Apparecchiare con piatti spaiati: perchè è la moda del momento

Presentare una tavola con piatti e stoviglie di servizi differenti non è più un problema per il galateo. Conosciamo lo stile mix and match, la maniera cool di apparecchiare la tavola da pranzo in maniera bohemien.

piatti-diversi-16

Sembra il trend del momento apparecchiare la tavola con piatti e bicchieri spaiati. Considerato erroneamente, da chi non conosce lo stile mix and match, una carenza del padrone di casa di non aver abbastanza stoviglie intonate, è una moda che sta conquistando estimatori in tutto il mondo.

Appare una maniera per vivere in maniera informale il momento del pasto e della cena.

Scegliere elementi diversi e colorati per un mix che può stupire a prima vista e lasciare a bocca aperta è espressione di un modo di vivere sostenibile. Anni fa, il galateo non avrebbe affatto garbato la presenza di stoviglie differenti, considerando la cosa fuori luogo ed un modo maleducato di presentasi agli ospiti, amici o famigliari che fossero.

piatti-diversi-15

Se appunto, le stoviglie spaiate venivano buttate non appena il servizio presentava qualche leggera imperfezione, adesso, in un’epoca in cui il concetto di risparmio si è ampliato, è diventata una moda apprezzata ed usata con successo anche nei ristoranti.

Ecco allora qualche piacevole idea per seguire questa strada anche sulla tavola di tutti i giorni, senza che l’amico se la prenda se usa un bicchiere diverso dal vostro, anzi, un’ulteriore personalizzazione che darà sicuramente il via ad ulteriori tentativi suggestivi.

Scelta dei colori

piatti-diversi-18

Il concetto del colore è il primo punto su cui fondare la scelta degli elementi. Se la monocromia non è il vostro forte e vi annoia, optate per una tinta e su di questa create una scala cromatica che preveda alcune piacevoli sfumature.

Altrimenti, valutare al massimo 2 o 3 colori base ed alternarli in maniera libera: l’assoluta libertà cromatica potrebbe creare solo una gran confusione, con gli ospiti intenti a cercare sulla tavola gli elementi invece di concentrarsi sul cibo.

Attenzione ai materiali

piatti-diversi

Alternare materiali troppo diversi potrebbe risultare un insuccesso: meglio evitare l’errore. Maiolica e ceramica per i piatti, piacevoli e di buon gusto in caso di servizio completo, sono però eccessivamente discordanti quando presenti sulla stessa tavola.

Identico discorso in caso di posate in argento e bicchieri di plastica, anche dal design ricercato, ma un accoppiamento kitsch e adatto a qualche festa a tema piuttosto che ad un pranzo informale con amici.

Riciclare i vecchi servizi

piatti-diversi

Allestire una tavola da pranzo con stoviglie e piatti diversi ha un vantaggio: vi consente di recuperare quel vecchio servizio che avevate riposto in solaio, magari un regalo di nozze che non avevate mai utilizzato.

Il vintage si sposa molto bene con questo trend, per via dei colori e trame particolari che si usavano molti anni fa, oggi totalmente caduti in disuso per via del successo del trend minimal che forse, rende tutto troppo ovvio ed uguale.

Personalizzazione

piatti-diversi

Una grossa opportunità è quella di personalizzare la postazione di ciascun ospite; colori e trame esprimono e dicono molto in termini di personalità.

Potete scegliere in base alla conoscenza della persona che verrà a trovarvi oppure lasciar libera scelta a ciascun ospite di trovare la tinta o l’elemento che preferisce.

In estate è cool

piatti-diversi

Importante il momento dell’anno in cui proponete questo gradevole mix di stoviglie. Lasciando perdere in occasione delle feste classiche come Natale, Capodanno e Pasqua, usare piatti e bicchieri diversi può essere molto piacevole nella stagione estiva, quando la voglia di stupire ed apparire vivaci è un modo di essere assai gradito.

Nei mesi freddi dell’anno, quando magari si cerca una maniera molto più classica e tradizionale, meglio rinunciare. Oppure, se volete fare una piccola festicciola, allora il mix and match sarà gradito da tanti.

Posate spaiate: si ma se vintage

piatti-diversi

Anche le posate per le diverse portate possono essere appartenenti a set diversi, seguendo il trend bohemien. Ma per quanto riguarda le stoviglie, il mix and match meglio farlo con pezzi vintage in metallo prezioso e delicate decorazioni, per rimanere sempre chic ed eleganti.

Decorazioni

piatti-diversi-13

A completare lo scenario della tavola imbandita, oltre a piatti prelibati, lasciatevi andare nel proporre oggetti decorativi come candele, portatovaglioli, cestini di fiori oppure composizioni artistiche.

In base alle stoviglie scelte, cercate di essere parsimoniosi nella disposizione dei complementi: la confusione a tavola non è mai troppo apprezzata.

Non esagerare

piatti-diversi

Per chi si fa comandare dalla fantasia, meglio non esagerare con gli abbinamenti cromatici e mescolando troppi materiali: potrebbe dare l’impressione all’ospite di turno che avete comprato ogni pezzo in tempi diversi in base ai soldi che avevate in tasca.

Mescolare è simpatico ed allegro, ma eccedere non è propriamente di buon gusto.

Galleria delle immagini

Tanti i suggerimenti che potrete trovare sfogliando la galleria delle immagini.