Abbellire casa con le piante
Come abbellire e decorare le stanze di casa con le piante: soggiorno, cucina, bagno, camera da letto. Le specie più adatte. Consigli per come sistemarle e la manutenzione. Approfondimenti.
La vita domestica è molto più salubre con la presenza di piante e piantine negli angoli di casa, sui davanzali o in un soggiorno ampio quando si vuole abbellire una particolare zona del living.
Inoltre i colori della natura sono energizzanti per lo spirito e le piante sono in grado di creare ovunque un piccolo angolo relax, per trascorrere anche pochi minuti in un ambiente fresco e naturale.
Non vi sono preclusioni particolari, sarà soltanto importante scegliere la specie adatta a ciascuna stanza, seguendo i consigli delle guida seguente.
Abbellire la cucina con le piante
Avete mai pensato di posizionare in cucina delle piante? Sapete che si possono scegliere le piante adatte a mantenere l’aria pulita?
Le piante non solo purificano l’aria, ma creano la giusta atmosfera regalando profumi naturali all’ambiente che viviamo.
Posizionare sul davanzale della finestra delle piante da fiore o aromatiche permette di godere di gradevoli profumi e piacevoli colori che trasferiscono allegria e vivacità
Ma quali sono le piante da scegliere per la propria cucina?
Piantine aromatiche
Una prima tipologia che balza subito alla mente sono le piantine aromatiche, ideali in cucina poichè possono essere utilizzare per insaporire i piatti, verificandone ogni giorno la consistenza.
Fra le più indicate, senza dubbio troviamo basilico, salvia, prezzemolo, menta, maggiorana, timo, liquirizia ed erba cipollina.
Sono esemplari che richiedono luce solare ed una temperatura mite, potendo essere facilmente trasferite dall’esterno all’interno della casa in condizioni atmosferiche rigide.
Palma da datteri
Sempre rimanendo in tema di cibo, la palma da datteri appare in tutta la sua bellezza per l’ampio fogliame verde. La crescita lenta la rende ideale per gli ambienti domestici: basterà scegliere il vaso dalla forma e dimensioni adeguato.
Aloe vera
Pianta dal sapore esotico che sta riscuotendo un costante successo negli ultimi tempi, l’aloe vera è in grado di contrastare gli agenti tossici inquinanti presenti negli oggetti di produzione industriale come il benzene e la formaldeide.
Per chi desidera tenerla in un altro ambiente, tutte le stanze andranno benissimo.
Per approfondire la materia su quali siano gli esemplari più adatti, potete aggiornarvi sulle ultime tendenze nell’articolo Piante da cucina.
Abbellire il bagno con le piante
Spesso si considera erroneamente che l’umidità del bagno sia deleteria per la corretta crescita e sviluppo delle piante, tanto che, per non farsi mancare un tocco di colore, si preferisce ricorrere a piante finte, di plastica.
In realtà è un concetto assolutamente sbagliato, in quanto sono diverse in natura le piante che necessitano di abbondante umidità, in funzione del loro sano sviluppo.
Capelvenere
Le capelvenere, splendide con le loro piccole foglioline verdi, richiedono umidità per prosperare e crescere rigogliose nel tempo.
Orchidee
Si tratta di una famiglia di piante costituita da esemplari erbacee perenni, al cui interno si trovano alcune anche in grado di assorbire dall’acqua presente nell’ambiente le sostanze utili ed indispensabili alla loro sopravvivenza tramite le radici aeree: Guida alle orchidee.
Piante bulbose
Le piante bulbose sono esemplari comuni in grado di crescere in maniera semplice nei diversi ambienti di casa. Si tratta di piante molto belle, colorate e che mostrano tutto il loro fascino ovunque vengano poste in risalto.
Narcisi, tulipani e muscari sono fra le piante a bulbo più note e dal maggior splendore.
Per ulteriori approfondimenti e consigli vi rimandiamo all’articolo Piante per arredare il bagno: 80 idee
Abbellire camera da letto con le piante
Nella zona notte sono tante le persone che ritengono sbagliato avere piante di decorazione ad abbellimento. In realtà la quantità di anidride carbonica che emanano è ridotta; anzi, vi sono alcuni esemplari che rilasciano nelle ore notturne ossigeno e contribuiscono così a rendere più salubre l’aria.
Giglio della pace o Spatifillo
Il giglio della pace, noto anche come spatifillo, è fra le piante da interno maggiormente preferite e più diffuse, grazie alla ricchezza di proprietà benefiche.
Questa pianta è in grado di purificare l’aria per un ambiente più sano e pulito, adatto a qualsiasi stanza dell’appartamento. Con il potere di catturare i gas nocivi, sistemarlo su di un comodino o su di una mensola nella zona notte si rivelerà perfetta.
Lavanda
La lavanda è una pianta ben nota per il suo potere di conciliare il sonno, se usato sotto forma di olio: versare qualche goccia sul cuscino rende più semplice addormentarsi. In estate assicura di tenere lontane le zanzare, per quelle notte calde ed umide in cui dormire sembra impossibile.
Gelsomino
Il gelsomino si assicura la presenza nella zona notte per le sue proprietà calmanti e rilassanti.
Vasta la scelta, ben più di 200 tipi, con la fragranza immutata ed un effetto sedativo, ideale dopo una dura giornata di lavoro.
Uniche richieste di questa pianta è di essere collocato in una zona ben illuminata dal sole e con una buona areazione riceva molta luce e che viva in un ambiente ben areato.
Ulteriori spunti e suggerimenti si potranno avere consultando l’articolo Piante da camera da letto
Abbellire la scrivania con le piante
Per rendere più allegra la giornata e colorare anche i momenti trascorsi al tavolo, intenti a lavorare e/o studiare, le piante rivelano tutto il loro effetto tonificante. Da non dimenticare che, facilitando il ricambio d’aria, si ha sempre la giusta dose di ossigeno, per rinfrescare l’organismo ed eliminando le sostanze impure.
Altro fattore determinante nel sistemare un vasetto sulla scrivania, è la capacità di alcune piante nel combattere gli effetti nocivi delle onde elettromagnetiche, un problema sempre maggiore ai giorni nostri, dovuto all’uso massiccio di computer, laptop ed ogni genere di devices elettronico.
Potos o Pothos
Fra le piante da avere nei pressi della scrivania, il pothos è fra le più semplici da curare, avendo bisogno di poche attività durante il giorno. Inoltre vanta la capacità di trasformare grosse quantità di anidride carbonica in ossigeno, a cui si aggiunge la capacità di eliminare le sostanze nocive volatili.
Felce di Boston
La Felce di Boston, nota anche come felce comune, può comodamente stare anche in luoghi ombreggiati, vanta la capacità di aumentare il tasso di umidità in luoghi chiusi e di rimuovere le sostanze nocive come la formaldeide.
Davvero tanti gli spunti e le idee per approfondire l’argomento in Piante da scrivania ideali per abbellire e purificare l’aria
Abbellire il soggiorno con le piante
Fra gli ambienti domestici dalle più ampi dimensioni, il salotto presenta la necessità di integrare piante e fiori in modo da abbinarsi in maniera gradevole con lo stile adottato.
Areca
L’ Areca entra di diritto fra le piante più belle per il salotto: palma originaria di luoghi esotici e lontani come Malesia e Filippine, ha un effetto benefico sull’organismo umano.
In grado di purificare l’aria, aiuta inoltre a conciliare il sonno.
Edera rampicante
Per chi desidera realizzare una piccola giungla nel living, l’edera rampicante aiuta a raggiungere l’obbiettivo. In grado di crescere anche in zone ombreggiate e permette di eliminare un alto tasso percentuale di muffe presenti nel locale.
Piante grasse
La presenze di piante grasse nel soggiorno è un fatto abbastanza noto, trattandosi di specie che non richiedono un grande sforzo in termini di manutenzione.
L’inconveniente delle spine, pericolose e tossiche, in presenza di bambini, può essere agilmente risolto posizionandole su mensole in alto, fuori dalla portata dei piccoli.
Notevoli gli spunti e proposte nell’articolo che approfondisce la materia Piante soggiorno salotto.
Abbellire casa con le piante: galleria delle immagini
Per sorprendere gli ospiti ed abbellire in maniera elegante e con un tocco di natura gli angoli di casa, nella galleria delle immagini potrete trovare numerosi ed interessanti spunti.