senza mai rinunciare al vostro stile!
Tessuti Naturali
Ecosostenibilità e attenzione all’ambiente sono top trend del 2020, rivolgendosi non solo ai produttori, ma anche ai consumatori finali. Per questo, la tendenza del momento è quella di prediligere tessuti naturali, ancora meglio se lavorati seguendo le tradizioni artigianali, come il cotone, la lana e la seta.
Questi sono ideali per arredamenti tradizionali, ma anche più urban e moderni, grazie alla loro innata eleganza.
Ad esempio, delle raffinate lenzuola di seta saranno perfette sia su un letto classico, sia in una camera da letto contemporanea in stile jungle.
I materiali naturali si abbinano perfettamente a quasi tutti gli stili. Volendo osare con i colori, i toni dell’arredo saranno neutri o viceversa. L’importante è assicurarsi che il quadro d’insieme sia armonioso.
Tessuti morbidi e pregiati
I tessuti soffici e avvolgenti sono tra i più popolari poiché rendono subito caldo ogni ambiente. Donano un tocco di eleganza senza tempo e connotano lo stile della tua casa. Tra i materiali più in voga quest’anno troviamo:
- Bouclé, un filato di lana alla vista opaco e granuloso
- Velluto, liscio, compatto e brillante
- Velour, effetto velluto a pelo fitto e corto, molto soffice e piacevole al tatto
- Pelliccia, ovviamente sintetica
Questi tessuti, scelti di un solo colore oppure con motivi floreali e decorazioni eleganti, spesso usati in abbinamento con altri materiali, sono veri e proprio elementi di design per un arredamento di classe.
Tappeti antichi
I tappeti antichi sono il dettaglio che non ti aspetti per abbellire la tua casa in modo singolare. Chi l’ha detto che stanno bene solo con un arredamento classico? Esotici, orientali, chic o colorati, donano un tocco classico, senza mai appesantire.
Il vintage e gli accessori retrò non sono una prerogativa degli amanti dell’old school, bensì quel tocco in più che completa l’arredamento con elementi “vissuti”. Anche gli amanti del design più moderno oggi non rinunciano a pezzi di antiquariato qua e là. Tra questi, quelli di maggior fascino sono senza dubbio i tappeti antichi. La loro presenza va ponderata in linea con gli arredi e l’ambiente, presuppone quindi il giusto mix di stili diversi.
Arredare la casa con arazzi antichi è una scelta originale ed elegante, ma occorre saper accostare gli elementi. Il rischio “tappeto vecchio” è dietro l’angolo.
Caratteristiche comuni sono i colori forti e caldi, le stampe patchwork e la lavorazione a mano (anche per quelli prodotti dalla grade distribuzione).
Un open space in stile boho chic non può prescindere da un tappeto vintage, perfettamente abbinabile con accessori più contemporanei. Anche lo stile etnico necessita di grandi tappeti che ricordino l’Antico Oriente: variopinti, decorati nelle finiture. Di gran moda il minimal stile industrial in abbinamento con tappeti antichi: i colori freddi dei materiali tessili si combinano alla perfezione con il legno grezzo e il metallo.
Tappeti moderni
Coloratissimi, con artistiche geometrie oppure motivi floreali, i tappeti moderni possono diventare il punto focale in ogni ambiente della casa. In una zona living, ad esempio, ti permettono di delimitare gli spazi e creare una raccolta area relax piuttosto che delle sedute aggiuntive a terra. Ancora, abbinandone più di uno, magari anche in un sapiente gioco di contrasti, potrei separare otticamente la zona salotto da quella con il tavolo.
Per scegliere il tappeto giusto ricordate che un modello troppo grande renderebbe la stanza più piccola. Misurate bene lo spazio a disposizione e optate sempre per un tappeto che sia di circa 60 cm più corto rispetto alla parete meno lunga della camera. In soggiorno, misurate la lunghezza del divano e aggiungete circa 30 cm ai lati.
Inoltre, non dimenticate di verificare che nell’eventuale posizione che avete scelto non vada ad ostacolare l’apertura delle porte.
Westwing tessili e tappeti: foto e immagini
Sensazionali idee per arredare la tua casa con tessili e tappeti.