Perché scegliere la cucina con penisola: i vantaggi a cui non rinunciare
Funzionale, pratica, elegante, bellissima: la cucina con penisola è una soluzione di design per arredare la casa anche di piccole dimensioni. Ecco tutti i vantaggi della scelta di una cucina con penisola.
Regno di mamme e nonne che ai fornelli dispiegano conoscenza e sapere culinario, luogo in cui profumi e sapori si mescolano in un condensato di emozioni, in cui il rumore piacevole del ragù che sobbolle è l’unico motivo che rende le domeniche d’inverno meno malinconiche.
Oggi parliamo dell’habitat di chef amatoriali e cuoche perfette: la cucina.
In particolare, parliamo non dell’ambiente in sé per sé ma di una scelta, di grande tendenza e moderna degli ultimi tempi, che riguarda l’arredamento: la cucina con penisola. Perché scegliere proprio questa tipologia per arredare la stanza?
Vi sveleremo gli innumerevoli vantaggi che potrete ricavare dalla scelta di una cucina con penisola. Quindi, se state arredando casa e non sapete ancora quale tipologia scegliere per quest’ambiente, cercheremo di sbrogliare alcuni nodi e dubbi che vi attanagliano.
Quando scegliere la cucina con penisola
Prima di entrare nel vivo della questione, alcune riflessioni. Vien da sé domandarsi se l’idea di una cucina con penisola sia effettivamente l’idea di cucina che avevamo in mente per la nostra casa, se questa scelta può effettivamente migliorare gli interni, se costituisce davvero un vantaggio considerando il budget e le dimensioni dell’intero ambiente. Può la cucina con penisola essere davvero la soluzione migliore o è una scelta da ponderare attentamente?
È indubbia la funzionalità e l’esteticità, sia in un ambiente piccolo che di grandi dimensioni, di una cucina con penisola soprattutto in un open space perché conferisce dinamismo ai due spazi (cucina e soggiorno) che si fondono in una soluzione perfetta e armoniosa.
Come anticipato, i vantaggi non mancano. Scopriamo quali sono.
Cucina con penisola: spazio
Si è soliti pensare che in una casa dalle piccole dimensioni la cucina con penisola sia una scelta da evitare. Giammai! La penisola, infatti, nelle abitazioni piccole può fungere da tavolo può davvero essere la soluzione perfetta per eliminare completamente il complemento che, in alcuni casi, risulta essere un ingombro.
Molto spesso, durante le ristrutturazioni, ci si perde nel ricercare una soluzione per il piano da lavoro naturalmente per ragioni di spazio. Ecco, scegliendo una cucina con penisola, questa può effettivamente diventare il piano da lavoro perfetto.
Cucina con penisola: living e cucina
Se siete in presenza di un open space, la cucina con penisola è un must se volete separati i due spazi pur mantenendo un certo dialogo tra gli ambienti della cucina e della zona living.
Molto moderna e d’impatto, la cucina a vista sul soggiorno permette sì di separare la zona in cui si prepara il cibo ma anche di unirla al soggiorno in un dialogo continuo.
Cucina con penisola: piano d’appoggio
Uno dei “problemi” di cui si sente spesso parlare in cucina è: dove appoggio questo? Dove faccio quest’altro?
Con la cucina a penisola, tutto è risolto. Uno dei vantaggi in assoluto è proprio la disponibilità di un piano d’appoggio versatile in altezza e in funzioni. In effetti, la penisola – che può essere di dimensioni, forme e materiali diversi – è una superficie in più su cui aspiranti chef stellati possono allenarsi nelle loro preparazioni.
Cucina con penisola: maggior convivialità
In ambienti più grandi, la cucina con penisola è studiata per ripensare le abitudini rispetto a una cucina basic.
Non è più la stanza in cui cucinare o consumare il pranzo o la cena, ma diviene lo spazio perfetto in cui condividere emozioni. Diviene un ambiente conviviale in cui ospitare amici per un aperitivo in piedi, permette di cucinare in compagnia scambiandosi chiacchiere amicali sorseggiando del buon vino.
E quante volte avete posticipato la sveglia rischiando di fare tardi al lavoro e per questo avete saltato la colazione? Il bancone della penisola è perfetto per consumare velocemente la colazione o uno snack senza dover necessariamente preparare il tavolo, data la vicinanza ai fornelli e a tutto quello che vi serve.
Cucina con penisola: libertà di movimento
Un altro vantaggio da aggiungere è la libertà di movimento. In effetti, una cucina con penisola semplifica di gran lunga le operazioni che dedicate ai fornelli: è anche per questo motivo che, nonostante stia benissimo anche in ambienti piccoli, è maggiormente favorita in ambienti grandi, dalla metratura importante.
Cucina con penisola: conclusioni
La cucina con penisola crea ambienti funzionali e dall’effetto estetico garantito creando un continuum stilistico tra cucina e soggiorno e ampliando gli spazi rendendoli più ariosi, luminosi e dinamici in una soluzione ingegnosa capace di creare armonia.
Quindi, se vorrete avete tutti questi vantaggi e creare un open space in cui tutti gli ambienti parlano la stessa lingua, la scelta migliore e più intelligente è sicuramente quella di prediligere una cucina con penisola.
Cucina con penisola: immagini e foto
Se non vi abbiamo convinti abbastanza, sfogliate la galleria: le immagini parlano da sè.