Bright Skies: colore dell’anno 2022 per Sikkens
Sikkens presenta Bright Skies, colore moda dell’anno 2022 destinato a dominare le tendenze arredamento e design scelto in collaborazione con il team dell’AkzoNobel Global Aesthetic Center. Ecco caratteristiche, ispirazione e i migliori abbinamenti.
Come da tradizione, Sikkens presenta il colore dell’anno 2022 che dominerà le tendenze e detterà moda per quanto riguarda architettura e arredo di interni. Si chiama Bright Skies ed è stato scelto da Sikkens insieme al team di esperti del gruppo AkzoNobel Global Aesthetic Center, impegnati da quasi 20 anni nell’analisi dei trend socio-economici mondiali e dell’evoluzione delle tendenze design.
Inevitabilmente, infatti, ciò che accade nel mondo influenza profondamente le nostre esigenze cromatiche. Analizzando questi cambiamenti e le loro ripercussioni, AkzoNobel Global Aesthetic Center arriva a definire quello che viene chiamato Colour Futures ossia il colore dell’anno, quello che più ci rispecchia in un dato frangente storico.
Bright Skies è una leggera e ariosa tonalità di azzurro che condensa il bisogno di ottimismo e di libertà di tutti noi dopo quasi due anni di pandemia. Una tonalità piena di significato che si presta a tantissimi abbinamenti, individuati e raggruppati da Sikkens e dal team di esperti dell’AkzoNobel Global Aesthetic Center in ben quattro palette di tendenza. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere.
Sikkens presenta Bright Skies: il nuovo colore moda del 2022
Bright Skies è un azzurro tenue desaturato, molto leggero e dal sottotono freddo. Questa nuance si propone come una boccata di aria fresca, un’iniezione di ottimismo dopo quasi due anni di pandemia globale. In qualche modo, simboleggia una sorta di ritorno alla libertà.
La scelta di Sikkens e dell’AkzoNobel Global Aesthetic Center è ricaduta su questa tonalità che inevitabilmente fa pensare all’infinità del cielo e la riporta tra le mura domestiche.
Perché scegliere Bright Skies per gli interni della propria casa
Le nostre esigenze, in questi ultimi anni, sono decisamente cambiate. Per essere più precisi, il nostro modo di concepire la casa e gli spazi è cambiato.
Una delle macro-tendenze che Heleen Van Gent e il team dell’AkzoNobel Global Aesthetic Center hanno individuato è proprio la trasformazione e l’evoluzione del concetto di casa. Le abitazioni del futuro non saranno più luoghi pensati per il mero scopo residenziale, ma svolgeranno più funzioni. D’altronde, di recente abbiamo già testato lo spazio abitativo come luogo di lavoro o di studio approcciandoci allo smart working, per esempio, o alla didattica a distanza.
La leggerezza del colore dell’anno 2022 Bright Skies è l’ideale. Rende la permanenza in casa più gradevole, ci riconnette con la natura e con l’esterno e infonde tranquillità, stimolando al contempo la creatività. Come tutte le nuance di blu e di azzurro, infatti, anche il nuovo colore moda 2022 di Sikkens è rilassante, distensivo e riposante per lo sguardo e per lo spirito.
Tuttavia, come la cultura del colore ci insegna, è anche simbolo di profondità e di esplorazione interiore, alla base di tutti i più geniali slanci creativi.
Come abbinare Bright Skies: le palette abbinamenti proposte da Sikkens
L’azzurro tenue e arioso di Bright Skies è anche piuttosto facile da abbinare. Tutto sommato versatile, è in grado di adattarsi con facilità a diversi stili di arredamento e ad ambienti dei più svariati.
Per semplificare la scelta degli accostamenti migliori a tutti gli appassionati di interior design e architettura, Sikkens ha pensato a ben quattro palette di abbinamenti, combinazioni cromatiche che differiscono tra loro per mood e ispirazione ma tutte molto efficaci e di impatto.
Workshop
Workshop è la prima delle palette proposte da Sikkens e prevede sfumature multicolori, con lo scopo di creare uno spazio fresco, gioioso e duttile. Comprende colori leggeri ed energici, complementari del Bright Skies, come il rosso mattone, il giallo caldo e l’ocra.
L’azienda la suggerisce in particolar modo per gli spazi di lavoro e per ambienti della casa multitasking.
Greenhouse
Come il nome stesso suggerisce, Greenhouse è la palette improntata su toni naturali e freschi che riesce a portare la natura in casa. Include tonalità come il verde e il blu, nuance tipiche dell’outdoor e del mondo della natura, così come i toni del marrone della terra.
In particolare, si rivela adatta al soggiorno, in quanto rende questo ambiente della casa piacevolmente accogliente.
Studio
Studio è la palette pensata per rilassare ma anche per avvolgere con un tocco di glamour i vari ambienti della casa, aiutandoci a ricaricare le batterie facendoci trovare ristoro dal tran tran quotidiano.
Include nuance come il rosso, l’arancio, il lilla e il rosa pallido, colori delicati ma al contempo vivaci adatti alla camera da letto ma anche a cucina e sala da pranzo.
Salon
L’ultima palette è Salon, composta da toni neutri e ariosi che valorizzano al meglio Bright Skies rendendolo indiscusso protagonista. Comprende bianchi morbidi – dal bianco sporco al color panna – tortora e grigi chiari, facili da abbinare anche qualora si desideri osare con arredi colorati. Questa palette viene consigliata per definire al meglio gli open space dividendo cromaticamente i diversi ambienti.
Bright Skies colore dell’anno 2022 Sikkens: immagini e foto
Il nostro focus sul nuovo colore dell’anno 2022 di Sikkens Bright Skies vi ha incuriosito? Nella galleria di immagini di seguito, troverete tanti altri spunti ispirazionali per la vostra casa.