Top cucina in okite: come scegliere, colori, abbinamenti
Top cucina in okite. Quali sono i criteri per sceglierlo? Quali colori e abbinamenti sono maggiormente indicati?
Il piano della cucina oggi va scelto tenendo conto non solo dell’estetica ma anche delle caratteristiche tecniche dei materiali per una sicura e pratica innovazione. Il top cucina in okite, per esempio, soddisfa pienamente tutto ciò che concerne le esigenze dei produttori e dei consumatori. L’okite è un agglomerato di quarzo che crea una superficie molto resistente.
Questo tipo di piano ha vari vantaggi, infatti non richiede manutenzione, non assorbe liquidi, non sviluppa batteri. Resiste inoltre ai graffi, agli urti, al calore, non si macchia, non è infiammabile e lo puoi pulire facilmente non essendo poroso.
1. Top cucina in okite: come scegliere
Nella scelta di un top cucina è bene prendere in considerazione l’estetica, la resistenza e la funzionalità. Se vuoi tutto questo, allora puoi propendere senza dubbio per un piano in okite. Si tratta di un materiale molto affascinante, luminoso, robusto, più forte della roccia.
È formato per il 95% di quarzo naturale e per il resto di resine epossidiche. È un materiale ecosostenibile perché proviene da fonti sostenibili come il vetro riciclato.
Quando lo scegli, assicurati che si tratti di quarzo okite di alto livello in quanto è la qualità di resine e miscele a fare la differenza. Il top in okite è perfetto se in casa ci sono dei bambini perché è un materiale facile da pulire. Ha infatti una carica antibatterica naturale che lo rende igienico, si pulisce facilmente con panno morbido, acqua e detergente liquido.
Se ami cucinare e passi molto tempo in cucina è l’ideale per te in quanto il piano resiste all’usura. Lo scegli perché il tuo grande desiderio è di avere una cucina che sia anche elegante e piacevole, di alto livello. Se hai poco tempo da dedicare alla preparazione di pranzo e cena, puoi decidere benissimo per l’okite perché è poco impegnativo e bello da vedere.
2. Colori
Hai deciso di scegliere l’okite per il piano della tua cucina? Molto bene. Adesso hai dubbi sul colore di okite più adatto al resto della stanza? Per l’okite vi è una vasta gamma di colori. Esiste una varietà di colore bianco che viene descritta come bianco assoluto. Lo puoi adattare soprattutto se la tua cucina ha un’isola.
Se invece vuoi optare per l’okite colorato, puoi ottenere un effetto molto bello con qualsiasi sfumatura. In questo caso puoi sbizzarrirti con la tua creatività optando un piano di lavoro nella tonalità che preferisci. Tuffandoti nel pieno dei colori messa a disposizione per il top cucina in okite, puoi prediligere dall’arabescato verde all’easy beige, dall’easy bronze al marrone imperiale. E ancora, dal grigio galaxy al corvino, fino ad arrivare al translucent bianco, giallo o rosso.
Il top in okite marrone può avere tonalità calde per un effetto legno di sicuro interesse e molto richiesto. Il suo aspetto naturale e la sua versatilità lo eleggono infatti tra i colori prediletti del top cucina in okite. Va bene con un arredo rustico, con quello classico ma anche con varianti più moderne.
Che la tua cucina abbia un sapore retrò , con mobili e oggetti che richiamano il passato, o un aspetto avanguardistico, non ha importanza. Il rivestimento effetto legno si adatta al meglio in entrambi i casi.
3. Abbinamenti
Considerando l’abbinamento che desideri creare per il tuo top cucina in okite, il primo che puoi prendere in considerazione è il bianco e il nero. Se vuoi accostare semplicemente questi colori, farai una scelta semplice e di buon gusto. Darai così un senso allo spazio o lo delimiterai, darai alla luce la possibilità di riflettersi o di attraversare l’ambiente.
Avrai una cucina elegante con un abbinamento di due toni che si inseguono senza confondersi, come il giorno e la notte.
Ti possiamo consigliare anche l’abbinamento di un piano bianco con il legno di rovere. Questo può essere il connubio ideale per risolvere i tuoi dubbi di arredamento in cucina. Il legno è un materiale semplice, con essenza di colori naturali, capace di catturare immediatamente l’attenzione. Questo accostamento contribuisce a creare uno stile architettonico molto ricercato, di una bellezza definita in quanto la neutralità del bianco completa la struttura in legno.
Se scegli quindi questo abbinamento, la tua cucina avrà un fascino immutato nel tempo.
Un altro abbinamento indicato è quello con l’acciaio inox del lavello. L’okite è infatti un materiale ideale per un top cucina da montare con un lavello da incasso “a filo top” e “sotto-piano”. In questi casi, l’inserimento del lavello avviene tramite un foro sul top, tecnica che riduce le infiltrazioni, crea continuità ed ha un’estetica gradevole.
Top cucina in okite: foto e immagini
I nostri consigli ti aiutano a scegliere il top cucina in okite, orientandoti tra colori e abbinamenti. Vuoi vedere alcuni esempi? Scorri tra le foto della nostra galleria.