Piante da cucina che purificano l’aria
Piante da cucina che combattono l’inquinamento casalingo e purificano l’aria da sostanze tossiche e cancerogene.
Avete mai pensato di posizionare in cucina delle piante? Sapete che scegliere le piante giuste aiuta a tenere l’aria salubre?
Le piante non solo purificano l’aria, ma creano la giusta atmosfera regalando profumi naturali all’ambiente che viviamo.
Posizionare sul davanzale della finestra delle piante da fiore o aromatiche permette di godere di gradevoli profumi e di una piacevole macchia di colore.
Ricordate che per il davanzale della cucina vanno scelte piante piccole in modo tale da non ostruire la vista.
Ma quali sono le piante da scegliere per la propria cucina?
Piantine Aromatiche
Le erbe aromatiche, sono belle da vedere e profumatissime, oltre ad essere ottime da utilizzare in cucina.
Quindi SI al basilico, alla salvia, al prezzemolo ed alla menta, alla maggiorana ed al timo, alla liquirizia ed all’erba cipollina.
Sono tutte piante che per crescere bene richiedono la luce solare ed una temperatura mite.
D’estate poi, dal davanzale della vostra finestra potete trasferirle in giardino o sul terrazzo.
Ricordate che per le erbe aromatiche è opportuno scegliere vasi circolari non inferiori a 10/12 cm di diametro.
Felce di Boston
La Felce di Boston, originaria delle foreste tropicali, è una pianta anti inquinamento, ideale da tenere in casa vista la sua capacità di assorbire gli inquinanti atmosferici tramite i piccolissimi stomi delle foglie, per trasformarli in lignina e imprigionarli all’interno del fusto.
La Felce di Boston si è rivelata efficace per assorbire l’inquinamento da formaldeide, sostanza altamente cancerogena con cui abbiamo a che fare quotidianamente, una delle principali cause di asma, allergie, tosse e cancro.
la Felce di Boston è una pianta che va posizionata in un luogo luminoso e umido, e non gradisce il sole diretto.
Areca
L’ Areca appartiene alla famiglia delle Arecaceae, meglio conosciute come palme originarie della Malesia e delle Filippine,se coltivata in casa, è una pianta che purifica l’ambiente ed elimina l’umidità.
Influisce anche sul benessere fisico, in particolare sul sistema respiratorio e favorisce il sonno ristoratore.
Palma da datteri
La palma da datteri è stata riconosciuta dalla NASA tra le migliori piante per filtrarla e trasformare l’anidride carbonica in ossigeno.
E’ l’ideale se tenuta in casa, o sui balconi. E’ a crescita lenta, e il vaso deve essere adeguato.
Edera rampicante
Secondo i ricercatori dell’American College, l’edera rampicante elimina il 78% delle muffe presenti nell’aria in appena dodici ore.
Ideale per ogni ambiente di casa, dalla cucina al bagno, dalla camera da letto al soggiorno.
Aloe vera
L’aloe è una pianta che contrasta gli inquinanti tossici come il benzene e la formaldeide.
Durante la notte purifica l’aria, rilasciando ossigeno in continuazione.
Ideale da tenere in qualsiasi ambiente di casa, dalla cucina alla camera da letto.
Capelvenere
La Capelvenere è una felce originaria del Brasile, che può raggiunge un’altezza anche di 40-50 cm.
Caratterizzata da foglie piccole, triangolari e di colore verde vivo, è una pianta profumatissima, che, come tutte le felci, desidera la luce ma non quella diretta del sole.
Oltre che ornamentale, questa pianta in passato veniva utilizzata nelle malattie dell’apparato respiratorio come espettorante, emolliente e leggermente sudorifera.
Sono riconosciute le sue proprietà diaforetiche espettoranti ed eupeptiche, anche se sembra che oggi, come pianta medicinale, sia poco sfruttata.
Piante che migliorano l’aria
Altre piante che migliorare la vostra vita quotidiana sono: la nephrolepis exaltata, l’aglaonema, la liliacea, il falangio, la rhapis ed il fico piangente.
Approfondimenti
Ad ogni ambiente di casa le sue piante! Scopri quali piante scegliere in base alla stanza della tua casa: