Cucina con isola: come e perchè sceglierla
Tipologie, modelli e prezzi di una cucina con isola. Perché scegliere proprio una cucina con isola? Si adatta a diverse metrature? Oppure soltanto a stanze di grandi dimensioni? Caratteristiche, vantaggi della cucina con isola. Ecco tutto quello che devi sapere.
Scegliere una cucina non è mica facile come dare un bel morso alla propria pizza preferita, necessita di tempo, perché bisogna analizzare diversi aspetti, quali la dimensione e le caratteristiche estetiche. Bisogna scegliere il modello in base alle proprie esigenze, considerando soprattutto lo spazio che si ha a disposizione.
Una cucina con isola è sicuramente perfetta per una stanza di notevoli dimensioni, al contrario se disponi di una metratura ridotta è preferibile optare per una cucina con penisola. Se disponi di una cucina abbastanza grande la cucina ad isola fa proprio al caso tuo. In questo articolo ti parleremo del perché sceglierla, dei vantaggi e svantaggi, dei vari modelli fino ad arrivare a parlare dei prezzi.
Perché scegliere una cucina con isola
Le cucine con isola, sono caratterizzate da una struttura centrale, un’isola appunto, dove in genere è posizionato il lavello, oppure il piano cottura, o semplicemente un piano che è possibile utilizzare a mo’ di tavolo. Questa tipologia di cucina è sempre più di tendenza, caratterizzata da questa isola centrale, risulta essere estremamente funzionale e d’effetto.
Bisogna scegliere una cucina con isola perché oltre ad essere funzionale è spaziosa e si adatta a ogni stile di arredamento. Essendo una cucina molto spaziosa permette di sfruttare gli spazi, è la tipologia di cucina perfetta per tutti coloro che amano passare il tempo a cucinare gustosi manicaretti. La cucina con isola oltre ad essere pratica, favorisce la convivialità, non appesantisce l’ambiente al contrario contribuisce a renderlo più arioso e spazioso.
Vantaggi
La scelta di una cucina con isola offre una marea di vantaggi, che sicuramente ti convinceranno, e ti faranno scegliere questa tipologia di cucina per la tua casa. Adesso andiamo ad elencare tutti i pregi di una cucina con isola:
- convivialità
- funzionalità
- ordine
- spazio
- pulizia.
La cucina con isola è facile da pulire, perché l’isola è caratterizzata da un unico piano, quindi si unisce funzionalità e facilità di pulizia. In compenso si avrà una cucina sempre ordinata, caratterizzata da un ambiente aperto e arioso, un luogo perfetto per condividere un pasto in famiglia. Abbiamo parlato dei vantaggi di una cucina con isola, adesso parliamo degli svantaggi, si sa c’è sempre da considerare il rovescio della medaglia.
Svantaggi
Gli svantaggi della scelta di una cucina con isola, hanno a che fare con lo spazio fondamentalmente. Qualora la tua scelta ricadesse su una cucina con isola, dovresti considerare lo spazio che ti rimarrebbe a disposizione per aggiungere decorazioni e il numero di posti a sedere qualora decidessi di avere un numero di ospiti maggiore.
Lo svantaggio maggiore di una cucina con isola viene fuori in fase di progettazione, nel momento in cui bisogna aggiungere prese elettriche per gli elettrodomestici, l’impianto del gas, e dell’acqua, perchè bisogna portare tutte le tubature al centro della stanza.
Cucina con isola: modelli
La cucina con isola, è una soluzione perfetta, che si adatta a ogni stile. Ci sono svariati modelli:
- cucina con isola centrale
- cucina con isola contemporanea
- cucia con isola a mo’ di tavolo.
La scelta di una cucina con isola centrale valorizza la tua cucina, l’isola diventa la protagonista assoluta. Una cucina con queste caratteristiche è versatile, bella, perfetta per fare un aperitivo in compagnia ma anche preparare una cenetta romantica. Una cucina con isola centrale permette di organizzare bene gli spazi, perché la suddetta è ricca di cassetti salvaspazio. L’isola centrale della cucina è perfetta per cucinare, mangiare, lavorare, insomma assolve a diversi compiti.
Una cucina con isola contemporanea, unisce un’estetica moderna a una funzionalità senza tempo. Questa tipologia di cucina è caratterizzata da linee ben definite, materiali all’avanguardia e finiture di pregio. Una cucina con isola moderna è caratterizzata da un profilo estetico importante, senza rinunciare alla funzionalità. Questa tipologia di cucina diventa parte dell’arredamento contribuendo a rendere la stanza accogliente e ricca di personalità.
Una cucina con isola a mo’ di tavolo è perfetta, risulta essere funzionale perché sostituisce un tavolo. Questa scelta è perfetta per chi dispone di uno spazio sufficiente ad ospitare una cucina con isola, ma non troppo spazio per aggiungere un tavolo con delle sedie. A questa cucina bisogna accostare dei comodi sgabelli in modo da permetter di sfruttare questo spazio al meglio.
Cucina con isola: prezzi
Il prezzo finale di una cucina con isola dipende da diversi fattori, la dimensione, la finitura, il materiale, i dettagli e gli elettrodomestici. Il costo può variare dai 5000 ai 20000 euro.
Perché scegliere una cucina con isola: immagini e foto
In questo articolo abbiamo cercato di spiegarti perché scegliere una cucina con isola. Ti abbiamo parlato delle caratteristiche, dei modelli, dei pregi e difetti fino ad arrivare al prezzo. Adesso non ti resta altro che guardare queste immagini per farti un’idea dello stile che più si addice alla tua cucina.