Arredare cucina 8 mq: idee, progetti, soluzioni
Non sapete come arredare una cucina di 8 mq? Ecco allora delle idee, dei progetti e delle soluzioni e una serie di suggerimenti che potrebbero risolvere molti dei vostri problemi. Il segreto è scegliere l’arredamento giusto e disporlo nel modo migliore!
La cucina solitamente è un luogo in cui si passa molto tempo e tendenzialmente è molto spaziosa. Tuttavia, potrebbe anche capitare nelle case più piccole di ritrovarsi con una cucina di 8 mq. In questi casi bisogna capire come arredarla al meglio.
Vogliamo darvi dei suggerimenti. Quindi per prima cosa cercheremo di capire dove posizionare i mobili in base alla forma della stanza. Poi, ci soffermeremo sul tipo di arredamento consigliato e sui colori da preferire.
Non mancano anche consigli sulla corretta illuminazione ed idee per quanto riguarda i modelli di cucina per cui potete optare.
Dove disporre i mobili
Uno dei problemi principali quando bisogna arredare una cucina di 8 mq è capire come sfruttare al meglio tutto lo spazio disponibile. Per questo, bisogna ragionare bene sulle misure della stanza e valutare poi qual è la disposizione dei mobili più conveniente.
Innanzitutto bisogna partire dalla considerazione iniziale di una cucina quadrata oppure una di forma rettangolare. Poi, è importante valutare se vogliamo aggiungere un tavolo o creare solamente un angolo cottura. Vediamo delle soluzioni per tutti i casi.
Cucina quadrata
In una cucina quadrata le pareti hanno tutte la stessa lunghezza. Per sfruttare al meglio tutto lo spazio a disposizione, una prima soluzione è quella di disporre i mobili ad L, quindi lungo due pareti vicine.
Un’altra idea è anche quella di disporre i mobili lungo due pareti opposte, in modo da lasciare quanto più libero possibile lo spazio al centro della stanza. Qui può eventualmente essere messo un tavolo.
Cucina rettangolare
Se, invece, la vostra cucina di 8 mq è rettangolare, la soluzione più pratica è quella di posizionare i mobili lungo la parete più lunga.
Eventualmente può essere creato un piccolo prosieguo della cucina anche su uno dei due lati più corti, magari mettendo lì il frigorifero. In questo caso il tavolo può essere messo a ridosso dell’altra parete più lunga disponibile.
Che tipo di mobili scegliere
In una cucina piccola è fondamentale scegliere mobili ed elettrodomestici quanto più compatti possibile in modo che occupino poco spazio. Consigliamo quindi tutti quelli dal design minimal e le linee molto semplici.
Allo stesso tempo, però, questi devono essere capienti. Per questo, assicuratevi ad esempio che ci siano delle cassettiere, sono molto utili e vi aiuteranno ad organizzare al meglio tutti gli utensili.
Un’altra cosa a cui fare molta attenzione è il sistema di apertura delle ante. Se possibile, cercate sempre di puntare su quello a scorrimento in modo da recuperare ulteriori centimetri preziosi.
Poi, ricordatevi anche di puntare sui mobili pensili. Sfruttare l’altezza è la soluzione ideale quando la metratura a disposizione non è molta. A questo proposito anche le mensole possono essere un’ottima idea.
Quali colori preferire
La prima regola da mettere in pratica quando si ha una stanza piccola è quella di non usare dei colori troppo forti perché a lungo andare potrebbero dare fastidio. Inoltre, tendono anche a far sembrare l’ambiente più piccolo.
Al contrario, invece, tutte le tinte chiare e luminose dilatano visivamente lo spazio. Per questo consigliamo di puntare sul bianco, sull’avorio, sul rosa antico, ma anche su tutti i colori pastello che sono molto delicati.
Questo vale sia per le pareti ed i pavimenti, ma anche per i mobili. Proprio per l’arredamento, poi, ricordate anche che finiture lucide aiuteranno a riflettere maggiormente la luce, quindi sono consigliate.
Come illuminare la cucina
In una cucina piccola anche l’illuminazione gioca un ruolo chiave. Tendenzialmente in una stanza di 8 mq un solo lampadario centrale dovrebbe riuscire ad illuminare sufficientemente.
Tuttavia, per creare un po’ di tridimensionalità, consigliamo di aggiungere anche altre fonti di luce in alcuni punti strategici. Primo fra questi è l’angolo cottura: faretti o piccoli led in questa zona vi saranno molto di aiuto.
Poi, un’altra idea è quella di puntare su delle applique da mettere in prossimità del tavolo in modo da avere maggiore luce quando si è seduti a mangiare.
Cucina con isola o penisola
Infine, vogliamo proporvi una soluzione che vi sembrerà insolita in una cucina di 8 mq, ma che in realtà può essere un’ottima idea. Stiamo parlando della cucina con isola o con penisola.
Contrariamente a quanto si pensa, non serve necessariamente uno spazio grande per adottare questa soluzione. Anzi, ci sono alcuni modelli studiati apposta per gli spazi più stretti.
Inoltre, uno dei vantaggi è che potete sfruttare i banconi per mangiare e quindi non avrete nemmeno bisogno di trovare spazio per un tavolo.
Idee, progetti e soluzioni per arredare cucina 8 mq: immagini e foto
Se state cercando delle soluzioni per arredare una cucina di 8 mq, date pure uno sguardo alle immagini della seguente galleria. Tra le foto troverete delle idee interessanti che potreste mettere in pratica.