Divani vintage per il soggiorno: 10 modelli perfetti per ogni stile
Divani vintage per il soggiorno: con un’estetica che si integra anche nelle case moderne, i 10 divani vintage per il soggiorno che abbiamo selezionato sono dei veri e propri pezzi di design. Portano nelle nostre abitazioni e in quelle di designer, creativi e celebrities, un’atmosfera nostalgica di tempi non troppo lontani e uno stile di gran tendenza.
Il termine vintage rimanda a un periodo cult della storia e si riferisce a un’estetica che abbia almeno vent’anni di vita. Si tratta di una corrente che ad oggi investe molteplici ambiti, tra cui quello dell’arredamento di interni.
Lo stile vintage continua a ispirare i designer contemporanei nelle loro creazioni, dalle più classiche alle più attuali. E se c’è un elemento in particolare su cui ama concentrarsi, questo è senza dubbio un comodo divano come fulcro dell’arredamento.
Le proposte di divani vintage per il soggiorno che stiamo per mostrarti possono fare una grande differenza per ricreare la giusta atmosfera in questo spazio abitativo. Il momento di introdurre un pizzico di fascino retrò in casa tua è arrivato: lasciati ispirare dai divani vintage per il soggiorno della nostra lista!
- 1. Divano vintage in pelle
- 2. Divano fucsia vintage
- 3. Divano vintage animalier
- 4. Divano Luigi XVI eclettico
- 5. Divano vintage malinconico
- 6. Divano vintage sinuoso
- 7. Divano vintage modernista
- 8. Divano vintage glamour anni ’70
- 9. Divano vintage d’avanguardia
- 10. Divano vintage scandinavo
- Divani vintage per il soggiorno: immagini e foto
1. Divano vintage in pelle
Il divano in pelle racchiude da sempre una duplice anima: quella più rustica che evoca il passato e quella più moderna che trasuda stile e raffinatezza contemporanei.
Un divano di questa tipologia si adatta facilmente a qualsiasi tipo di casa e stile, è incredibilmente resistente ed è destinato a durare per molti anni. Oltrepassando mode e tendenze, il divano vintage in pelle può essere tramandato di generazione in generazione.
2. Divano fucsia vintage
La seconda proposta che stiamo per mostrarti è un divano imbottito in velluto fucsia, dal look vissuto ma allo stesso tempo con un fascino contemporaneo.
Questo colore acceso e brillante dallo spirito ipnotico, ha il potere di combattere lo stress quotidiano e di stimolare la creatività. Si adatta ad ambienti dalle tonalità più scure, dove creerà un contrasto deciso e rivitalizzante.
3. Divano vintage animalier
Proseguiamo con due bellissimi divani vintage a stampa animalier, perfetti per gli animi più eclettici ed estrosi. Il soggiorno è in sé molto audace, decorato con pezzi antichi, tra cui figurano stampe a parete, un settimino in legno e un tappeto d’antiquariato.
4. Divano Luigi XVI eclettico
L’aspetto vissuto è rivisitato in chiave moderna in questo particolarissimo divano modello Luigi XVI che è un vero e proprio pezzo vintage di gran tendenza. Un esempio di eleganza e raffinatezza d’altri tempi in un connubio armonico ed originale con il moderno: questo divano è un piacere per gli occhi!
5. Divano vintage malinconico
Vi presentiamo un divano vintage che dalle fattezze ed il colore ricorda gli arredi del 1950-1960 circa. L’arancione è un’affermazione audace di stile e si sposa benissimo con i colori vibranti dei cuscini a pois. Queste nuance sono una delle caratteristiche più rappresentative del vintage allo stato puro!
6. Divano vintage sinuoso
Ispirazioni che fanno l’occhiolino al modello Chesterfield e un tocco di glam vittoriano: questo grazioso divano vintage ha forme sinuose e un appeal romantico grazie al colore lavanda che si sposa con eleganti piedi in legno. Un complemento d’arredo moderno e classico allo stesso tempo, perfetto per gli ambienti dal sapore retrò ma non solo. Vintage significa anche femminilità ed eleganza e questo divano ne è la più chiara ed autentica rappresentazione.
7. Divano vintage modernista
Il divano in pelle qui di seguito completa lo stile modernista del luminoso soggiorno in cui è stato inserito. Dall’assetto basso, con sedute morbide e i piedi sottili e minimali, è espressione di massimo confort oltre che una dichiarazione di stile. Completalo con cuscini nei toni del bianco, del verde scuro e del blu.
8. Divano vintage glamour anni ’70
Ti presentiamo un divano ad angolo dalle dimensioni importanti, espressione di un animo contemporaneo e di glamour anni Settanta. Si tratta di un divano modulare meravigliosamente retrò, abbinato a cuscini dai colori accesi e dalle stampe psichedeliche, marchio di fabbrica degli anni ’70 del Novecento.
9. Divano vintage d’avanguardia
Il rosso di questo divano è un colore all’avanguardia vibrante e alla moda. Perfetto per rilassarsi con un libro o per intrattenere gli ospiti, questo divano ha le migliori caratteristiche di design di un complemento vintage ma al contempo ha un aspetto aggiornato e contemporaneo.
Un complemento d’arredo speciale che racconta una storia, con un’anima e ricco di carattere: questo divano vintage color terra è il tocco finale per completare uno schema di design di ispirazione scandinava. Elemento d’accento, aggiunge calore e personalità a un’estetica minimale tipicamente nordica. Inoltre, il color terra è una nuance da usare in ogni stagione perché ci aiuta a portare in casa i rassicuranti colori della natura.
Divani vintage per il soggiorno: immagini e foto
Ricrea l’atmosfera degli anni Cinquanta e Sessanta, ispirandoti a questi 10 divani vintage per il soggiorno che ti faranno ricordare tempi nostalgici e abbelliranno il tuo presente. Sfoglia la nostra galleria fotografica e segna i tuoi modelli preferiti per replicarli nella tua abitazione.