Soggiorno in verde: 10 idee di arredo

Autore:
Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile

Come valorizzare il soggiorno con il verde? Con quali materiali è possibile abbinarlo? Quali tonalità scegliere? Vediamo come il soggiorno verde facilmente acquisisce stile. 

soggiorno-verde-10-idee-di-arredo-0

Il colore per eccellenza riecheggiante la natura, il verde viene considerato una tonalità neutra capace di conferire freschezza e brio all’appartamento.

Messo in risalto anche da numerosi brand risulta una nuance calda e luminosa sotto alcuni aspetti, moderna o vintage per altri, tutto dipende dallo stile prescelto per il nostro soggiorno.

Perfetta eleganza

Elegante e raffinato enfatizzato dall’immortalità del velluto, il divano verde diamante si sposa perfettamente all’interno di un soggiorno impreziosito dai dettagli in oro e dalla carta da parati grigio chiara.

Se posizionato dinnanzi ad una finestra saprà quasi risplendere illuminando l’intera camera ma fornendo al tempo stesso un tocco di colore e contrasto non poco intrigante.

soggiorno-verde-10-idee-di-arredo-1

Dettagli nature

Se l’idea è quella di creare una rifinitura verde questa carta da parati saprà di certo soddisfare le vostre esigenze. Un gioco di foglie di Filodendro che sembreranno adagiarsi fluttuando al soffio del vento.

E perché non abbellire ulteriormente l’ambiente con una pianta vera? Posta di fianco alla parete saprà creare un perfetto effetto ottico. Dettagli alternati da chiaro e scuro per un soggiorno moderno e nature.

soggiorno-verde-10-idee-di-arredo-2

Verde in perfetto stile Zen

Uno dei colori più facili per decorare proprio grazie alla sua neutralità anche in un ambiente totalmente Zen ed improntato alla pace interiore riesce ad inserirsi con disinvoltura.

Possiamo optare per inserire dettagli tessili in verde che arricchiranno l’ambiente mantenendo un’atmosfera che ci fa sentire bene e rispetta le regole del Feng Shui.

Le tende, i tappeti ed i cuscini del divano avvolgono con il loro colore verde lime le nuance legno e bianco panna dei complementi d’arredo il tutto impreziosito da pareti beige chiaro dall’effetto pergamena.

soggiorno-verde-10-idee-di-arredo-3

Un tocco tenue

Non pensate che verde sia solo colore vivace e sfarzoso perché le sue tonalità pastello riescono ad ornare il vostro giorno in maniera pura ma al contempo ricercata.

Pareti Tè verde effetto legno si combinano perfettamente ad un camino dai bordi bianchi, all’interno di una stanza ricca di tinte chiare e soft.

soggiorno-verde-10-idee-di-arredo-5

Soggiorno verde petrolio

Più deciso ed energico è invece il verde petrolio, quasi confuso con il blu, questo colore trova largo impiego in vari stili di arredo da quelli più moderni fino al particolare stile Nuovo Lusso.

Un mix di colori scuri danno risalto a materiali in legno, velluto e ferro battuto in un look che vuole quasi mettere in risalto la sfarzosità di cui è capace senza cadere nel kitsch.

soggiorno-verde-10-idee-di-arredo-6

Soggiorno verde stile shabby

Gli amanti di questo stile già sono a conoscenza degli infiniti usi del verde menta nello Shabby. Un tocco vintage risuonante il passato invecchiato dall’età ma che resiste inflessibile viene valorizzato da questo colore tenue adatto anche a chi non ama le tinte forti sulle pareti.

Anche i dettagli tessili color verde sul divano si addicono perfettamente a questo stile estremamente curato e romantico quasi a ricreare l’atmosfera tipica di un cottage inglese.

soggiorno-verde-10-idee-di-arredo-7-shabby

Soggiorno verde stile industriale

Questo stile d’arredamento è noto per le sue tonalità scure ed i materiali in ferro e legno impreziositi da complementi d’arredo in pelle invecchiata e ottone.

Il verde bosco scuro fa da quadro perfetto all’ambientazione che sembra quasi essersi immersi in una dimensione immaginaria dove la natura prende il sopravvento sulla fabbrica.

soggiorno-verde-10-idee-di-arredo-8-industrial

Soggiorno verde stile minimal modern

Il minimal nasce dall’impoverimento dello stile moderno che viene privato di ogni fronzolo e sfarzo per lasciare solo il necessario di un arredo. Anche in questo caso i designer possono giocare con le gradazioni di verde, dall’olivastro al legnano, andando a valorizzare uno stile ridotto ai minimi termini ed rendendolo personale e di carattere.

Ben si adatta in un’atmosfera leggera creata dal bianco delle pareti, decorate con pochi dettagli a fare contrasto che mantengono le linee pulite tipiche dello stile.

soggiorno-verde-10-idee-di-arredo-9-minimal

Soggiorno verde stile contemporaneo

Linee curve miste a forme stilizzate, dettagli puliti e tessuti di gran pregio, questo stile si discosta dal moderno per alcuni dettagli fondamentali che gli hanno permesso di affermarsi totalmente ai giorni nostri.

Le tende ed i cuscini verde lime si incastrano con naturalezza nell’ambiente ed è possibile richiamare questi particolari dando un tocco di verde sulle travi della parete attrezzata o sulle ante dei mobili.

soggiorno-verde-10-idee-di-arredo-10-contemporany

Soggiorno verde stile Bohemien

Stile estroso e ricercato ricco di dettagli che non seguono una linea ben definita ma i gusti proprio di chi arreda. Un insieme quasi incoerente ma perfettamente equilibrato di materiali e forme che prendono quasi vita con le pareti di un verde militare intenso.

Anche i suppellettili verdi si accostano perfettamente alle tinte sbiadite del legno invecchiato e della pelle, l’atmosfera acquista un senso totalitario se questa tonalità di verde viene scelta anche nella pavimentazione. Un look unico e personale che trova sfogo nelle numerose gradazioni di verde.

soggiorno-verde-10-idee-di-arredo-11-boemien

Soggiorno in verde: foto e immagini

Di seguito alcune immagini per arredare al meglio il vostro soggiorno con il verde.