I colori migliori per la casa country style
Rustico ma sopraffino, lo stile country si adatta a qualsiasi tipologia di casa per conferirgli un’atmosfera tranquilla e campagnola.
Lo stile country si ispira alle sconfinate distese delle campagne nord americane, dove i cow boy si sfidavano per montare i tori con il loro ghigno beffardo. Un po’ polveroso e grezzo, lo stile country si rispecchia perfettamente nel suo nome, che sta ad indicare qualcosa di frugale, campestre, campagnolo. E questo, a sua volta, si riflette perfettamente nell’arredamento, purché vengano impiegati i colori giusti.
Marrone: il must have per il country
Questo è il colore per eccellenza da utilizzare per questa tendenza. Difatti, il marrone si estrinseca in tutte le sue tonalità e sfumature grazie al massiccio impiego di legno che avviene nelle case in stile country.
Potete scegliere tonalità e gradazioni diverse a seconda del legno che impiegate.
Ad esempio, potete usare il legno di pino poichè si adatta perfettamente alle caratteristiche della casa country. La gradazione generale è abbastanza chiara ma viene frammentata dai nodi che assumono colori più scuri, dando l’idea di un materiale non raffinato.
Il faggio, invece, è uno degli alberi più utilizzati in America per costruire le case di campagna, per la sua natura solida e durevole. Ha una colorazione di un marrone abbastanza chiaro, tendente al giallo se lavorato in modo particolare.
Ciò lo rende estremamente versatile per essere combinato con gli altri colori della casa.
Il marrone, però, lo si può utilizzare anche in altri contesti: ad esempio, un bel divano di pelle scura nel soggiorno in stile country potrebbe essere la scelta perfetta.
Giallo sporco per le pareti
Il giallo è un colore molto luminoso che ravviva gli ambienti, dandogli anche una luminosità abbastanza naturale.
Tuttavia, non si può certo usare un giallo lime o evidenziatore, che sarebbero un pugno in un occhio per questo ambiente.
Un giallo tendente all’ocra, magari anche con una pittura non lineare e pulita ma con venature più scure, potrebbe rendere l’ambiente al contempo luminoso e coerente con il resto della casa.
Grigio ferro per il senso di vissuto
Il grigio evoca nella nostra mente qualcosa di abbastanza vecchio e arrugginito. Qualche dettaglio, infatti, potrebbe essere di questo colore per spezzare anche i toni più chiari.
Ad esempio, il grigio lo potete ritrovare in alcuni elementi in ferro battuto, come anche ad esempio la rete del letto, che con i suoi cigolii vi ricorderà il lettone alto e morbido dei nonni.
O, ancora, potete comprare dei tavolini con i piedi in ferro battuto, che con il tavolo in legno faranno un bel contrasto cromatico.
Se invece preferite una colorazione più chiara e garbata, potete lasciare a vista le pietre di una parete o di un camino, ottenendo un grigio meno scuro.
Bianco avorio
Il bianco avorio trova la sua origine nelle zanne degli elefanti, per il colore bianco un po’ sporco e tendente al grigio.
In tutte le sue forme, questo colore abbonda nello stile country. Una delle sue concretizzazioni principali è la decorazione con il macramè. Questa è una tecnica per intrecciare i fili di cotone, che formeranno delle composizioni ornamentali.
Ad esempio, come dei centrini per il tavolo o una tovaglia particolare.
Per ripararvi dalla luce intensa del sole nelle ore del pomeriggio, potreste anche utilizzare delle tende bianche avorio con dei merletti finali ad impreziosirle.
Verde pastello
Un altro colore sempre molto apprezzato all’interno dello stile country è il verde pastello.
Ricordando le distese erbose delle campagne, colpite costantemente dal sole cocente, il verde pastello può trovare ampia occupazione.
Ad esempio, potreste ridipingere le mensole della cucina di questo colore, ravvivando l’ambiente.
O, ancora, sui divani potrebbe essere adagiato un copri divano di questo colore.
Azzurro per i contrasti
Anche l’azzurro può trovare un impiego entusiasmante in una casa rustica e campagnola.
Ovviamente, si devono evitare tonalità troppo scure che renderebbero l’ambiente molto più pesante e meno grezzo.
Ad esempio, potreste utilizzarlo per i rivestimenti dei cuscini, così da contrastare con il bianco o con il marrone.
Indubbiamente, infatti, il marrone del legno e l’azzurro tendente al cielo creano un connubio di contrasto perfetto.
Rosso mattone
Il rosso è un colore che si può trovare spesso nelle nostre case, ma in particolare se addobbate con questa moda.
Chi, infatti, si può dimenticare della tovaglia delle case di campagna a quadretti rossi e bianchi?
E’ un intramontabile must have per questo stile, che d’altronde accetta di buon grado anche un po’ di nostalgia.
Ma il rosso si può sostanziare anche in altri modi. Lasciando i mattoni a vista, acendo attenzione a non trasformarsi in uno stile industrial, questo colore entrerà prepotentemente in scena, arricchendo l’ambiente con un tocco poco raffinato ma molto alla moda.
Colori migliori per casa in stile country: foto e immagini
Per avere altre idee su quali colori scegliere e come impiegarli, sfogliate la gallery d’immagini.