Lampade a sospensione per ufficio: idee e spunti

Autore:
Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile

Scegliere la giusta illuminazione per l’ufficio è importante per garantire il benessere di chi lavora a lungo davanti al computer. In più, visto che anche l’occhio vuole la sua parte, abbiamo pensato a un po’ di idee di stile per arredare come si deve il vostro ufficio. lampadari-sospensione-ufficio-12Chiunque trascorra molto tempo davanti al computer per lavoro, sa bene come un’illuminazione non perfetta possa affaticare la vista provocando disturbi come arrossamento e bruciore degli occhi, mal di testa. I lampadari a sospensione per ufficio vanno quindi scelti in base alla loro luminosità, alla resa cromatica e alla temperatura, integrando il tutto con la luce naturale.

Ci sono molti tipi di lampadari a sospensione, dal design moderno, minimal o più classico: l’importante è scegliere quello giusto per il proprio ufficio.lampadari-sospensione-ufficio-04

Scegliere bene le fonti luminose per l’ufficio

La luce naturale è quella perfetta per la vista e che la affatica di meno, ma dato che in ufficio non è sempre possibile sfruttarla al 100% dovremo cercare una o più fonti di luce artificiale che diano il minor fastidio possibile.

Naturalmente, è importante che in un ufficio ci sia una finestra che irradi luce nella stanza, preferibilmente posta di lato a chi sta lavorando, e che sia possibile all’occorrenza diminuirla o intensificarla attraverso delle tende o degli ombreggianti.

lampadari-sospensione-ufficio-05

Quanto all’illuminazione artificiale, sarà fondamentale assicurarsi la corretta distribuzione della luce in tutto l’ambiente, in modo che non ci siano zone meno illuminate e altre che invece sono iper illuminate.

La prima cosa da fare è quindi valutare l’impatto della luce naturale e integrarlo con quella artificiale, combinando all’occorrenza lampade a sospensione, da tavolo e piantane per i punti più bui.

lampadari-sospensione-ufficio-13

Resa cromatica e temperatura

La corretta illuminazione di un ufficio parte sempre dalle lampade a sospensione. È importante sistemarle proprio sopra le aree di lavoro in modo che non ci siano mai piccole ombre o riflessi sullo schermo.

A questo punto, prima di scegliere il lampadario a sospensione per l’ufficio, bisogna tenere a mente due concetti fondamentali nel mondo dell’illuminotecnica.

Partiamo con la resa cromatica, cioè la capacità della luce artificiale di essere simile a quella naturale, mostrando i colori degli oggetti e le sfumature proprio come farebbe la luce del sole. L’indice di resa cromatica ideale va dagli 80 a i 100: più è alto, meglio vediamo.

La temperatura invece si riferisce alla tonalità del colore: la luce può essere fredda, calda, neutra. Si misura in gradi Kelvin e una temperatura media, tra i 3000 e i 4000K, è quella più adatta al luogo di lavoro.

lampadari-sospensione-ufficio-06

Tipi di lampade per l’ufficio

I tipi di lampade per l’ufficio più diffusi in assoluto sono di due tipi: quelle fluorescenti (tubolari o compatte) e quelle al LED.

Quelle fluorescenti sono le cosiddette lampade a risparmio energetico e durano mediamente fino a 10.000 ore. Che siano quelle tubolari o compatte, sono forse la scelta migliore in termini di qualità/prezzo e per efficacia nella distribuzione della luce in ufficio.

Approfittiamone anche per sfatare un paio di miti: al contrario di qualche anno fa ormai le lampade fluorescenti sono in grado di evitare lo sfarfallio fastidioso e di entrare rapidamente a regime una volta accese.

L’altra scelta possibile sono le lampade a LED: in questo caso il costo sarà un po’ più alto ma durano moltissimo, fino a 30.000 ore. Per la loro forma sono la scelta giusta per chi vuole un tocco di eleganza in più in ufficio: le potete trovare sotto forma di faretti, di plafoniere più o meno moderne o come grosse lampadine vintage.

lampadari-sospensione-ufficio-10

Idee per lampadari a sospensione per l’ufficio

Il tipo forse più diffuso di lampadario a sospensione è la classica plafoniera rettangolare, sobria, professionale e senza particolari pretese. Scegliere questo tipo di illuminazione significa puntare sull’efficacia, regalando alla stanza uno stile pulito ed essenziale.

lampadari-sospensione-ufficio-03

Ci sono poi lampade a sospensione più ricercate e adatte ad abbellire stanze di riunione o di rappresentanza, che devono cioè arredare con gusto e in modo ricercato.

Tra queste potreste optare per lampade classiche ma rivisitate in stile moderno, che creano un ambiente informale e intimo, mettendo a proprio agio le persone.

lampadari-sospensione-ufficio-14

Molto gettonate sono anche le lampade a sospensione in stile vintage, con cupola bianca, nera o dai colori pastello: si abbinano bene anche ad ambienti colorati, informali ma ricercati, come gli studi creativi.

lampadari-sospensione-ufficio-07

Le luci pendenti invece regalano sempre un effetto originale alle aree di lavoro e nella loro semplicità riescono a smorzare il grigiore di certi ambienti.

lampadari-sospensione-ufficio-01

Con un po’ di ricerca ne troverete anche di molto particolari: perché ad esempio non scegliere una luce pendente in corda di canapa? L’effetto rustico e “vissuto” è garantito.

lampadari-sospensione-ufficio-08

Chi ama invece un impatto un po’ più forte potrebbe optare per una moderna rivisitazione di un antico lampadario a candele. Vi sembrerà di tornare indietro di qualche secolo!

lampadari-sospensione-ufficio-02

Lampadari a sospensione per l’ufficio: foto e immagini

Sfogliate la gallery e provate a immaginare il vostro ufficio con uno di questi lampadari a sospensione: quale si adatterà di più?