Divano in giardino: come orientarsi tra stili e materiali

Autore:
Fiorella Petrocelli
  • Consulente Immobiliare

Quale divano è quello che fa per il nostro giardino? E quali sono le cose che dobbiamo considerare per fare la scelta giusta? Le caratteristiche di resistenza, di eleganza e di praticità le possiamo trovare tutte insieme, in uno stesso divano?

Divano-in- giardino-orientarsi-tra-stili-e-materiali-appropriati-1

In estate il giardino è un po’ la nostra casa, lo vivremo intensamente per il nostro relax quotidiano, ma anche per ricevere amici e parenti. Se abbiamo un giardino la nostra vita in estate si svolge prevalentemente lì.

Come in ogni interno anche all’esterno ci sarà uno spazio dedicato all’arredo più accogliente di sempre: il divano. Come per quello da interni il divano da giardino segue stili e tendenze e noi lo sceglieremo in base alle esigenze più svariate,  valutando i pro ed i contro delle sue caratteristiche e le combinazioni di esse.

Il divano in giardino: una conquista recente

Un tempo per sedersi in un giardino a leggere o per accogliere gli ospiti c’erano ad aspettarci qualche scomoda sedia, spesso in uno stile liberty retrò, poi è arrivato il tempo delle resine plastiche che come vantaggio offrivano delle sedute migliori in termini di comodità, ma non possiamo dire che fossero gradevoli alla vista.

Oggi possiamo rilassarci all’aria aperta, goderci la frescura della sera, restare in contemplazione dello spettacolo che la natura ci offre con i suoi colori e la sua armonia stando comodamente adagiati sul divano che piace a noi. Una grande varietà di soluzioni, in termini di stili, quindi di forme e colori. A noi solo la scelta in base alle esigenze di spazio, di budget e di gusto.

Divano in giardino: 7 cose da prendere in considerazione

Divano-in- giardino-orientarsi-tra-stili-e-materiali-appropriati-3

Forme, misure e combinazioni sono gli elementi da considerare per arredare il nostro giardino con il divano più adatto agli spazi ed alle nostre tendenze in fatto di stili. Se scegliessimo solo (si fa per dire!) in base a queste combinazioni rischieremmo di fare l’acquisto sbagliato, poiché il nostro caro salotto outdoor è appunto all’esterno.

Va da se che il tipo di terreno su cui poggerà, piuttosto che le caratteristiche proprie del luogo in cui sorge il nostro giardino in termini di temperatura, piovosità, venti, ecc. hanno un’importanza fondamentale.

Dimensioni

Divano-in- giardino-orientarsi-tra-stili-e-materiali-appropriati-4

Quanta parte del nostro giardino può essere dedicata al divano è il primo fattore su cui iniziare a ragionare.  Considerando nel contempo un ulteriore aspetto che valuteremo in dettaglio poco oltre, scegliamo la posizione in cui sistemare il nostro divano, una collocazione che garantisca integrità e stabilità ai nostri elementi.

Una volta individuata l’area armiamoci di metro e prendiamo nota. Non lasciamoci ingannare dal fatto che siamo all’esterno pensando che le dimensioni possano variare in eccesso o difetto senza conseguenze, perché anche in questo caso il rapporto spazio disponibile e misure dell’arredo sono fondamentali per l’economia complessiva delle proporzioni.

Forme

Divano-in- giardino-orientarsi-tra-stili-e-materiali-appropriati-5

Una sezione del giardino sarà dedicata al nostro divano e lo spazio dove verrà riposto è la seconda importante valutazione da effettuare. Se abbiamo uno spazio lungo ma più sottile opteremo per una struttura lineare e di tipo rettangolare.

Un divano rotondo sarà la giusta scelta per una porzione quadrata da attrezzare. Sezioni più vaste dell’esterno bene si adatteranno a divani angolari, con uno o più angoli, ad L o a C, quest’ultima se la metratura disponibile è maggiore.

Come per le soluzioni da interno, anche in giardino possiamo optare per sedute a due o tre posti lineari e completare il set con poltrone da collocare ai due lati, creando la classica ambientazione del salotto di casa.

Habitat

Divano-in- giardino-orientarsi-tra-stili-e-materiali-appropriati-6

Dove andrà il nostro divano? In realtà ce lo siamo chiesti già quando ci occupavamo delle sue dimensioni, ma adesso ci interessa capire qual è il modo migliore per sistemarlo. Dove abitiamo e dove si torva il nostro giardino? Che esposizione c’è e qual è il grado di umidità, data dalla piovosità della zona che si ripercuote anche nella quantità di acqua del terreno?

Anche la ventosità va presa in giusta considerazione. Consideriamo tutti questi dati e per il momento teniamoli da parte, ci serviranno successivamente.

Superficie d’appoggio

Divano-in- giardino-orientarsi-tra-stili-e-materiali-appropriati-7

Qualunque sia la tipologia di clima è bene evitare di appoggiare il divano direttamente sul terreno. L’effetto scenografico sarebbe molto apprezzabile, ma ciò a scapito della stabilità, nonché della durata del materiale.

Il divano andrà bene se appoggiato su una base: una distesa di brecciolino al minimo o un piazzale di cemento più o meno piastrellato o, a voler avere un effetto davvero glamour, una pedana in legno o in materiali similari. Una pergola, con la propria copertura offrirà un buon riparo ed una buona soluzione sotto cui proteggere il divano dagli agenti atmosferici.

Se non ci sono elementi isolanti o basi per il divano preferiamo materiali sintetici come il rattan.

Materiali della struttura

Divano-in- giardino-orientarsi-tra-stili-e-materiali-appropriati-8

Gran parte dei materiali utilizzati per la struttura di un divano in generale andranno ad essere lo scheletro del nostro divano outdoor. La differenza sarà soprattutto nei tessuti che ricoprono i cuscini e nelle imbottiture.

Tra le tipologie di legno che  bene si prestano alla soluzione da esterno il teak, il massello di acacia, il balau,  l’iroko ed il vimini. Tra le fibre naturali anche il rattan, che è un legno ottenuto dalle esotiche palme.

Materiali dei cuscini

Divano-in- giardino-orientarsi-tra-stili-e-materiali-appropriati-9

Per i cuscini le caratteristiche che li rendono adatti alle intemperie ed alle sollecitazioni climatiche sono l’idrorepellenza ed i trattamenti antimuffa. In aggiunta a ciò il textilene, resistentissimo ed il batyline, a prova degli effetti del sole e dell’umidità sui colori, sono da considerare di gran lunga i tessuti che meglio si prestano nel ricoprire cuscini outdoor.

La fibra per l’imbottitura da preferire è il dry fast form, una schiuma sintetica che si asciuga rapidamente in caso di pioggia. Indispensabile è che siano sfoderabili e che si prediligano colori dal bianco al naturale, dal color talpa al grigio chiaro all’antracite. Una nota di tonalità calde e accese la farà un cuscino colorato qua e la.

Per divani protetti da pergolati o ombrelloni, ottimi anche i colori caldi con le nuance dei blu e dei verdi.

Il divano da giardino: scegliere lo stile

Divano-in- giardino-orientarsi-tra-stili-e-materiali-appropriati-10

La scelta ricadrà su uno stile liberty, con struttura in ferro battuto, anche in rivisitazione moderna dalle forme lineari, oltre che per incontrare il nostro gusto quando sarà la risposta giusta ad un giardino molto ventilato.

Un mood moderno, con l’alluminio che compone l’anima e le parti rigide e visibili del divano, leggero e facilmente ricollocabile, nonché bisognoso di poca manutenzione. Molte soluzioni anche sofisticate ed eleganti le ritroviamo nei divani in rattan sintetico.

L’intramontabile stile rustico, costruito con legni adatti all’outdoor, con la necessaria manutenzione almeno annuale (teak, acacia, balau,  iroko).

L’originale ed esotico stile Boho, con la struttura in vimini o rattan intrecciato, naturale o sintetico, resistenti e flessibili, arricchiti da decorazioni in macramè e tessuti più colorati.

Il divano da giardino fai da te

Divano-in- giardino-orientarsi-tra-stili-e-materiali-appropriati-11

Budget limitato, voglia di cambiare per dare un’impronta nuova al proprio giardino: il divano in pallet rivestito. Si tratta di una a soluzione fai da te, composta da  bancali in legno abilmente collocati e combinati, lasciati grezzi o riverniciati. La praticità si sposa con la fantasia. Comodi cuscini ed il nostro giardino avrà il suo divano, assolutamente unico e personale.

Divano in giardino: Galleria delle foto

Ancora qualche idea e altri spunti in questa galleria dedicata ai divani in giardino: stili e ambientazioni per soluzioni dalle linee e dalle atmosfere diverse.