Come illuminare cabina armadio
Come illuminare cabina armadio. Idee e suggerimenti per illuminare al meglio la cabina armadio. Soluzioni possibili. Led, faretti nel soffitto, lampadario. Temperatura della luce.
Determinare come illuminare cabina armadio è una questione fondamentale, il cui studio deve essere fatto in fase di progettazione del locale.
Facilitare l’accesso alla zona adibita ad abiti ed accessori è infatti tanto importante quanto la scelta dei materiali e delle dimensioni della stanza realizzata per l’abbigliamento.
La cabina armadio è infatti, per chi la possiede o la desidera, il luogo dove potersi preparare in tutta tranquillità al mattino, scegliendo il vestito adatto per l’occasione.
Non dunque un semplice guardaroba, ma una vera stanza dove vivere il momento della preparazione, al mattino, e dove svestirsi alla sera, in assoluto relax.
Come illuminare cabina armadio: idee
Led
La praticità dei led è perfetta in uno spazio dove sfruttare ogni centimetro può essere determinante.
Collocando led a soffitto, sotto le mensole e scaffali, conferiranno la giusta luce per poter usufruire della cabina armadio nel massimo comfort possibile.
L’idea dei led rappresenta, nella maggioranza dei casi , il modo migliore per provvedere all’illuminazione in quanto non si surriscaldano, evitando così possibili problemi in termini di sicurezza.
Inoltre la luce led non compromette la corretta visione poiché i tessuti non ingialliscono, evitando di fornire una distorta tinta degli abiti.
Faretti
Collocare faretti orientabili nel soffitto può essere un’interessante alternativa.
Se la cabina armadio è dotata di un controsoffitto, sistemarli nello stesso diventerà semplice, attuandolo al momento della sua realizzazione.
Una stanza con dimensioni ridotte invece può trovare la sua perfetta illuminazione con una serie di faretti orientabili, posizionati al centro della stanza.
In questa maniera la funzionalità sarà sempre perfetta, potendo ritrovare il vestito senza dover ogni volta uscire dalla stanza per controllarne il colore.
Qualora non si ritenga sufficiente la luce, si possono sempre collocare dei faretti a muro orientabili.
Distanti dagli abiti, sarà una soluzione efficiente ed in assoluta sicurezza.
Lampadario
Belli da vedere ma non la soluzione migliore per la cabina armadio, specie se ci si affida ai lampadari pendenti per illuminare la cabina armadio.
Diverso il discorso di un lampadario a soffitto che ben si integra con il restante sistema d’illuminazione led realizzato su mensole e scaffali.
Il lampadario tradizionale è una fonte di luce che fornirebbe illuminazione principalmente nella zona centrale della stanza, lasciando al buio o in penombra gli angoli.
Come illuminare cabina armadio: luce
La tipologia di luce è strettamente correlata al tipo di illuminazione meglio indicata per la cabina armadio.
Se per un locale come la cucina od il living sono preferibili luci calde, per una cabina armadio è preferibile una luce più simile a quella naturale.
Misurata in Kelvin, la temperatura preferibile delle lampadine da utilizzare è compresa tra 4000K e 5500K.
In questo modo le fonti di luce restituiranno all’ambiente la giusta tonalità dei colori, condizione imprescindibile per adottare il vestito giusto per ogni occasione.