Illuminazione del bagno: gli errori da evitare assolutamente

Quando si allestisce un bagno, spesso si pensa che basta la luce del soffitto, per rendere lo spazio abbastanza e sufficientemente illuminato. In realtà, non è così facile: ecco gli errori da evitare nell’illuminazione del bagno.

bagno.-illuminazione

Quando si inizia ad allestire un bagno, si pensa di poter semplicemente mettere un punto luce sul soffitto ed ecco trovata la soluzione per la giusta illuminazione. In realtà, non è così.

Il bagno, talvolta può rischiare di essere poco illuminato oppure fatto nel modo sbagliato e quindi bisogna evitare tutti gli errori che si corrono in casi di questo genere.

Tra gli errori più comuni, vi è quello di mettere una luce troppo forte o troppo debole. Ma vi sono anche altri elementi che bisogna considerare. Vediamo nel dettaglio quali sono gli errori da evitare a tutti i costi.

bagno.-illuminazione

Illuminazione del bagno: la luce media

Il rischio per l’illuminazione del bagno è di non trovare la luce giusta. Infatti, poiché si svolgono anche azioni precise come farsi la barba oppure procedere per il make-up, bisogna mettere un’illuminazione nitida. Non servono toni troppo caldi, perché altrimenti si rischia di illuminare con degli aloni.

È anche vero però che dalle volte ci sono dei momenti in cui si trascorre del tempo in bagno per rilassarsi e perciò neanche la luce è giusto che sia troppo fredda. Per riuscire a rispondere a queste due esigenze, bisogna puntare sul LED a luce naturale che possono essere precisi. Ma allo stesso tempo anche dare quel tocco di rilassatezza utile quando si torna a casa e si ha bisogno di una bella doccia rinfrescante.

bagno.-illuminazione

Le dimensioni della stanza nella scelta delle luci

L’illuminazione del bagno dipende dalle dimensioni. Infatti, l’illuminazione va messa in virtù di quanto la stanza da bagno è grande e non bisogna mai sottodimensionare l’intensità della luce, altrimenti si finirà per non averne in maniera adeguata. Installare la luce troppo forte potrebbe essere fastidioso.

L’ideale è usare applique, barre luminose e plafoniere a led. La situazione interessante è quella di testarlo con delle lampade, anche realizzate in gesso con all’interno luce LED, versatili, ricche di colori, forme e si possono adattare ai vari stili di arredo.

illuminazione.bagno

L’illuminazione sullo specchio

Un altro errore da evitare nell’illuminazione del bagno è quello di non pensare allo specchio. Infatti, illuminare questa zona significa concentrarsi su una serie di caratteristiche.

Non si può mettere, tanto per fare, luce, ma bisogna trovare quelle che permettono di inquadrare i dettagli in maniera specifica. L’area va illuminata in maniera uniforme, non si devono creare zone d’ombra in modo tale da avere di fronte una visione omogenea e globale.

Molte persone optano per una fila di led, talvolta con preferenze per la luce bianca. La soluzione ideale è contornare lo specchio e sopra lo stesso, in particolare. Non bisogna mettere la luce troppo in alto, altrimenti si rischia di accentuare ogni difetto.

illuminazione.bagno

Potrebbe interessarti Luci led cosa sono come funzionano

Dove non posizionare le luci in bagno

Nell’organizzazione dell’illuminazione del bagno bisogna fare attenzione a non dimenticare alcune regole di base. In primis, non va messa assolutamente la luce di fronte allo specchio. Infatti, non vi darà la possibilità di utilizzare bene questo accessorio perché si creerà un effetto riflettente. Stesso discorso anche sulla creazione delle zone d’ombra. Bisogna eliminarli assolutamente.

Per questo bisogna studiare dove disporre prese e punti luce, per evitare che vi siano zone d’ombra o dove ci sia l’esempio, di effetti speciali. Le strisce a led sono l’ipotesi migliore per superare questo rischio.

luci-bagno

L’importanza dei colori

L’illuminazione del bagno assume un’importanza cruciale anche se a colori. Non bisogna mai optare per una luce che possa spostarsi. Gli effetti cromatici devono essere realizzati grazie alle luci a meno che non sia qualcosa di voluto. L’importante è che si crei l’atmosfera, bisogna anche rispettare le linee di arredo.

Infine, pensare ad esempio, anche la possibilità di utilizzare lampade da terra che possano illuminare determinati angoli e per creare un effetto chiaroscuro, soprattutto nelle soluzioni di arredo bagno più moderne.

luci-bagno

Sicurezza al primo posto

Ci sono degli errori nell’illuminazione del bagno che bisogna evitare assolutamente, ovvero non risparmiare in materia di sicurezza. Infatti, in bagno elettricità ed acqua devono essere sempre separate.

La sicurezza è essenziale, perciò non bisogna mettere prese o luci, all’interno della doccia quanto piuttosto, in ogni parte del bagno o bisogna sempre utilizzare interruttori e prese che abbiano doppia sicurezza. Non bisogna toccare le interruttori e prese con le mani bagnate.

Un’altra cosa importante è verificare sempre che il sistema, sia adeguato da un punto di vista normativo. La sicurezza è fondamentale perché questa stanza è una di quelle in cui il contatto, come in cucina, potrebbe essere molto rischioso. Meglio prevenire, che curare!

Illuminazione del bagno: galleria delle immagini

L’illuminazione del bagno richiede molta attenzione nel suo posizionamento. Ecco alcune idee per rendere l’effetto migliore possibile.