Mobili adatti per un pavimento in parquet
Pavimento in parquet: come abbinare al meglio i mobili della vostra casa. I consigli adatti per ogni tipo di parquet. Quali colori preferire. E come scegliere i mobili in base al legno del parquet.
Parquet a listoni, parquet geometrico, parquet scuro, parquet chiaro: ne esistono di tanti tipi e di tutti i colori! La pavimentazione in parquet è una scelta molto impegnativa, che porta con sé alcuni obblighi: bisognerà stare attenti alla pulizia, inoltre non ci devono essere infiltrazioni d’acqua e dobbiamo stare attenti a non graffiarlo. In più, a volte possiamo non sapere come abbinare il nostro parquet all’arredamento della casa. Ma non facciamoci prendere dal panico!
Infatti, scegliendo in anticipo i mobili e i materiali, metteremo in risalto il pregio del nostro pavimento in parquet, aggiungendo valore alla sua natura già così raffinata. Quindi, con qualche consiglio e piccola accortezza, sapremo perfettamente che cosa acquistare e come coordinarlo poi con la pavimentazione della casa.
Seguire lo stile d’arredamento
Inizialmente, voler montare il parquet risponde all’esigenza di arredare casa con uno stile preciso. Per questo motivo, i mobili da acquistare successivamente saranno strettamente coordinati con lo stile che abbiamo scelto.
Ad esempio, lavorando su un ambiente industrial, abbiniamo al parquet grigio un divano in pelle grigio scuro, con i piedini in legno marrone scuro. Poi, aggiungiamo una libreria in ferro e legno, giocando sul contrasto tra i due elementi. Infine, a rendere più grezzo il tutto, compriamo un pouf in pelle marrone, magari anche usurato dal tempo.
Invece, se il nostro obiettivo è ricreare un living in stile scandinavo, con i colori puri e tenui dei grandi paesi del freddo Nord, montiamo un parquet ungherese in legno chiaro. Invece, il divano sarà in tessuto grigio, arricchito da una calda coperta di lana per le serate più fredde. Inoltre, al centro, posizioniamo un tavolino in legno scuro, dai piedini sottili e le forme snelle e leggere. Infine, decoriamo con vasi di varie forme e colori, sia sul davanzale della finestra che a terra.
E se invece vogliamo tuffarci tra le onde spumeggianti del mare, adottando un look coastal per la nostra casa, montiamo un parquet regolare lucido, tendente al grigio. Poi, i mobili saranno in rattan, come la struttura del letto o i bauli.
Se decidiamo di comprare elementi in legno, scegliamo una colorazione scura. Ad esempio, posizioniamo una poltrona di fronte al letto, con il telaio in legno scuro. Poi, appendiamo uno specchio dalla cornice in legno, semplice e dalla colorazione scura.
Per valorizzare il pavimento in parquet, non copriamolo troppo con i mobili, ma scegliamo decorazioni adatte a dargli la giusta attenzione, come ad esempio un tappeto in iuta, essenziale ma molto adatto per l’occasione.
Importanza delle geometrie
Il parquet può avere geometrie differenti che saranno determinanti per la scelta dei mobili. Ad esempio, se ci troviamo di fronte a un parquet regolare, quindi con le tessere posizionate una accanto all’altra, optiamo per un arredamento più elaborato e dinamico. Perciò, acquistiamo un armadio con geometrie esotiche, oppure in cucina le credenze colorate aggiungeranno un pizzico di vivacità.
Invece, nel caso in cui dovessimo lavorare su un parquet a mosaico, quindi con tessere corte e raccolte in un quadrato, acquistiamo mobili dalle geometrie asciutte e non troppo impegnative. Ad esempio, collochiamo un divano bianco in pelle con le forme angolari ben evidenti, senza braccioli. Poi, accanto, sistemiamo un tavolino bianco circolare. In questo modo, daremo il giusto contrappeso agli elaborati disegni della pavimentazione.
Legno scuro: classico e moderno
Per capire quali mobili comprare, lasciamoci anche guidare dal colore del parquet. Ad esempio, se il nostro parquet è composto di legno wengé, possiamo adattarlo sia a un ambiente classico che moderno.
Partendo da un’atmosfera più tradizionale, il parquet scuro si sposa bene con un bagno classico, con i ripiani in marmo, le piastrelle bianche e gli specchi contornati da una cornice in ferro battuto nera. Ma se vogliamo, anche il look moderno può dare valore al parquet, specialmente se scegliamo finiture laccate, mobili dal design essenziale e minimal.
Legno chiaro: minimal
Il parquet in legno chiaro è una scelta caratterizzata da una grande eleganza e semplicità. E si presta bene ad ambienti moderni e minimal. Ad esempio, arricchiamo l’ambiente del living con un divano angolare bianco e una lampada nera dal design particolare e dalla struttura ricurva. Poi, nella zona studio, lasciamoci incantare da un tavolo completamente in vetro, che faccia da finestra sul pavimento bianco così bello. Il risultato sarà una casa molto luminosa e ordinata.
Parlando sempre di abbinamento con il bianco, il parquet chiaro può essere l’alleato perfetto per un bagno total white. E in questo caso, acquistiamo una vasca in marmo, da posizionare al centro dell’ambiente. Anche il lavandino sarà completamente in marmo, con gli scaffali sottostanti in legno chiaro.
Mobili adatti per un pavimento in parquet: immagini e foto
Colori, materiali e disposizione: avete tutte le carte pronte per giocare! Non vi resta che decidere gli abbinamenti più adatti per il vostro parquet. Ma se avete ancora qualche dubbio, sfogliate la galleria delle immagini: ci sono nuove idee che vi possono ispirare!