Lampade LED galleggianti per piscine
Come illuminare la propria piscina e creare luminose scenografie notturne. Lampade e lanterne galleggianti, lampade led bianche o colorate, dalle forme originali.

Le lampade LED per piscine e laghetti artificiali sono un elemento di arredo di grande effetto. Si tratta di vere e proprie decorazioni sospese sull’acqua, in grado di creare un’atmosfera magica e suggestiva sia con giochi di luci ed ombre che con i colori.
Tutti i fortunati possessori di giardino e di piscina dovrebbero chiedersi come illuminare questa zona della casa per usufruirne al meglio durante le serate estive. Ci si può sbizzarrire a proprio piacimento creando suggestivi effetti luminosi grazie alle lampade LED. Al giorno d’oggi, in commercio nella grande distribuzione e online, sono davvero tanti i modelli proposti dalle aziende di design e non solo.
I modelli più gettonati sono senza dubbio le lampade LED galleggianti. Una variante davvero originale richiama la forma tipica dell’abat-jour (vedi foto all’inizio di questo paragrafo). A realizzare queste lampade è l’azienda Metalarte, che utilizza rigorosamente materiali impermeabili come il polietilene.
Di grande effetto anche le sfere luminose colorate: queste nella maggior parte dei casi sono realizzate in materiale termoplastico e sono dotate di pile ricaricabili. Riescono a creare una romantica atmosfera, ideale per festeggiamenti e party di ogni tipo.
Vediamo ora come illuminare la propria piscina attraverso luci LED, lampade e faretti, ma anche ghirlande e pouf luminosi.
Illuminare la piscina con i LED

Quando si parla di illuminazione è bene chiarire fin da subito la questione costi. Le luci LED sono senza dubbio la scelta migliore sia per quanto riguarda i consumi che per la qualità di illuminazione. Non solo ci sarà un notevole risparmio in bolletta, ma anche una maggiore durata.
Inoltre, le luci LED necessitano di poca manutenzione e svuotare la piscina più di una volta l’anno per sostituirle sarà solo un lontano ricordo.
Faretti e lampade
La soluzione più utilizzata quando si parla di illuminazione per piscina sono i faretti a LED. Sul mercato sono presenti svariati modelli e formati, che li rendono ideali a bordo piscina.
Tra le caratteristiche da valutare c’è che:
- possono essere calpestati;
- non si surriscaldano;
- possono essere programmati;
- sono disponibili in svariate tonalità di colore e talvolta dimmerabili.
In aggiunta, alcuni faretti facilmente reperibili in commercio hanno il controllo remoto: questo consente di posizionarli praticamente ovunque e finanche di creare giochi di luce ed effetti speciali per stupire gli ospiti.
Un’altra possibilità da valutare sono i lampioncini a LED da posizionare a bordo piscina. Il nostro consiglio è quello di posizionarli ad una distanza di circa 2-3 metri l’uno dall’altro per ottenere un’illuminazione uniforme e nessuna zona d’ombra.
Infine, menzioniamo le barre a LED per bordo piscina, perfette nelle piscine dalla forma irregolare. Tramite questa illuminazione sarà semplice far risaltare questa zona del giardino per feste e aperitivi serali.
Faretti da incasso subacquei
Finora ci siamo concentrati su forme di illuminazione esterne alla piscina, ma in realtà tra le più belle ci sono i faretti subacquei da incasso a LED. Online e nei negozi anche della grande distribuzione come Scaramuzza e Leroy Merlin se ne trovano in diversi formati, in genere alimentati a bassa tensione (12 V) per motivi di sicurezza.
Non di rado il trasformatore viene installato altrove rispetto agli apparecchi, pertanto servirà un quadro elettrico lontano dall’acqua dunque da prevedere in fase di realizzazione della piscina stessa.
Ecco che si rende necessario un controllo da remoto che permetta di telecomandare le luci restando comodamente seduti, in maniera rapida e veloce per creare giochi di luce straordinari.
Luci galleggianti: come sceglierle

Tornando alle luci galleggianti, queste sono una soluzione pratica e poco dispendiosa che riesce a creare un’atmosfera magica in tutta la zona della piscina. Non solo, sono perfette per feste di ogni tipo, dai matrimoni ad un semplice aperitivo.
Si tratta di un investimento poco costoso poiché nella maggior parte dei casi sono lampade ricaricabili, decorative ed anche estremamente funzionali poiché illuminano aggiungendo eleganza e suggestione.
Illuminare una piscina fuori terra

Meritano un paragrafo a parte tutte le lampade che illuminano la zona piscina dall’esterno. Le più gettonate sono le sfere luminose da giardino, che riescono ad illuminare alla perfezione e rendere lo spazio esterno ben visibile.
Di gran moda anche i pouf luminosi, come nei bar. Un esempio nell’immagine all’inizio di questo paragrafo.
Infine, si possono utilizzare delle ghirlande luminose da posizionare lungo i percorsi (una foto è nella gallery finale).
Lampade LED galleggianti per piscine: immagini e foto
Sfoglia questa ricca gallery con tante idee da cui trarre spunto per illuminare le sere d’estate in piscina con lampade e lanterne led galleggianti.