Lampada senza fili: illuminazione con un semplice click
Quando la tecnologia chiama, l’interior design risponde. In questo caso lo fa seguendo l’avanzare tecnologico relativo all’illuminazione. Lampade senza fili, con comandi a distanza e che si trasformano in pezzi d’arredo unici e anche funzionali che invadono le nostre case. Vuoi scoprire le più belle lampade senza fili del momento? Ecco la guida.
Una casa non sarà mai completa senza il tocco di magia che danno le lampade. Punti strategici dei nostri spazi e nelle stanze, che creano la giusta atmosfera, oltre che a donare la giusta illuminazione. In salotto, nello studio o nelle camere da letto, le lampade sono un elemento fondamentale, senza le quali l’arredamento perde il suo tocco in più. E ancora più pratiche, se insieme alla bellezza della lampada possiamo combinare anche la comodità wireless. Vogliamo mostrarvi le più belle e ricercate lampade senza fili.
L’arredamento nordico è celebre per la massima esaltazione della luce, oltre che alle linee pulite e regolari. La nostra proposta è una lampada senza fili ispirata alle strutture dei mobili scandinavi, con una base in legno chiaro e qualche accenno alla modernità. Si tratta di una vera e propria capsula, con comandi digitali, alimentata da una propria batteria, e che quindi puoi posizionare a piacimento, anche lontano da una fonte elettrica.
Anche i colori sono spiccatamente ispirati alla Scandinavia: una luce soffusa e una base in verde petrolio diventano la tua ampolla luminosa. Perfetta in salotto o sul comodino, in camera da letto.
Reinterpretazione del mondo dei boschi
Una linea sinuosa, un colore brillante ma anche l’inconfondibile richiamo alla forma di un fungo. Questa lampada senza fili non è solo un punto di luce molto stiloso, è un vero e proprio pezzo di design che si ispira e reinventa l’arredamento anni 70, quando i colori forti e le forme psichedeliche erano il must per ogni casa.
Il suo colore la rende perfetta come lampada senza fili per la cameretta di una bambina.
Un forziere e il suo tesoro
Dire tecnologia non significa, necessariamente, rinunciare alle ispirazioni antiche e alle forme del design classico. Tutt’altro. Tecnologia e linee classiche possono andare d’accordo, quando si mescolano abilmente tra le mani dei designer. In quel caso nascono opere che hanno tutti i vantaggi di manufatti moderni, ma di forte e spiccato carattere antico, come questa lampada senza fili.
La classica lampadina si erge su un pezzo di legno, perfetta per una scrivania che non vuole rinunciare ai tempi andati. La luce calda, di un giallo intenso, è la ciliegina sulla torta, per gli amanti delle oggetto vintage.
Un’evoluzione della lampadina
Ci colleghiamo alla proposta precedente, per vedere un’altra idea, che si ispira alla classica lampadina, ma la reinterpretata e la trasforma in un oggetto di gusto moderno, senza rinunciare al classicismo. Questa lampada senza fili, disponibile in tanti colori, ha una base in legno o in effetto marmo, e spicca soprattutto per la forma e la serpentina della lampada, che diventa una protagonista assoluta.
La luce calda di questa lampada è perfetta per la tua scrivania o per l’angolo lettura della tua casa.
Modernità assoluta
Una lampada può essere allo stesso tempo bella, comoda e funzionale? Certamente, se si tratta di una lampada da scrivania che allo stesso tempo è anche un oggetto che può ricaricare i tuoi dispositivi, dal cellulare al tablet.
Un sistema di ricarica ad induzione, con tecnologia wireless QI, permette di avere un caricatore di batteria sempre a portata di mano. La tua scrivania si trasforma in un centro multi funzione.
Forme standard
La stessa tecnologia di ricarica e di illuminazione senza fili, si può trovare anche in lampade meno moderne, dall’aspetto classico e familiare. La forma a cono dell’abat jour e i colori scuri, rendono questa lampada adatta alle case in stile industriale, dove il metallo è un sempreverde. Questa lampada è dotata anche di attacco usb, per fornire energia a più dispositivi contemporaneamente.
Un piccolo iceberg
La forma di questa lampada ricorda un igloo, o un iceberg in miniatura. Piena e robusta, è l’illuminazione perfetta e strategica per fornire luce ad angoli nascosti, in prossimità delle scale o perfino all’esterno dell’abitazione. Questa tipologia di lampada, infatti, può essere utilizzata anche in giardino. La luce è soffusa e calda, ma si può regolare l’intensità con un sistema touch.
La lanterna
Ecco un’altra soluzione perfetta sia per l’interno che per l’esterno dell’abitazione. Un lampada senza fili che ricorda la forma di una vecchia lanterna, vestita da un tocco moderno, sia per quanto riguarda i materiali di cui è composta, sia per la luce fredda che emana. Molto bella se disposta in vari punti del giardino o del terrazzo.
Lampade senza fili: foto e immagini
Una ricca presentazione fotografica, di quelle che sono le più belle e tecnologiche lampade senza fili, adatte ad ogni spazio della tua casa o del tuo giardino.