Cucina in muratura moderna: mix di stili per l’atmosfera familiare

Cucina in muratura moderna. Quali sono i materiali, i colori e i dettagli per creare un’atmosfera familiare in un mix di stili?

Cucina in muratura moderna: mix di stili in un’atmosfera familiare

Calore e familiarità sono da sempre le caratteristiche da ricreare in ogni cucina. Cercare di richiamarle in una cucina moderna può sembrare una contraddizione se si considera l’arredo di oggi. D’altronde, le linee essenziali e geometriche e gli elettrodomestici di avanguardia tecnologica potrebbero infondere freddezza alla stanza.

La soluzione migliore per scaldare l’ambiente e renderlo accogliente è quella di optare per una cucina in muratura moderna. Un equilibrato connubio di stili dona alla cucina in muratura moderna un’atmosfera familiare che non si discosta troppo dal presente. Dimentica la classica associazione tra la cucina in muratura e lo stile rustico. Grazie ad alcuni accorgimenti, potrai arredare una cucina di questo tipo con un aspetto contemporaneo.

La cucina in muratura moderna utilizza elementi tradizionali quali la pietra, le piastrelle o il mosaico uniti al minimalismo tecnico e funzionale. Ne emerge l’amore per il design in una stanza che evoca le case di campagna di un tempo o gli antichi conventi. Il desiderio di riunirsi attorno ad un camino è sostituito oggi dal sedersi ad un tavolo in compagnia. La cucina in muratura moderna contribuisce a creare un mood sognante in una realtà che non si perde nei ricordi.

Cucina in muratura moderna: mix di stili in un’atmosfera familiare

1. Cucina in muratura moderna: i materiali

Cucina in muratura moderna: mix di stili in un’atmosfera familiare

Arredare una cucina in muratura moderna è semplice perché si possono preferire vari materiali. Il materiale più diffuso nelle cucine in muratura è il siporex, una tipologia di calcestruzzo resistente e leggero, quindi facile da lavorare.

Il cartongesso è tra i preferiti quando si parla di cucina in muratura moderna per realizzare la cappa, le mensole e le nicchie. Il suo largo utilizzo è dovuto alla semplicità nel modellarlo come si desidera.

Altro materiale che assume un ruolo chiave è il legno che si unisce perfettamente alla muratura e ne smorza l’effetto rustico e austero. L’ambiente diventa accogliente e confortevole se si opta ad esempio per alcuni pensili in legno oppure per tavolo e sedie di questo materiale.

Irrinunciabile nella cucina in muratura moderna è la ceramica di maioliche o mattonelle di piccole dimensioni che possono essere di vari stili. Ci sono ad esempio quelle di ispirazione marina oppure quelle tipicamente bucoliche con piante o frutti. Non esistono regole sul loro posizionamento, per questo puoi lasciarti guidare dalla fantasia e dai tuoi gusti.

Possono infatti rivestire parte delle pareti, il paraschizzi dietro il rubinetto o ancora essere la superficie del piano di lavoro o del tavolo.

2. Cucina in muratura moderna: i colori

Cucina in muratura moderna: mix di stili in un’atmosfera familiare

La cucina in muratura moderna, come ogni altra cucina contemporanea, si può arredare con toni quasi neutri. Un esempio è rappresentato dal grigio antracite che si abbina ad un design dallo stile contemporaneo. Unito al bianco o al colore naturale del legno, il grigio antracite sottolinea la modernità della stanza.

Per quanto riguarda il legno, se non ti piace lasciarlo al naturale, puoi scegliere un arredo in legno color celeste per creare l’effetto country chic. O ancora, puoi alternare il marrone del legno con qualche tocco di colore delle maioliche. Queste ultime sono di vari tipi, da quelle che riportano decorazioni portoghesi e spagnole a quelle di ispirazione toscana.

Famose sono le caratteristiche maioliche di Vietri Sul Mare, colorate di azzurro, blu, giallo, rosso, verde acqua.

Tende e tappeti sono due tra gli elementi che donano colore in una cucina in muratura moderna dallo stile essenziale. Una cucina di questo genere punta solitamente sulla funzionalità di mobili ed elettrodomestici. Ti consigliamo di giocare con gli abbinamenti cromatici dei tessuti e dei complementi d’arredo per una stanza semplice e romantica al tempo stesso.

3. Attenzione ai dettagli

Cucina in muratura moderna: mix di stili in un’atmosfera familiare

La semplicità della cucina in muratura moderna non tralascia i dettagli per un buon impatto visivo. Gli spessori sottili dei mobili diventano importanti grazie al rivestimento in ecomalta o in cemento. Lo stesso rivestimento può ricoprire il pavimento per dare armonia e mantenere una continuità visiva.

Se ami il legno, arreda la tua cucina con una credenza realizzata in questo materiale che evoca le abitazioni contadine del passato. Accosta alla credenza in legno delle mensole dalle linee minimal e geometriche. Otterrai così un ambiente piacevole da vivere grazie all’equilibrio di stili.

Un effetto accogliente è dato dalla presenza di quadretti di arte contemporanea con opere astrattiste oppure dall’abitudine di riporre oggetti a vista. Tra questi, potresti inserire vasi con piante o piccole lanterne che riscaldano l’ambiente. Un altro suggerimento è quello di tenere alcuni utensili da cucina sul piano di lavoro, creando una piccola composizione cromatica ordinata. Avrai così ciò che ti serve sempre a portata di mano con un effetto glamour piacevole da vedere.

Cucina in muratura moderna: foto e immagini

Apprezzi il connubio di stili e l’atmosfera familiare evocata dalla cucina in muratura moderna? Guarda le varie proposte scorrendo tra le foto della nostra galleria.