Come illuminare il terrazzo per una sera d’estate
Scegliere la giusta illuminazione per un’atmosfera magica anche la sera sul terrazzo.
Il terrazzo è un luogo che vi può avvolgere calorosamente, regalandovi non solo una panoramica strabiliante ma anche una comodità e intimità uniche. Per godere appieno dell’ambiente all’aria aperta, bisogna però scegliere accuratamente l’impianto di illuminazione, così da non perdere nemmeno un angolo di quello che il terrazzo può offrire e vivendolo appieno in tutti i suoi spazi.
- Scroscio di luci: lampade a sospensione
- Fili di lampade
- Lanterne da terra o appese alla parete
- Lampade al LED: scelta alla moda
- Faretti LED per un’illuminazione discreta e soffusa
- Luci che non passano mai di moda: candele
- Barattoli luminosi per luci vivaci
- Tocco moderno con le appliques
- Come illuminare la terrazza: foto e immagini
Scroscio di luci: lampade a sospensione
Semplici ma sempre di grande eleganza, sono le lampade a sospensione che non toccano il terreno ma offrono una sorta di illuminazione naturale e morbida che rende l’atmosfera del vostro terrazzo vivace senza eccedere nel bagliore. Giocando con le diverse altezze potrete creare un simpatico sistema di luci che renderà originale il vostro terrazzo. Altrimenti, potete giocare con le varie forme delle lampade che si prestano a sagome differenti e originali.
Fili di lampade
Una scelta non troppo originale ma sempre di grande impatto è l’impiego di un filo di lampadine sul terrazzo. Esse potranno essere utilizzate sia sulle pareti, magari tenute sospese da mensole o installazioni di legno o vasi appesi alle pareti, sia sulla ringhiera del terrazzo, per irradiare la vista sottostante.
O, ancora, se avete dei punti dove attaccarle, potete farle rimanere sospese da una parte all’altra della terrazza, creando un manto colorato di luci che andrà a sovrastare il vostro terrazzo come un velo di stelle luminose. Le lampade attaccate al filo garantiscono, inoltre, un’atmosfera intima e romantica che non tradisce mai le aspettative di chi sceglie questa opzione.
Lanterne da terra o appese alla parete
Se avete un terrazzo abbastanza ampio, l’illuminazione sarà più difficile da assicurare ma non disperate. Oltre che di un gusto impeccabile e dal tocco esotico, le lanterne da terra permettono di creare tanti punti luce sul terrazzo.
Di lanterne ne esistono di svariati tipi e potrete scegliere quello più adatto a voi o più coerente con lo stile del vostro terrazzo. Eleganti e vecchio stile sono le lanterne shabby chic. Dall’aspetto più paffuto e affusolato, invece, sono le lanterne arabe. Esistono, infine, le varianti delle lanterne cinesi che, invece di fluttuare nell’aria, rimangono ben ancorate a terra per dare un aspetto orientale al terrazzo.
Altrimenti, potete scegliere di appendere le lanterne alle pareti o, ancora, ad un filo stabile da un lato all’altro del vostro terrazzo, se non sono troppo grandi ed ingombranti.
Lampade al LED: scelta alla moda
Molto alla moda e spesso utilizzate nei rooftop bar più esclusivi, queste lampade LED hanno una particolare forma sferica. Con il loro bagliore, illuminano di una luce soffusa e opaca la zona interessata. Potreste sceglierle non solo perché alla moda, ma anche perché esercitano un certo fascino scenico sull’ambiente che illuminano, creando un’atmosfera quasi surreale e che vi fa allontanare dal mondo per un attimo.
Faretti LED per un’illuminazione discreta e soffusa
Di forma differente ma ugualmente funzionali sono i faretti LED da porre sulle pareti del vostro terrazzo. Questa scelta è ottimale per non avere oggetti ingombranti nello spazio del terrazzo, che potrebbe essere troppo piccolo per ospitare lampade da terra. I faretti LED, infatti, sono la scelta migliore per una illuminazione discreta ma comunque efficace per le vostre serate.
Luci che non passano mai di moda: candele
Le candele avevano e continuano ad avere quel fascino vintage che ci catapulta in un’epoca lontana e nostalgica. Scegliere le candele per illuminare il vostro terrazzo potrebbe essere la cosa giusta da fare ma con le dovute precauzioni: per le loro piccole dimensioni, potreste non accorgervi della loro presenza.
L’idea migliore sarebbe utilizzare un porta candele adeguato e raggrupparle in vari posti del terrazzo, distribuendole nei punti che più volete illuminare. Le candele, in ogni caso, daranno al vostro terrazzo un’atmosfera magica e da sogno che si coniuga con le luci del tramonto in modo spettacolare.
Barattoli luminosi per luci vivaci
Forse più rustici e realizzabili facilmente, i barattoli luminosi rappresentano un’idea originale per illuminare il terrazzo. I barattoli sono diventati in poco tempo un oggetto alla moda, usati non solo per conservare le cose ma anche per sorseggiare buoni cocktail in compagnia. Questa volta, possono essere utilizzati per illuminare il terrazzo la sera, dando una luce anche più vivace all’ambiente esterno.
Tocco moderno con le appliques
Le appliques sono lampade che possono essere posizionate sulla parete e ne esistono di molti tipi, anche con l’illuminazione LED. Ma per un tocco moderno al vostro terrazzo, potrete scegliere le applique rettangolari che illumineranno la zona prescelta senza troppa difficoltà. La luce delle applique è molto equilibrata e ciò vi permetterà di creare un’illuminazione armonica per il vostro terrazzo.
Come illuminare la terrazza: foto e immagini
Sfogliate la gallery d’immagine per avere tante nuove idee su come avere la giusta illuminazione per le vostre serate sul terrazzo.