Come apparecchiare la tavola d’estate: le idee trendy del 2021
In casa, sulla terrazza o in giardino: apparecchiare la tavola d’estate è un piacere da regalarsi! Bastano pochi e semplici accorgimenti per stupire i tuoi amici di sempre, la tua famiglia e trascorrere con loro piacevoli momenti davanti ad una mise en place che ha il mood della stagione più bella dell’anno.
Apparecchiare la tavola d’estate è un’occasione speciale per godersi un pranzo o una cena con gli amici, i parenti o anche da soli con il partner.
E se mangiare è sempre un piacere, apparecchiare la tavola è un fattore determinante per godersi il pasto in tutti i suoi aspetti. Vediamo allora come creare una bella tavola d’estate per immedesimarsi in questo periodo dell’anno e stupire gli ospiti.
Preferisci uno stile più audace e colorato o una tavola dal tono più neutro e minimale? Per una pranzo o una cena estiva da ricordare, non occorre necessariamente investire troppo tempo o spendere cifre esorbitanti. Eccoti qualche spunto creativo!
Tavola estiva audace
L’estate è un trionfo di colori e di luce, per cui la tavola deve rispecchiare appieno l’atmosfera e il mood di questa stagione e delle sensazioni che da sempre ci regala. E’ il momento dell’anno in cui la tavola diventa davvero unica ed esplode di toni vivaci e creativi.
Una precisazione prima di iniziare ad apparecchiare la tua tavola estiva: il colore è l’elemento focale per costruire tutti i dettagli della tavola stessa. Quindi quando apparecchi divertiti, mescola e aggiungi colore!
Decorazioni e motivi floreali
Per prima cosa iniziamo dalla tovaglia. Opta per colori candidi o fantasie dal pattern stilizzato: questa sarà la tela su cui giocare con i colori più brillanti! In alternativa, utilizza sottopiatti rotondi in rafia naturale o sintetica: per aggiungere colore, assegnali in una tonalità diversa a ciascun ospite.
Scegli piatti e vassoi dalle forme minimali e geometriche e dalle decorazioni floreali. Puoi giocare anche con un mix di colori e motivi non perfettamente coordinati tra loro che puoi abbinare e mescolare per ottenere un look finale fresco e allegro, proprio come l’estate. Per le colorazioni, lasciati ispirare dai giardini di Monet a Giverny!
A tal proposito, non comprare necessariamente un set di piatti nuovi. Utilizza semplicemente quelli che già hai alternandoli sulla tavola in diversi colori e stili.
Anche la vetreria gioca un ruolo essenziale. Scegli, quindi, bottiglie, bicchieri e brocche di vetro tinta unita semplici o con stampe e motivi vivaci dal design informale: margherite colorate, foglie, palme e disegni floreali di ogni sorta, l’importante è che siano lineari e minimali.
Fiori freschi in tavola
Su una tavola estiva non possono mai mancare fiori freschi! Scegline una tipologia semplice e dai colori vivaci come tulipani, papaveri e girasoli.
Tagliali e disponili in vasi di vetro o in bicchieri alti colorati distribuiti lungo la tavola: regaleranno un tocco country alla tua mise en place.
Se gradisci l’effetto, inserisci anche rametti di rosmarino, menta, salvia, timo o altre erbe appena raccolte per una tavola che profuma di natura.
Toni naturali
Preferisci optare per una soluzione più semplice e neutra? Usa tutto ciò che è bianco, avorio, beige, color crema o grigio ghiaccio e dai vita ad una tavola che rifletta il tuo stile personale. Semplice è sinonimo di più facile e più veloce ma non per questo una tavola semplice non può essere elaborata e preziosa, tutt’altro!
Nell’immaginario comune quando si riducono al minimo i colori si pensa generalmente ad un look insipido e noioso, ma non è così.
Basta impreziosire il tutto con piccoli dettagli ed elementi che faranno brillare anche la tavola meno audace.
Turchese, bianco e rosa pastello
Per aggiungere un tocco di eleganza e di delicatezza, punta sulle tonalità più candide per le candele e per i tovaglioli di stoffa. Per i piatti, opta per un servizio nei toni del turchese o rosa pastello. L’obiettivo è quello di usare una tavolozza di bianchi come colore focale e incorporare sprazzi di colore tenui e delicati negli elementi della mise en place.
Centrotavola protagonista
Optando per una tavola dai toni neutri, puoi giocare con un centrotavola floreale che possa essere il vero protagonista. Metti in risalto la bellezza della tua mise en place usando un centrotavola raffinato e discreto, per creare un punto focale e illuminare allegramente l’ambiente.
Un’idea: potresti anche usare un vecchio annaffiatoio vintage di quelli color argento, per regalare alla tavola un tono estivo e fresco ma allo stesso tempo originale che sa di semplicità.
Riempilo con fiori freschi o finti e… voilà! Il gioco è fatto.
Preparare la tavola per gli ospiti in giardino: idee per far festa
Finalmente il bel tempo è arrivato, così gli ambienti esterni diventano i preferiti per trascorrere il tempo libero, ma anche per consumare i pasti, o leggere un libro ascoltando il cinguettio degli uccellini.
Inoltre con l’arrivo della bella stagione si possono finalmente organizzare barbecue e grigliate all’aperto, con amici e parenti.
E così che entrano in gioco i nostri preziosi suggerimenti su come apparecchiare la tavola e quali elementi di arredo sono immancabili per realizzare un salotto all’aperto.
Ovviamente per quanto riguarda l’arredamento, questo dipende anzitutto dal nostro stile, per cui possiamo scegliere tra i vari design disponibili.
Basti pensare al tavolo, questo può essere scelto in legno, in ferro, in plastica o nei materiali sintetici che simulano il vimine.
Consigli utili
C’è di fatto che per apparecchiare la tavola nel giardino o su un terrazzo è indispensabile seguire alcuni piccoli accorgimenti:
- usare un fermatovaglia (che in caso di vento manterranno salda la tovaglia apparecchiata)
- scegliere bicchieri in vetro oppure se si vuole optare per i bicchieri di plastica scegliere gli appositi fermabicchieri
- ricordarsi di proteggere sempre le pietanze per evitare il contatto con gli insetti
- se si consuma il pasto in giardino è bene dotarsi di torce e lanterne profumate alla citronella per tenere lontane le zanzare, le mosche ed altri fastidiosi insetti
- posate, meglio in acciaio, se si vuole dare un tocco di eleganza e serviranno a mantenere ben saldi i tovaglioli
- indispensabile è una copertura, che sia in legno, in tessuto o altro, utile per riparare i commensali dal sole del giorno o dall’umidità della sera.
Idee per apparecchiare la tavola d’estate: foto e immagini
Sii audace, eclettico, mescola e abbina ciò che già hai e segui questi nostri accorgimenti per dare vita ad una perfetta tavola estiva. Lasciati ispirare dalla nostra gallery!