I colori ideali per lo stile eclettico
Se amate stupire i vostri ospiti e siete alla ricerca di uno stile di arredo che vi permetta di esprimere al meglio la vostra personalità, realizzando un ambiente unico, allora lo stile eclettico è quello che fa per voi. Contrasti di colori ottenuti tra nuances delicate e colori vivaci. Scopri come personalizzare la tua casa.
Lo stile eclettico è la scelta di arredamento ideale per chi ama mixare colori, forme e stili diversi. Attenzione però, perchè mixare non vuol dire creare un ambiente caotico. Al contrario, lo stile eclettico, pur mescolando tanti elementi diversi, mantiene una profonda armonia tra tutti gli elementi.
Infatti, è proprio l’armonia il trait-d’union tra mobili, accessori ed arredi che si utilizzano nello stile eclettico. Ma quali sono i colori migliori per lo stile eclettico?
Come mixare tonalità chiare e nuances scure? Nell’articolo che segue, vedremo come è possibile utilizzare tanti elementi diversi, creando uno stile unico e personale, ma senza dare l’impressione di un ambiente confusionario.
Un pò di storia…
Questo stile di arredamento diventato oggi molto in voga, in realtà trova le sue origini nel passato. Infatti, è nell’800 che un gruppo di architetti, stanchi di dover esprimere la propria creatività, rinchiusi nei vincoli dello stile classico, diedero vita ad un movimento che rifiutava regole stilistiche.
Lo stile eclettico diventò quindi popolare tra gli artisti che rivendicavano la libertà di espressione. Senza vincoli o regole dettate da uno stile. Ma, esprimendo nelle loro opere la propria personalità e la propria creatività.
Questo movimento nato nell’architettura e nelle belle arti è diventato molto popolare nell’interior design. Lo stile eclettico, infatti, è molto amato da chi appunto nell’arredo della propria casa vuole esprimere la propria personalità. Senza vincoli dettati dalla scelta di un particolare stile di arredamento.
Parola d’ordine: mixare
Lo stile eclettico mescola materiali, trame, colori e stili differenti, creando un ambiente vivace ed armonioso. Un must è creare contrasti tra colori e forme, abbinando tonalità scure a nunaces più delicate, per un ambiente dall’estetica accattivante. Ma quali sono i colori che si possono abbinare? Scopriamo insieme alcuni abbinamenti di grande effetto. E come procedere nell’abbinamento dei colori.
Tonalità delicate
Prima di sbizzarrirvi nella scelta di colori, è opportuno partire dalla selezione delle tonalità più delicate come bianco, avorio, grigio chiaro. Su queste tonalità andrete poi a scegliere una palette di colori più forti per personalizzare gli ambienti di casa.
Scegliete una palette di colori
A questo punto, scegliete un gruppo di colori che vi piacciono e scegliete gli elementi colorati che più vi affascinano. Lo stile eclettico vi peremette di esprimere al meglio la vostra creatività, abbinando ad esempio un divano colorato ad un tavolino in legno.
Se ad esempio, optate per delle pareti in nuances delicate, potete osare inserendo mobili ed accessori colorati. Al contrario se per le pareti optate per tinte forti, allora mixerete nuances più chiare per i mobili.
Come possiamo vedere nella foto seguente, al blu forte delle pareti è stato abbinato il bianco della poltrona, il legno del tavolo che nella sua colorazione più chiara dona luminosità e vivacità all’ambiente.
Al contrario, il rischio di inserire troppi elementi colorati senza elementi chiari sarebbe di creare un ambiente troppo pesante.
Il verde per un contatto con la natura
Il verde riflette nell’arredamento degli interni la nostra voglia di riconnetterci con la natura. Soprattutto in un momento come quello che stiamo vivendo, caratterizzato dall’incertezza, il verde ha il potere di rigenerarci.
Il verde è simbolo di paesaggi lontani e naturali, delle gite in campagna, dei momenti di convivialità in giardino, ma anche di ricordi e sogni legati ai nostri viaggi ed avventure.
La casa diventa quindi un rifugio dalle incertezze del mondo esterno e il luogo dove rilassarsi e lasciarsi trasportare in un mondo libero e senza problemi. Un posto dove lasciar volare la fantasia.
Il blu
Proprio come il verde, anche il blu è espressione di libertà, di desiderio di evadere e volare verso paesaggi naturali ed incontaminati. Come non pensare ad esempio al meraviglioso blu intenso del mare, oppure ad un cielo luminoso nelle calde giornate d’estate.
Il blu esprime la voglia di tornare a viaggiare non solo con la fantasia, ma anche fisicamente. Di concederci un bel tuffo in un mare incontaminato.
Il giallo
Lo stile eclettico è perfetto per ogni ambiente della casa, non solo il salotto, dove ci si può esprimere al meglio, ma anche in camera da letto.
Il giallo è un altro colore perfetto per lo stile eclettico. Allegro e vivace il giallo è sinonimo di solarità, di voglia di vivere. Facile da abbinare è perfetto per donare un tocco di colore a qualsiasi ambiente.
In foto lo troviamo in combinazione con nuances delicate, ma anche con il verde. Un ambiente solare e luminoso perfetto per riconciliare il relax notturno cone le atmosfere naturali.
Viola e rosso
Come abbiamo detto nello stile eclettico è concesso tutto, purchè regni armonia tra i vari elementi. Questo è possibile non solo attraverso i colori, ma come abbiamo detto in precedenza, attraverso l’accostamento di trame, o materiali che sono tra di loro lgeti.
Nella foto seguente potete notare come l’armonia sia ottenuta attraverso la riproposizione di trame di colori sapientemente accostate. Dal divano viola, alle sfumature di rosso dei tappeti e delle poltrone, all’azzurro delle pareti riproposto nelle sedute delle poltrone e nelle trame del tappeto.
Ogni elemento è scelto con accuratezza e non è lasciato nulla al caso.
I colori migliori per lo stile eclettico: foto e immagini
Se cercate uno stile di arredo attraverso cui esprimere al meglio la propria personalità, allora lo stile eclettico è quello che fa per voi. Nella galleria fotografica, trovate molti esempi a cui ispirarvi.