Come scegliere il lavello perfetto: misure e dimensioni

Come scegliere il lavello perfetto della cucina? La scelta del miglior lavello dipende dalle tue esigenze specifiche, come lo spazio disponibile, il budget e le attività che prevedi di svolgere nella tua cucina. In questo articolo, ti forniremo alcuni consigli in base alle misure dei diversi modelli presenti sul mercato. 

Lavello

Per chi arreda una cucina la scelta del lavello è di fondamentale importanza. Sono diversi i fattori da tenere in considerazione: materiale, dimensioni, profondità, forma, praticità del rubinetto.

Per un approfondimento più accurato ti consigliamo di leggere la nostra guida: Lavello da cucina: quale scegliere.

Come scegliere il lavello perfetto in base a forma e dimensioni

Sia che si abbiano problemi di spazio, sia che si cercano semplicemente soluzioni moderne e di design, i lavelli proposti dalle aziende del settore sono pronti a soddisfare qualsiasi gusto ed esigenza.

Ecco perché ci sono alcuni aspetti che ti aiuteremo a capire, come ad esempio quali possono essere le misure del lavello angolare, oppure di un lavello di piccole dimensioni. Oppure lavelli ad incasso, ad una sola vasca, a due vasche piccole o senza gocciolatoio.

Come scegliere il lavello perfetto: considera dimensioni e profondità

Le dimensioni del lavello dipendono dalle dimensioni della cucina e dal numero di persone che la utilizzano.

Dunque, un lavello più grande può essere più comodo per cucinare e lavare grandi pentole, ma potrebbe essere scomodo in una cucina più piccola. Tuttavia, un lavello troppo piccolo potrebbe limitare la tua capacità di lavare le pentole o i piatti più grandi. Assicurati di scegliere le dimensioni giuste per le tue esigenze specifiche.

La profondità del lavello influisce sulla sua capacità di contenere acqua e rifiuti. Un lavello più profondo può contenere maggiori quantità di acqua, ma potrebbe essere difficile raggiungere il fondo per la pulizia. Un lavello meno profondo potrebbe essere più facile da pulire, ma potrebbe non essere in grado di contenere grandi quantità di acqua. Scegli la profondità del lavello in base alle attività che prevedi di svolgere nella tua cucina

Considera la forma giusta

I lavelli per cucina possono essere:

  • quadrati
  • rettangolari
  • circolari
  • ovali

La scelta della forma del lavello dipende dallo stile della tua cucina e dalle tue preferenze personali. I lavelli quadrati e rettangolari potrebbero risultare ideali per le cucine moderne, mentre i lavelli circolari o ovali potrebbero rendere meglio se inseriti in cucine più tradizionali.

Come scegliere il lavello perfetto tra tanti modelli a disposizione

La scelta dei modelli di lavello per la cucina è veramente varia. Di seguito un elenco dettagliato in base alla loro forma:

  • Lavello a vasca singola, ha una singola vasca ed è adatto per cucine di piccole dimensioni. È anche facile da pulire e da mantenere.
  • Lavello a vasca doppia, ha due vasche separate ed è ideale per chi desidera lavare utensili di dimensioni diverse in vasche differenti.
  • Lavello a vasca tripla, ha tre vasche separate ed è ideale per chi ha bisogno di più spazio per lavare e scolare gli ingredienti.
  • Lavello multifunzionale, offre molteplici funzioni oltre a quella di lavaggio. Può includere accessori come taglieri, cesti per scolare, vaschette aggiuntive e sifoni reversibili per migliorare l’efficienza della cucina. Inoltre, alcuni modelli includono anche sistemi di filtraggio dell’acqua per una maggiore pulizia e igiene degli alimenti.
  • Lavello ad angolo, viene installato negli angoli della stanza per massimizzare lo spazio della cucina e offrire un design funzionale. L’angolo del lavello può essere utilizzato anche per creare una zona di lavoro separata per lavare e preparare gli ingredienti, lasciando così più spazio sul piano di lavoro principale.
  • Lavello a incasso, montato direttamente sul piano di lavoro offre una maggiore flessibilità in termini di design della cucina.
  • Lavello sottotop, montato sotto il piano di lavoro offre una superficie liscia e uniforme senza spigoli per facilitare la pulizia.

Inoltre, la scelta del modello può essere condizionata in particolare dal tipo di materiale del lavello che intenderemo installare in cucina: inox, granito, ceramica.
A tal proposito ti consigliamo sempre di leggere la nostra guida: Lavello da cucina: quale scegliere.

Potrebbe interessarti Rinnovare la cucina: idee da copiare

Ecco diversi modelli di lavello

Bene, è arrivato il momento di vedere nel dettaglio come sono fatti i diversi modelli di lavello e le loro rispettive misure.

Ti potrà essere molto d’aiuto la collezione proposta da una delle aziende più conosciute e rinomate nel settore, Franke.

Lavello due vasche e gocciolatoio

lavello tradizionale misure

Base: 80

Dimensioni: 1160 x 500 mm

Foro Incasso: 1140 x 480 mm

Lavello multifunzionale

lavello franke

Dimensioni: 1000 x 510 mm

Foro Incasso:  980 x 490 mm

Lavello ad angolo con due vasche

lavello ad angolo due vasche

Dimensioni: 830 x 830 x 500 mm

Base: 90 x 90 mm

Lavello ad angolo con sgocciolatoio laterale

lavello ad angolo con sgocciolatoio laterale

Dimensioni: 830 x 830 x 500 mm

Base: 90 x 90 mm

Lavello angolare con tre vasche

lavello angolare con tre vasche

Dimensioni: 830 x 830 x 500

Base: 90 x 90 mm

Lavello con una vasca piccola

lavello con una vasca piccola

Dimensioni: 1000 x 500 mm

Foro Incasso: 980 x 480 mm

Lavello senza sgocciolatoio

lavello senza sgocciolatoio

Base: 80 (90 se terminale)

Dimensioni: 860 x 500 mm

Foro Incasso: 840×480 mm

Lavello con una vasca e gocciolatoio

lavello con una vasca e gocciolatoio

Base: 45

Dimensioni: 1000 x 500 mm

Foro Incasso: 980 x 480 mm

Lavello con una sola vasca

lavello una vasca

Base: 45

Dimensioni: 420 x 500 mm

Foro Incasso: 400 x 480 mm

Ovviamente le misure fornite sono orientative e differiscono tra i diversi modelli prodotti dalle aziende del settore.

Galleria foto ed idee di lavelli da cucina

In sintesi, la scelta del miglior lavello della cucina dipende dalle tue esigenze specifiche. Scegli il materiale giusto, considera le dimensioni e la profondità del lavello, scegli la forma giusta e considera la praticità del rubinetto. Seguendo questi consigli, puoi trovare il lavello perfetto per la tua cucina.