Arredare la cucina in stile tirolese: tocco alpino al tuo arredo

Porta un po’ di Tirolo a casa tua, ricrea l’atmosfera tipica dei paesaggi alpini con i giusti elementi di arredo. Scopri con noi come arredare la cucina in stile tirolese. 

arredare-cucina-tirolese-cop

Il Tirolo è situato tra Austria e Italia e in molti scelgono di arredare secondo lo stile tipico di queste case per essere avvolti nell’immediato da un’atmosfera unica e rilassante. Immagina di vivere tra i paesaggi alpini e ricrea la stessa atmosfera delle baite di montagna ma a casa tua. Come?

Metti una panca in legno e una stufa in maiolica e sorseggia una tazza di tè caldo in una cucina in perfetto stile tirolese. Lasciati conquistare dal sapore rustico ed essenziale ma attenzione a non sbagliare. Quali sono le principali caratteristiche di questo stile? Scopriamole insieme.

arredare-cucina-tirolese-dettagli

Il legno

L’essenza della cucina tirolese è il legno, legno ovunque. Primo passo da compiere, dunque, per la tua cucina in perfetto stile tirolese è lasciarsi abbracciare e avvolgere dal calore di questo materiale. Mobili rivestiti in legno e travi a vista sono quel tocco in più che proprio non può mancare!

Con il tempo le linee di questo stile si sono anche modernizzate e con essa il legno, che ha sposato una linea minimal ed essenziale tipica dello stile nordico molto in voga negli ultimi anni. Prova ad arredare la tua cucina con gli intarsi tipici del sud Tirol e verrai subito catapultato in un’atmosfera magica.

arredare-cucina-tirolese-tavolo

Pavimenti

Così come per i rivestimenti anche i pavimenti della tua cucina, per incarnare appieno lo stile delle baite di montagna, saranno in legno. Noi ti suggeriamo un parquet in larice: apri le porte alla natura!

Venature ben marcate e profumo di resina: sono le caratteristiche principali e ti sembrerà subito di vivere in una vera e propria baita di montagna. Il larice è una delle poche conifere adoperate per realizzare particolari pavimenti, tenera e leggera ma allo stesso tempo stabile e resistente.

pavimento-classico-10

Colori

I toni che ci avvolgeranno saranno toni caldi come quelli suggeriti dal legno in tutte le sue declinazioni. Ma anche il grigio, il rosso e la delicatezza del bianco a spezzare la monotonia.

Aggiungi dettagli in colore per dare carattere alla tua cucina. Ma attenzione: no a colori eccentrici!

arredare-cucina-tirolese-dettagli-colori

Luci

La luce naturale verrà filtrata attraverso le finestre e inonderà la stanza delicatamente. Lo stesso farà la luce artificiale che andrà modulata al meglio per creare la giusta atmosfera. Rendi più romantico e accogliente l’ambiente proprio grazie ad esse.

No ai classici lampadari che campeggiano al centro della stanza ma fate largo a lampade da terra con paralume coerente con lo stile preferito e applique alle pareti o abat jour per illuminare i punti giusti in maniera soffusa e delicata.

luci-balcone-13

Come arredare la cucina in stile tirolese: camino o stufa?

Quando immagini una cucina in stile tirolese la mente viaggia in direzione di un angolo in cui il crepitìo del fuoco è il vero protagonista. Che sia camino o stufa tipica dei rifugi di montagna è un elemento che proprio non può mancare, così come i tocchi di legno a vista per alimentare la fiamma. Aggiungi una sedia a dondolo lì davanti per rilassarti sorseggiando una tisana calda e una coperta sulla gambe e il gioco è fatto!

arredare-cucina-tirolese-camino

Tessuti

Infine veniamo ai tessuti, importanti quanto gli altri elementi di arredo. Tende, tappeti ma anche tovaglie devono essere rigorosamente coerenti con lo stile tirolese. Per apparecchiare la tavola non avere una caduta di stile basterà una fantasia a quadretti per sedersi ad una tavola rustica. Per le tende scegli pizzi e merletti ma anche una fantasia a righe o a quadretti bianca e rossa darà un tono delizioso alla tua cucina. Per finire i tappeti:

  1. in cotone grezzo con decori che richiamino la caccia
  2. a pelo lungo tipico dei rifugi di montagna.

arredare-cucina-tirolese-tende-1

Il cuore dello stile: i dettagli

Utensili antichi, mestoli e pentole in rame in bella mostra in cucina, un orologio a cucù alle pareti o trofei di caccia, tanti fiocchi e passamanerie. Sono i dettagli a fare la differenza! Impreziosisci la tua cucina con questi dettagli e farai la differenza. Non dimenticare che ciò che rende inconfondibile lo stile tirolese sono due simboli, cuciti o intagliati ovunque:

  • cuori
  • trifogli.

arredare-cucina-tirolese-dettagli-2

Arredare la cucina in stile tirolese: immagini e foto

Se il tuo sogno da bambino è stato sempre quello di scappare dalla città per vivere in montagna, crea l’atmosfera giusta grazie a i nostri consigli! Lasciati avvolgere dall’atmosfera tipica dei rifugi alpini e ricrea un angolo in cucina dal sapore rustico. Se ti manca ancora quell’idea in più per decidere dai uno sguardo alle foto in galleria: tante le idee tutte da copiare!