Tubo cappa aspirante: nascosto o a vista? Come scegliere
Tubo cappa aspirante. Uno degli elementi più importanti di una cucina è il tubo cappa aspirante, fondamentale per allontanare fumo e odori dall’angolo cottura. Conviene nasconderlo o lasciarlo a vista? In questo articolo capiremo meglio.
Una famiglia trascorre la maggior parte del tempo con tutta probabilità in cucina, il posto dove ci si incontra a pranzo e a cena per soddisfare il semplice appetito o deliziarsi di cibi e prelibatezze. Spesso però non ci rendiamo conto che oltre a fuochi, forno, lavastoviglie e frigorifero, uno degli elementi più importanti è senza dubbio la cappa.
Il compito importantissimo della cappa è quello di tenere la cucina indenne dai fumi e dagli odori che si creano durante le preparazioni di cibi: oltre ad un discorso prettamente ambientale ne va anche della nostra salute. Sappiamo bene che vivere in un ambiente sano sotto l’aspetto dell’aria che respiriamo è oggi un aspetto fondamentale per uno stile di vita migliore.
1. Le tipologie di cappa esistenti
Sostanzialmente sono due le tipologie di cappa che possiamo trovare in commercio, la cappa aspirante, che fa fuoriuscire l’aria fuori e la cappa filtrante che aspira e depura.
La prima necessità di un tubo di collegamento per poter portare l’aria all’esterno, di solito le cucine sono dotate di un foro studiato appositamente.
La seconda invece non ha bisogno di nulla se non di filtri intercambiabili.
Per quanto riguarda le cappe filtranti, non si pongono grossi problemi estetici che, invece, nascono per la cappa aspirante. La necessità di dover aggiungere un tubo richiede a volte anche lavori strutturali nella zona dove verrà installata la cucina. Occorre considerare che in molti dei casi sono necessari anche raccordi e dispositivi di fissaggio per evitare che la stessa possa muoversi o cedere.
2. Come nascondere il tubo della cappa aspirante
Premettiamo che potrebbe anche non essere necessario nascondere il tubo della cappa aspirante, pensiamo alle cucine country o nel caso in cui il foro di uscita fumi sia proprio vicino alla cappa stessa. Nella maggior parte dei casi potrebbe però sorgere il problema di nascondere il tubo aspirante della cappa. Quando ci troviamo in fase di costruzione o ristrutturazione, l’operazione potrebbe essere molto più facile, ma in altri casi servono idee.
Una ad esempio potrebbe essere quella di realizzare una controsoffittatura che magari oltre a coprire i tubi disponga anche di un sistema di illuminazione supplementare per la stanza. Oppure magari si potrebbe far costruire un mobile che all’interno nasconda il tubo stesso che convogli magari verso il basso i fumi in un accumulatore collegato poi all’esterno.
Alternative molto interessanti poi sono i cosiddetti “tubi a scomparsa”, realizzati con una sezione rettangolare che si adagiano sulla parte alta della cucina e rendono l’ambiente più delicato entrando in perfetta armonia con l’ambiente.
3. I tubi a sezione rettangolare
I tubi a sezione rettangolare, realizzati in materiale antifiamma e riciclabili, sono molto più facili da trovare di quanto si possa credere. Hanno comunque necessità di essere installati da professionisti ma in commercio vengono prodotti da aziende che addirittura consentono di scegliere tra colori disponibili nel tono desiderato.
Solitamente si trovano sezioni differenti che consentono di essere installati in ogni tipologia di cucina con annesse giunzioni e dispositivi per il fissaggio. Il risultato è sicurezza, qualità e soprattutto nessun danno estetico.
4. Perché preferire una cappa aspirante ad una cappa filtrante
Chiudiamo il nostro articolo con alcune indicazioni. In particolare vogliamo spiegarvi perché a nostro avviso è meglio installare una cappa aspirante piuttosto che una filtrante.
Innanzitutto per il rumore, visto che le prime non hanno necessità di un motore potente come invece è necessario per fare bene il processo di “filtraggio”. Anche le dimensioni rappresentano un vantaggio per le cappe aspiranti, spesso utilizzate quando si vuole realizzare un angolo cottura di dimensioni minime visto l’ingombro.
Infine c’è da considerare sempre il risultato finale. Secondo molte ricerche effettuate, il sistema aspirante ha un rendimento migliore in termini di odori e fumi rispetto a quello filtrante che, oltretutto, richiede una spesa ulteriore per acquistare con una certa cadenza i filtri. Questi ultimi, una volta rovinati, non svolgerebbero più il loro lavoro.
Ad ogni modo, l’acquisto di una cucina e della relativa cappa è una cosa da non sottovalutare e soprattutto da esaminare in base alle circostanze. Soprattutto se stai costruendo la casa dei tuoi sogni o stai apportando una ristrutturazione importante, l’ideale sarebbe quello di non trascurare questi dettagli. Magari puoi rivolgerti ad esperti del settore che dopo un sopralluogo sapranno consigliarti cosa comprare. E anche come installare la cucina e ovviamente la relativa cappa in base alle tue esigenze personali e strutturali, preparando un progetto.
Tubo cappa aspirante: foto e immagini
Per vedere le diverse soluzioni che riguardano il tubo della cappa aspirante, scorri tra le foto della nostra galleria.