Vantaggi di scegliere una cucina laccata
Stai per scegliere una nuova cucina per la tua casa da arredare, o vuoi sostituire la vecchia? In questa guida, tutti i vantaggi di scegliere una cucina laccata.
Una cucina laccata è composta da pannelli rivestiti in vernici poliesteri o poliuretaniche. Sempre più utenti decidono di orientarsi verso tale tipo di cucina, in sostituzione ai tipi tradizionali. Esse permettono una grande personalizzazione. Di seguito, i vantaggi.
L’effetto visivo
L’effetto visivo è davvero originale. Distinguiamo fra laccato opaco e laccato lucido. L’effetto è particolare in ogni caso, ma le cucine in laccato lucido donano grande luminosità all’ambiente. Abbiamo poi, in aggiunta, un suggestivo effetto laccato metallizzato.
Inoltre con pannelli in legno rivestiti in laccatura, se la verniciatura è a poro aperto, si intravedranno le venature caratteristiche del legno, che costituiranno un sottofondo alla laccatura, così da creare un effetto particolarissimo, anche gli ospiti ne resteranno deliziati. Con la verniciatura a poro chiuso, per contro, non si vedrà nulla dello strato del pannello al di sotto della laccatura.
La resistenza
Generalmente, le cucine laccate di qualità presentano una laccatura a più strati, il che le conferisce una particolare resistenza. Anche la vernice utilizzata per la laccatura dei pannelli è, comunque, molto resistente, certamente di più in relazione agli standard presenti sul mercato.
La superficie liscia
La superficie liscia è una caratteristica predominante della cucina laccata, e rientra inevitabilmente tra i suoi vantaggi. Molto liscia al tatto, è liscia anche alla vista, e, in abbinamento all’effetto laccato, la cucina appare con le caratteristiche di un arredo di lusso vero e proprio.
L’impermeabilità
Altro aspetto che la laccatura conferisce alla cucina, è l’impermeabilità, specialmente se si opterà per un ottimo modello, con laccatura a più strati. Per essi infatti, la caratteristica anzidetta è rafforzata. Si pensi al vantaggio di una cucina con superfici impermeabili, sia per i piani orizzontali che per i rivestimenti verticali e gli sportelli.
L’effetto impermeabile impedirà, in caso di caduta accidentale di liquidi, di apportare degli effetti.
Per questi ultimi, una caduta accidentale d’acqua sarà molto più facile da riassorbire, e in poco tempo, visto che non aderirà alle superfici. Allo stesso modo, si pensi all’effetto impregnante di una chiazza d’olio. Quest’ultima in particolare, lascia macchie a volte indelebili, o comunque in grado di andarsene solo molto difficilmente in materiali come il marmo, la pietra, il legno, per citare degli esempi.
Nel caso della cucina laccata, l’olio, come ogni altro liquido, non aderirà alla superficie, che non ne resterà contaminata. Inoltre, la macchia in sé si può raccogliere con dei normali tovaglioli asciugatutto da cucina.
La disponibilità di colori
Essa è davvero vastissima. Specialmente con una cucina in laccato lucido, poi, se si vuole puntare molto sull’effetto colore, dei colori già di per sé raggianti, lo saranno ancora di più. Gli stessi, infatti, si troveranno su di uno sfondo che conferisce loro una grande luminosità, valorizzandoli. Non ci saranno dunque problemi, per l’abbinamento con altri elementi d’arredo, ad esempio le pareti dell’ambiente cucina, per la combinazione cromatica: si troverà per forza quella che più si desidera.
Inoltre, anche nella versione total white, l’effetto del laccato darà il proprio meglio. E lo farà con uno stile davvero originale. Sempre in tema di laccato lucido, il bianco acquisirà un’effetto particolare di brillantezza e luminescenza. Lo stesso colore farà poi la sua figura anche nel laccato opaco, con un effetto particolare di tendenza, e nell’effetto metallizzato. Che dire a proposito delle tinte metallizzate? La disponibilità di colore è praticamente la stessa, e l’effetto metallizzato della laccatura è davvero gradevole, e anch’esso molto appariscente.
La pulizia della cucina laccata
In ogni cucina, il tema della pulizia è centrale. Si tratta infatti di un luogo vissuto dell’abitazione, ci si cucina le pietanze, e si entrerà in cucina per consumare acqua o altre bevande, anche per consumare cibi. La pulizia, nella cucina laccata, assumerà una facilità incredibile, sfruttando le proprietà delle superfici. Si pulirà in un batter d’occhio dai liquidi, e ciò si ricollega con il discorso precedente dell’impermeabilità.
Altresì per altri tipi di sporco, si tratta sempre di una facile rimozione, in questo tipo di cucina. Bisogna solamente prestare un determinato tatto. Il consiglio è di procedere subito con la rimozione, sia che si tratti di liquidi sia che si tratti di cibo, o tracce di grasso in particolare. Far rimanere tali elementi a lungo sulla superficie, potrebbe favorirne in parte l’assorbimento in chiazze più scure rispetto al resto della superficie.
Inoltre non c’è motivo d’aspettare, proprio perché la rimozione di residui e liquidi è immediata, e questa caratteristica non è stata collocata a caso in fase di creazione.
Allo stesso modo, prestiamo attenzione ai prodotti. La pulizia con rotoli asciugatutto da cucina e con spugnette non aggressive non darà problemi. Allo stesso modo, si possono usare panni morbidi o in microfibra. Se si rende necessario l’uso anche di detergente, puntare su quelli neutri.
Vantaggi di scegliere una cucina laccata: foto e immagini
Gusta un assaggio della tua possibile scelta, con la nostra gallery!