Illuminare un soffitto con travi a vista
L’illuminazione di un soffitto con travi a vista in legno o ferro. Le soluzioni da adottare in caso di soffitti alti e bassi: strisce led per travi, faretti, lampade a sospensione, piantane, moduli luminosi. Consigli utili per la progettazione del sistema d’illuminazione.
Illuminare un soffitto con travi permette di dare maggior fascino mettendo in risalto il legno o il ferro presente sul soffitto.
Le travi a vista si trasformeranno da semplici elementi strutturali a veri e propri dettagli e decori d’arredo.
Progettare il sistema d’illuminazione è determinante per dare maggior risalto agli ambienti interni, direzionando la luce all’interno del locale, permettendo, così, di valorizzare l’arredamento.
Illuminare un soffitto con travi a vista può non essere una cosa facile.
Spesso si tratta di open space, ricavati da vecchie fabbriche, antichi fienili, o strutture dai soffitti alti nate per scopi diversi da quelli abitativi.
- Illuminare soffitti alti
- Illuminare soffitti bassi
- I profili per illuminare un soffitto con travi a vista
- Lampade a sospensione per illuminare un soffitto con travi a vista
- I led per illuminare un soffitto con travi a vista
- Illuminare un soffitto con travi a vista: consigli
- Illuminare un soffitto con travi a vista: galleria delle immagini
Illuminare soffitti alti
Gli alti soffitti richiedono soluzioni che vanno ben studiate per ottenere un’illuminazione efficace, poiché l’altezza è causa di dispersione della luce.
In caso di soffitti alti, è preferibile inserire luci ad altezza uomo, creando un effetto d’intimità e che forniscano la giusta illuminazione nelle zone relax.
Quindi si opterà principalmente per faretti, piantane, lampade a sospensione che scendano in picchiata per conferire all’ambiente la giusta illuminazione.
Illuminare soffitti bassi
Per i soffitti più bassi, invece, una valida illuminazione viene conferita dall’utilizzo sempre dei faretti, posizionati in punti strategici per illuminare l’ambiente, dando risalto ai particolari che più chi aggradano.
Direzionare i diversi faretti diventerà così un gioco interessante: potrete liberamente direzionarli quando più vi pare e piace, avendo la massima libertà nel mettere in risalto nuovi alimenti d’arredo, dell’ambiente o angoli della casa.
I profili per illuminare un soffitto con travi a vista
I profili sono strutture che contengono uno o più supporti per l’illuminazione.
Sono moduli che a sospensione che, applicati alle travi, possono conferire un design diverso a seconda della scelta del modello.
Lampade a sospensione per illuminare un soffitto con travi a vista
Sebbene le travi a vista siano spesso in legno, l’illuminazione del soffitto s’integra perfettamente in un ambiente moderno.
Ampia la scelta delle lampade a sospensione proposte dalle aziende, dallo stile industriale allo shabby chic, dal moderno al vintage ed al classico.
Una soluzione di tendenza? Adottare un insieme di lampadine nude, che conferirà un tocco d’originalità ed un effetto sorprendentemente unico.
In un soggiorno moderno, un ampio lampadario a sospensione circolare, posizionato sotto il soffitto in legno, renderà perfetta l’illuminazione del centro della stanza, esaltando il bianco della tinteggiatura.
I led per illuminare un soffitto con travi a vista
La magia dell’ambiente vi verrà regalata dai led sistemati all’interno del soffitto, unendo in un colpo solo il fascino del vecchio e la funzionalità del nuovo.
La luce dei LED esalta l’aspetto caldo del legno e non vi procurerà fastidio alla vista, data l’assenza dell’effetto riverbero.
Garantirà una riduzione notevole dei consumi energetici: una luce LED da 10 W ha un potere di illuminazione pari a quello fornito da una lampadina a incandescenza da 100 W.
Inoltre, per creare un’atmosfera unica, è possibile installare le strisce LED sulle travature.
Il fascio di luce sarà così diretto verso anche gli angoli più nascosti. Ad aiutarci anche la possibilità di posare le strisce su pareti e pavimento, elementi di design.
Illuminare un soffitto con travi a vista: consigli
Decidere la giusta illuminazione non significa rinunciare alla luce del sole, economica e naturale.
Negli open space le grandi finestre ci permetteranno di godere appieno, nelle belle giornate, della luce “gratuita” del sole.
Per impedire il fastidioso riverbero, o nei caldi mesi estivi, un impianto di tende elettriche ed oscuranti.
L’altezza del soffitto è determinante per la scelta più adeguata.
Quando il soffitto è molto alto, occorre un’illuminazione mirata.
In caso di un soffitto basso, plafoniere e lampade da soffitto faranno al caso vostro.
Suddividere gli spazi ampi in più zone darà risalto ai diversi angoli del locale.
Abbinamento ideale sono le lampade da terra, il cui fascio da luce, dirottato in direzione del soffitto, farà risaltare le travi.
Unico accorgimento da tenere in considerazione è quello di disporle ad almeno un metro da terra, comunque mai in direzione degli occhi.
Illuminare un soffitto con travi a vista: galleria delle immagini
Le più belle soluzioni per la vostra casa, nelle immagini spunti per rendere le vostre travi a vista un gioiello da far risaltare.