Divisori naturali: come separare una stanza
Ricavare una zona separata in una stanza è a volte una necessità. I suggerimenti per ricavare un locale in maniera naturale senza alzare una parete.
Dividere un ambiente di casa in due stanze: un progetto di interior design che stuzzica le mente più creative perchè quando lo spazio abbonda, non è detto che si abbia interesse a mantenerlo ampio, ma anzi, trovare la maniera per avere due o più zone al suo interno consente di essere maggiormente versatili.
Vediamo alcune soluzioni che non richiedono sforzi economici particolari e nemmeno, soprattutto, la costruzione di una parete quanto l’uso di metodi, diciamo, naturali.
Libreria come parete divisoria
Un classico degli open space, è sistemare una libreria ampia che separi nettamente gli spazi, rendendosi poi utile per sistemare gran parte dei volumi oltre ad elementi decorativi.
La questione di scelta della libreria, per formato e soprattutto per colore e materiale, è legata al gusto personale ed alla necessità di spezzare l’armonia cromatica.
Separè
Sensuale e molto orientale l’idea di un separè, che rende piacevole quella sensazione di vedo/non vedo.
Tende
L’uso del tendaggio, all’interno di una stanza, viene sempre strettamente collegato alle sole finestre e lucernari. E se fossero posizionate in stile teatro, da rimuovere facilmente aprendo ed unendo le due zone appena si vuole?
Ad esempio, in questa soluzione consente di creare una zona notte temporanea per l’ospite che si ferma a dormire, lasciando intatta la privacy.
Piante
Più ecologica la scelta delle piante, proponibile soprattutto negli show room ed uffici, valutando il fatto che il verde aiuta ad insonorizzare e a trasmettere sensazioni positive.
Nelle abitazioni, si può attuare come compromesso con la libreria, qualora la parte divisoria venga abbellita ed ingentilita con piante adatte per dimensioni e condizioni di vita necessarie.
Divisori naturali
I divisori naturali sono elementi di arredo utili a dividere gli ambienti in modo funzionale ed ecologico.
Concepiti dai designer Jinsun Park e Seonkeun Park, sono dotati di uno spazio nella parte superiore che dà la possibilità di poter coltivare piante e fiori. Questi vengono irrigati mediante un sistema di abbeveraggio incluso nei divisori.
L’idea è venuta fuori per arredare gli spazi da lavoro, ma nulla toglie di poterli utilizzare anche per la propria abitazione.