Letto rotondo: 10 idee per la tua camera
Scegliere il letto rotondo per una camera particolare e dallo stile inconfondibile. 10 esempi adatti a contesti diversi, per trovare ispirazione nel momento in cui si arreda.
Il letto rotondo non corrisponde certamente ad un’idea tradizionale di postazione per dormire. Quando infatti sfogliamo un qualsiasi catalogo d’arredo inerente alla camera, non passa inosservato e magari sogniamo anche di acquistarlo.
Poi, le dimensioni della nostra stanza e del letto stesso ci fanno immediatamente desistere, trovando mille scuse e difficoltà per poi non procedere alla scelta d’acquisto. Probabilmente ci manca non solo il coraggio, ma anche una serie di consigli per trovare il modello più adatto ai nostri gusti.
Ecco 10 letti rotondi da acquistare che ci garantiranno una camera da letto davvero unica.
Moderno
Questa struttura anche per via dei colori, è una delle versioni più moderne per una camera che si propone lineare e semplice. Senza colpire troppo per la sua forma, si mostra come una proposta gradita da chi ricerca alternative senza esagerare.
Letto con contenitore
La particolarità della struttura potrebbe costringere a scegliere armadi diversi o di minor capienza, spegnendo così i sogni di scegliere una struttura particolare. Il letto dotato di contenitore è perfetto per chi ha necessità di riporre lenzuola, coperte, copriletto e cuscini per il cambio di stagione.
Diventa così una proposta versatile che assolve a più funzioni contemporaneamente.
Sospeso
Una struttura davvero unica che si rivela interessante è questo modello di letto sospeso. Realizzato su misura, diventa un arredo di design particolare che lascia la possibilità di conservare il parquet in legno, potendo così pulire facilmente.
Baldacchino
Proposta dal sapore antico ed orientale, questo letto presenta un antico baldacchino che diventa un modo per separare la postazione dal resto della camera.
Utile poi durante le notti umide dell’estate per aggiungere una rete che funga da zanzariera per tenere lontano gli animaletti indesiderati.
In un ambiente in stile nordico la presenza di un mobile diverso per forma e dimensioni potrebbe all’apparenza stonare. A rendersi adeguato al contesto è l’abbinamento dei tessuti mentre la struttura con piedini in legno rende tutto molto più immediato.
In leggero contrasto con il parquet in listoni dal color legno chiaro, per trasmettere quella piacevole sensazione di accoglienza.
Vintage
Abbinare i concetti di classico con moderno è sempre un gioco rischioso quando si arreda casa.
La scelta di una testiera in metallo e con richiami allo stile shabby per le forme arrotondate e contornate da decorazioni floreali, può essere la proposta per chi non vuol sposare completamente una struttura letto decisamente alternativa.
Contemporaneo
Una camera da letto contemporanea per rimanere in linea con i trend d’arredo più in voga, senza colpire troppo l’occhio critico dell’osservatore. La scelta delle palette chiare, tendenti al beige, diventano perfette per chi ricerca soltanto un arredo che sia diverso dalle forme tradizionali.
Un ampio tappeto fa da ideale contorno al contesto.
Minimal
Semplice e completo è la struttura di questo letto minimal in tutti i sensi, grazie al colore bianco che si integra alla perfezione con qualunque stile.
Da notare che si può scegliere un materasso tradizionale matrimoniale, posandolo sopra la struttura per fare da contrasto.
Rosso
Siamo alla ricerca di un tocco caldo per la nostra camera? Il rosso è senza dubbio la proposta perfetta, colore che non osiamo scegliere per le pareti di un ambiente che vogliamo rilassante.
Perchè non sposarlo per la struttura del nostro letto rotondo? Accenderà anche gli animi più freddi.
Stravagante
Non passare inosservati è il nostro obbiettivo? Senza dubbio questa postazione sarà la più morbida che abbiamo mai provato, grazie alla ricca imbottitura e ad un ampia testiera che segue. Completa l’arredo la pediera dove possiamo comodamente sederci per calzare le scarpe o lasciare gli abiti per il mattino seguente.
Romantico
La camera da letto dove sentirsi in hotel tutto l’anno, in pieno relax e sentirsi coccolati. Un luogo candido valorizzato dall’estrema eleganza dei tessili scelti e dagli elementi di complemento che si richiamano al letto.
L’uso del bianco non è mai eccessivo nella zona notte.