Come abbinare una cucina moderna con le ceramiche vietresi

L’arredamento in stile vietrese, con piastrelle, mattonelle e ceramiche da usare per il rivestimento di pareti e pavimenti, si addice anche a una cucina moderna. Ecco consigli, idee, spunti e ispirazioni per un abbinamento impeccabile.

cucina-moderna-ceramiche-vietresi-cover

Cucina moderna con ceramiche vietresi: un binomio che può creare perplessità ma che, in realtà, è sempre più quotato tra le ultime tendenze di interior design. Le ceramiche di Vietri, con i loro decori di ispirazione marina e i loro colori brillanti, sono spesso utilizzate per decorare e abbellire cucine di impronta classica, tradizionale e rustica – come la cucina in muratura, per esempio – ma nulla ci vieta di sfruttarne la bellezza e il fascino anche nel contesto di cucine moderne e più attuali.

Piastrelle e mattonelle di Vietri possono essere utilizzate per rivestire pavimenti e pareti anche in ambienti freschi, dinamici e giovani, ma solo se opportunamente abbinate. Commettere passi falsi, infatti, è abbastanza semplice quando si gioca di contrasti come in questo caso.

Scopriamo insieme come valorizzare al meglio la cucina moderna con ceramiche vietresi, quali sono gli abbinamenti migliori e tanti consigli per ricreare la giusta atmosfera senza errori.

cucina-moderna-ceramiche-vietresi-10

Ceramiche di Vietri: quando e perché sceglierle in cucina

cucina-moderna-ceramiche-vietresi-19

Dalla storia antichissima, le ceramiche vietresi – parliamo sia di mattonelle che di piastrelle, da impiegare per il pavimento ma anche per le paretihanno un fascino irresistibile. Con i loro colori sgargianti e le loro decorazioni inconfondibili, le ceramiche di Vietri godono di grande fama tra gli estimatori di interior design e sono ampiamente impiegate soprattutto in alcuni ambienti della casa, ossia il bagno e appunto la cucina.

Al contrario di quel che si può pensare, l’arredamento in stile vietrese non contempla esclusivamente ispirazioni di stampo classico e tradizionale. La cucina in muratura con mattonelle di Vietri, per intenderci, non è l’unica opzione. Non a caso, abbondano negli ultimi anni le cucine moderne con ceramiche vietresi, adoperate sia per rivestire la parete dietro il piano cottura che, in alcuni casi, per abbellire il pavimento.

Certo, non tutte le tipologie di cucina moderna si prestano a essere affiancate alle ceramiche di Vietri. Vi sconsigliamo, per esempio, di sceglierle per una cucina interamente in acciaio o per un ambiente troppo “freddo” e austero. L’idea di sfruttare i colori e la vivacità di piastrelle e mattonelle dipinte a mano per riscaldare l’atmosfera è vincente solo in alcune condizioni. In contesti stilistici troppo lontani e dissimili, l’effetto finale non sarebbe quello sperato.

Cucina moderna con ceramiche vietresi: 5 ispirazioni da copiare

idee-cucina-ceramiche-vietresi

La cucina moderna con ceramiche di Vietri è un mix sapientemente studiato di influenze e contaminazioni.  Come abbiamo anticipato, vi sono alcuni casi in cui piastrelle e mattonelle dipinte stridono troppo con l’arredamento – basti pensare, per esempio, a una cucina industrial o marcatamente contemporanea – mentre l’insieme risulta armonioso e gradevole alla vista in contesti ben bilanciati.

Il legno è uno dei materiali che meglio si abbinano con le ceramiche di Vietri, in tutte le sue sfumature. Anche le superfici smaltate ben si sposano con questo tipo di rivestimento.

A questo punto, diamo un’occhiata ad alcune proposte, cucine moderne con ceramiche vietresi dal gusto impeccabile e adatte a ogni esigenza.

Mattonelle di Vietri blu con il bianco per la casa al mare (ma non solo)

cucina-moderna-ceramiche-vietresi-2

Le mattonelle di Vietri blu, nei toni del mare, sono perfette se inserite nel contesto di una cucina moderna bianca. Questo tipo di abbinamento è l’ideale per una casa al mare e di ispirazione mediterranea, ma si rivela indovinato anche in città se la vostra casa è arredata con lo scopo di richiamare alla mente quel tipo di atmosfera.

Scegliete una cucina total white, dalle linee pulite ed essenziali, e optate per piastrelle vietresi nei toni del bianco e del blu per rivestire la parete dietro il piano cottura. Eventualmente, potete abbinare colori simili, come l’azzurro tenue, per le altre pareti.

Con il legno scuro per uno stile moderno ma tradizionale

cucina-moderna-ceramiche-vietresi-7

L’arredamento in stile vietrese per la cucina può contare su un grande alleato, ossia il legno. Per una cucina moderna ma che guarda allo stile classico, scegliete mobili in legno scuro resi più attuali da elementi in acciaio.

Abbinate le ceramiche di Vietri, scegliendole in tonalità vivaci e brillanti e utilizzandole (rigorosamente uguali) sia per una o più pareti che per il pavimento.

Legno medio chiaro e piastrelle coloratissime per un ambiente vivace

cucina-moderna-ceramiche-vietresi-4

Le ceramiche di Vietri più moderne sono quelle sgargianti e con pattern fantasiosi, che si rifanno alla tradizione ma con un guizzo creativo che sa di futuro. Per una cucina moderna di tendenza e per ricreare un ambiente fresco e giovane, scegliete piastrelle di Vietri piccole e coloratissime con cui decorare la parete dietro il piano di lavoro o il piano cottura. Abbinate mobili in legno medio chiaro e dal sottotono neutro, estremamente versatili.

Pavimento in stile vietrese come focus di un’atmosfera minimalista

KM_C224e-20160802113121

Una cucina minimal ed essenziale, interamente in bianco e con pochi, scarni elementi di arredo risulta immediatamente sublimata e valorizzata se affiancata alle ceramiche di Vietri. Se non volete strafare, realizzate una sola fascia di piastrelle o mattonelle in stile vietrese sulle pareti o sul pavimento.

Godrete ugualmente di quello che potremmo definire “effetto Vietri” senza, però, caricare eccessivamente l’ambiente di colori e fantasie.

Piastrelle effetto ceramiche di Vietri adesive per una cucina low budget

cucina-moderna-ceramiche-vietresi-16

Le ceramiche di Vietri autentiche e originali sono quelle artigianali, dipinte a mano. I costi, quando si tratta di questo tipo di rivestimento, non sono irrisori, ma ciò non significa dover necessariamente rinunciare se, per esempio, non si vuole investire. Un’alternativa molto economica è rappresentata dalle piastrelle adesive in stile vietrese, realizzate in PVC e facilissime da applicare sulle pareti della cucina.

L’effetto è gradevole e di impatto, inoltre la rimozione – qualora ci si dovesse stancare o annoiare – è molto semplice.

Come abbinare una cucina moderna con le ceramiche vietresi: immagini e foto

I nostri consigli su come abbinare una cucina moderna con le ceramiche vietresi vi sono tornati utili? Nella galleria di immagini di seguito, tanti altri spunti ispirazionali per la vostra cucina.