Arredare una cameretta con cabina armadio: consigli a misura di bambino

Arredare una cameretta con cabina armadio. Ecco alcuni consigli per una cabina armadio che possa adattarsi alle esigenze dei bambini.

Arredare una cameretta con cabina armadio: consigli a misura di bambino

Le camerette dei bambini devono rispondere a diverse esigenze e dotarsi di scrivanie per computer, televisori e persino cabine armadio. Tenersi aggiornati e cercare di soddisfare le esigenze dei bambini non è sempre facile. Naturalmente, occorre rendere la loro vita il più confortevole possibile.

Le cabine armadio per bambini sono una sfida diversa dalle altre. Sono spesso condivise, contengono sia vestiti che scarpe e giocattoli e sono soggetti a piccole mani che tirano giù le cose dallo scaffale più alto.

Non è necessario spendere molti soldi o avere una casa enorme per creare una cabina armadio in cameretta. Si può realizzare su misura ed è un elemento interessante sia per l’ordine che per l’arredamento. Ti permetterà di tenere i vestiti organizzati, purché li pieghi e li appendi. Dà anche un’aria speciale di raffinatezza a qualsiasi stanza.

Fino a poco tempo fa solo gli adulti avevano una cabina armadio. Tuttavia, molti bambini oggi possono anche averne una nelle loro camerette. Questo perché hanno molti vestiti, giocattoli e libri per cui necessitano di uno spazio per riporre facilmente le loro cose.

Puoi facilmente installare una cabina armadio per la cameretta dei bambini quando sono ancora piccoli. In questo modo non dovrai acquistare mobili per bambini che presto diventeranno troppo grandi. Ecco come arredare una cameretta con cabina armadio in modo che sia facile da usare per i bambini.

Arredare una cameretta con cabina armadio: consigli a misura di bambino

1. Regola lo spazio ad altezza per bambini

Arredare una cameretta con cabina armadio: consigli a misura di bambino

Installa scaffali, cassetti e appendiabiti per tutti i tipi di vestiti e pensa al futuro. Cioè, dai loro più spazio di quello di cui hanno attualmente bisogno e posiziona tutto a un’altezza standard.

Un modo per ottimizzare la cabina armadio per bambini è quella di progettarla con ripiani regolabili e barre appendiabiti. Quando i bambini sono piccoli, le scaffalature e i contenitori possono essere ridimensionati al loro livello in modo che sia facile per loro tirare fuori i vestiti e i giocattoli di cui hanno bisogno. Inoltre, non avranno una scusa per non poter mettere via il bucato.

Man mano che i bambini crescono, puoi spostare gli scaffali e le barre per soddisfare le loro nuove esigenze. Quando si tratta di design per cabine armadio, la possibilità di regolazione è quanto di più semplice.

2. Trasforma la cabina armadio in uno spazio multifunzione

Arredare una cameretta con cabina armadio: consigli a misura di bambino

Puoi scegliere di concentrarti sul rendere multifunzionale il design della cabina armadio per la cameretta. Dedica un angolo della cabina armadio a una poltrona a sacco o ad altri posti a sedere accoglienti. Ecco! Ora hai un angolo di lettura.

Potrebbe interessarti Come illuminare cabina armadio

Quando i bambini crescono e richiedono maggiore autonomia, avere uno spazio integrato per ascoltare musica, scrivere un diario o leggere tornerà utile. Puoi anche incorporare una scrivania in una parete della cabina armadio del bambino. A volte fare i compiti sul tavolo della cucina porta troppe distrazioni quindi creare uno spazio sulla scrivania nella cabina armadio significa accedere facilmente alla solitudine e alla concentrazione quando è necessario.

3. Usa le etichette per organizzare la cabina armadio

Arredare una cameretta con cabina armadio: consigli a misura di bambino

Gli adulti hanno abbastanza difficoltà a ricordare dove si trova la loro maglietta preferita, quindi immagina quanto sia difficile per una mente giovane. Puoi progettare la tua cabina armadio attorno ad etichette creative per incoraggiare i bambini ad essere più indipendenti.

Acquista etichette colorate e usa la calligrafia o disegni stampati luminosi per contrassegnare ogni scaffale in base al tipo di oggetti personali all’interno. Puoi anche acquistare divisori sospesi ed etichettarli in base allo stile. Questo insegna ai bambini a leggere e aiuta i bambini più grandi a ricordare facilmente dove vanno le cose.

Con questi metodi intelligenti per la cabina armadio, i bambini saranno incoraggiati a mantenere lo spazio pulito in modo che possano usarlo e che sia facile trovare ciò di cui hanno bisogno.

4. Organizza scaffalature e cesti

Arredare una cameretta con cabina armadio: consigli a misura di bambino

La maggior parte dei vestiti per bambini è facile da piegare e puoi organizzarli sugli scaffali. Quindi, puoi semplicemente appendere oggetti grandi e ingombranti come giacche o vestiti. Il resto puoi piegarlo e metterlo sugli scaffali.

La cosa migliore dei sistemi di scaffalatura è che rendono i vestiti più facili da trovare e c’è poco disordine. Questi sono ottimi per oggetti più piccoli come calze e biancheria intima. Puoi anche usarli per sciarpe, cappelli e cinture. I cesti sono oggetti che dovresti assolutamente avere nella cabina armadio di una cameretta. Sono particolarmente belli nei sistemi di scaffalature aperte.

5. Progetta una cabina armadio completa

Arredare una cameretta con cabina armadio: consigli a misura di bambino

Se hai una casa molto grande e le stanze dei bambini hanno spazio, allora potresti facilmente progettare una cabina armadio da occupare progressivamente man mano che crescono.

Una cabina armadio non è completa senza mensole, cassetti e aste appendiabiti su entrambi i lati della parete. Dovrebbe anche avere una sezione speciale dedicata alle calzature e un’altra dedicata agli accessori. Inoltre, dovrebbe avere uno specchio a figura intera e persino una sedia o una panca per sistemare i vestiti.

Arredare una cameretta con cabina armadio: foto e immagini

Sei ancora alla ricerca di idee per rendere divertente e organizzata la cabina armadio dei bambini? Scorri tra le foto della nostra galleria.