Arredare cucina di 10 mq: grandi idee per piccoli spazi
L’attenzione per il focolare domestico è sempre maggiore e, anche se non disponiamo di molto spazio, diverse sono le soluzioni di arredo studiate per ambienti sempre più piccoli. Vediamo insieme come arredare cucina di 10 mq.
Con l’era moderna tocca fare i conti con metrature sempre minori ma al contempo con soluzioni sempre più intelligenti. Pensiamo alla cucina, cuore pulsante della casa, che tu ami lo stile romantico o più moderno, diverse sono le soluzioni a cui puoi ispirarti. Certo ci sono alcuni stili che proprio non vanno bene per cucine di 10 mq pensiamo a quelle dal sapore rustico con pentolame in rame in bella mostra o a quelle super moderne che usano legno e cemento: meglio evitare! Largo invece allo stile minimal dalle linee pulite e funzionali.
Diamo uno sguardo ad alcune soluzioni e prendi nota dei nostri preziosi suggerimenti! Sei pronto?
Misure: profondità ed altezza
Innanzitutto partiamo dai numeri. 10 mq si traducono in pareti piuttosto piccole da utilizzare ma non disperare, fai di necessità virtù, e impara a sfruttare ogni centimetro. Molte le aziende che hanno rivisto al ribasso i loro arredi ed elettrodomestici: un piano cottura di 40 cm di profondità anziché 50 manterrà la stessa funzionalità (anche se con qualche sacrificio nei movimenti) e ti regalerà spazio per altro. Un elettrodomestico, qualche sgabello o addirittura un tavolo. Altro trucchetto è usare gli angoli: strategici per i tuoi utensili e molto altro!
Non solo profondità ma anche e soprattutto altezza. Che ne dici di qualche mensola in più o altri pensili fino al soffitto? Certo, andrai a riporre più in alto ciò che usi sporadicamente e non nella quotidianità, resta comunque un’ottima soluzione salvaspazio non credi?
Arredare cucina di 10 mq: colori
I colori sono fondamentali per arredare al meglio piccoli ambienti. Quali i colori migliori? Sicuramente le tinte fredde che danno l’impressione di uno spazio più leggero, ma da usare con moderazione. Se esageriamo daremo l’impressione di un ambiente freddo che andrà a cozzare con l’anima stessa della cucina, intima ed accogliente. Un buon compromesso sono le tinte pastello. Intramontabile, invece, il total white: a te la scelta!
Illuminazione
Anche la luce gioca un ruolo fondamentale: naturale o artificiale, modula bene per rendere piacevole un ambiente. In cucina sono da preferire lampadari che cadano sul tavolo da pranzo senza trascurare faretti che puntino sul piano cottura o illuminazione delle mensole.
Detto questo affrontiamo il succo della questione. Quali sono le soluzioni migliori per arredare cucine così piccole? Noi te ne proponiamo due: vediamole insieme.
1. Cucina ad angolo
Due pareti libere e prende vita la tua cucina ad angolo, soluzione ergonomica per eccellenza, è perfetta per strutturare spazi funzionali, pratici e ben organizzati. Rappresenta un’ottima soluzione, ed occasione al tempo stesso, per ottimizzare gli spazi. In pochi mq riuscirai ad avere tutto a portata di mano senza tralasciare il gusto estetico.
Tanti i modelli di cucina angolari: progettali in base alle tue abitudini e alle tue esigenze. Una cucina smart insomma che ti sorprenderà. Sarai tu a scegliere come modularla: inserisci piano cottura e lavello sullo stesso piano o ai lati opposti dell’angolo?
La libertà di progettazione è uno dei maggiori vantaggi senza perdere di vista il discorso della libertà di movimento. Prendi spunto e dai vita alla tua cucina.
2. Cucina con isola
Seconda opzione, forse quella più gettonata, è quella di una cucina con isola in grado di sfruttare uno spazio in più e separare gli ambienti. Un mobile altamente funzionale posto al centro della stanza, garantendo comunque uno spazio di manovra intorno di almeno 100-120 cm. Ottima soluzione anche dal punto di vista della resa estetica: decisamente elegante.
Può essere attrezzata, a seconda delle diverse esigenze, con zona cottura o lavaggio o più semplicemente come piano d’appoggio destinata alla preparazione dei cibi. Nell’uno o nell’altro caso sfrutta lo spazio sottostante con ampi cassetti in cui riporre pentole e utensili o tutto ciò che ti occorre in cucina.
Alcune idee
In commercio, ovviamente, ci sono tantissimi modelli che riescono a venire incontro alle più svariate esigenze. Di cucine a scomparsa ne hai sentito parlare?
Ma una soluzione più immediata c’è e a costi contenuti: che ne dici, qualora le quattro pareti siano davvero troppe e soffocanti in pochi mq, di abbatterne due e creare un open space che ti regali un unico ambiente con il living? Ne trarrà vantaggio il living stesso che sembrerà ben più ampio così come la cucina. Questione di punti di vista insomma. Amplia gli spazi e gioca d’astuzia: un’idea in più tutta da provare.
Altro suggerimento davvero utile può essere quello di comprare un tavolo estraibile da usare all’occorrenza senza creare inutili ingombri nella quotidianità. Usalo come tavolo da pranzo o come piano d’appoggio in più.
Arredare cucina di 10 mq: foto e immagini
Se con la lettura di quest’articolo ti si è aperto un mondo e adesso non vedi l’ora di arredare la tua piccola cucina, dai un ultimo sguardo alle immagini che seguono per tanti spunti in più: tutti da copiare!