10 idee di rosso per la cucina
La cucina è un luogo conviviale e scegliere il rosso per arredarla non farà altro che renderla ancora più accogliente; ecco le 10 idee migliori per usare questo colore nella stanza dei pasti.
La cucina è uno spazio dedicato principalmente al pranzo e alla cena ma non solo. Innanzitutto serve ovviamente anche per cucinare e, successivamente, sistemare tutto. È anche possibile passarci del tempo con i propri ospiti oppure sceglierla come stanza per studiare o lavorare in smart working.
E queste sono solo alcune delle tante ragioni per cui si tratta di una stanza in cui l’atmosfera deve essere davvero positiva. Per questo motivo, arredarla e decorarla con i colori caldi può essere la soluzione vincente; ecco le 10 idee più originali e più utili sugli elementi migliori da scegliere per il rosso.
1. Le pareti
Tinteggiare le pareti di rosso spesso si rivela una scelta audace ma che può funzionare. Innanzitutto dipende molto dalla tonalità scelta e poi, grazie a un’eventuale carta da parati, potete scegliere i temi, i motivi e le fantasie che più vi piacciono per spezzare l’eventuale eccessiva vivacità.
Con dei mobili e il resto dell’arredamento a contrasto, inoltre, il risultato in cucina può essere magnifico.
2. I tappeti
Un tappetino nella stanza dove si preparano piatti e cibi vari può far sempre comodo per proteggere la pavimentazione da schizzi e macchie che in cucina sono inevitabili.
Il materiale deve essere appunto facile da lavare o comunque pulire. Il colore? Il rosso può essere l’ideale per vivacizzare lo spazio partendo dai dettagli.
3. Il tavolo rosso
Il tavolo è ovviamente uno degli elementi principali in una cucina. Per rendere lo spazio più sereno e accogliente il materiale da utilizzare è preferibilmente il legno.
Questo però può essere tinteggiato di tutti i colori che preferite. Il rosso, anche in una sua tonalità più scura tendente al bordeaux, può essere una buona idea per la superficie, per le gambe o per entrambe le parti.
4. La tv
Avere la tv in cucina è un’idea che divide. Ci sono infatti due mood diversi di approcciarsi alla cosa: secondo alcuni bloccherebbe tutte le possibili chiacchierate con la famiglia; secondo altri invece ne instaurerebbe di nuove commentando i programmi in onda.
Se fate parte di quest’ultima scuola di pensiero, potete scegliere il rosso per questo apparecchio che porterà con sé ovviamente anche un telecomando. Per tenerlo pulito e al sicuro da eventuali macchie e schizzi frequenti in questa stanza potete ricoprirlo con una cover abbinata.
5. Un frigorifero rosso
Il frigorifero è il vero protagonista della cucina. Immancabile ed essenziale, definirà lo stile della stanza. Se decidete per il rosso, quindi, questa risulterà calda e accogliente ma anche vivace e moderna.
Per non rischiare di esagerare, se avete comunque intenzione di decorarlo potete scegliere calamite o altri oggetti dai colori più neutri. In alternativa, un frigorifero metallizzato e quindi grigio oppure di un’altra tinta meno forte può mostrare dettagli rossi (come ad esempio le maniglie).
6. L’arredo rosso
Anche i mobili possono ovviamente essere rossi anche perché esistono tantissime sfumature di questa speciale tonalità. Potete scegliere un tono più scuro se volete un ambiente più sobrio oppure una tinta più vivace se avete intenzione di mostrare un effetto più allegro e moderno.
Al loro interno potrete posizionare posate, utensili e tutti i contenitori di cui avete bisogno che mostreranno a loro volta, se volete, un tocco di rosso.
7. Gli utensili
Un set di cucchiai rossi può risultare una soluzione davvero molto carina per spargere un po’ di colore in giro per la cucina. Optare per una tinta vivace per gli utensili e, nello specifico, per le posate farà sì che i vostri pranzi e le vostre cene siano ancora più speciali.
8. Barattoli e contenitori
Lo stesso discorso vale per i barattoli (e i loro coperchi) e i vari contenitori che sono alcuni degli elementi principali per una cucina. Se li scegliete con cura e optate per il rosso, potete cercare di posizionarli in vista come ad esempio in un mobile a vetrinetta per mostrare a tutti i presenti l’abbinamento studiato.
9. Tovaglie e asciugamani
Tovaglie e asciugamani o più in generale tutti gli elementi in tessuto come prese, presine e stracci possono essere ovviamente colorati di rosso. Meglio ancora, scegliere fantasie o temi particolari vi aiuterà la vostra cucina a mostrarsi ancora più alla moda.
10. Le decorazioni
Il contorno di un orologio a parete o la cornice di un quadro possono essere rossi per donare un tocco di allegria all’ambiente senza però esagerare. Tra gli elementi da incorniciare troviamo soggetti naturali, lavagne prendi appunti o addirittura vere e proprie ricette scritte a mano per un effetto più romantico.
10 idee di rosso per la cucina: immagini e foto
Nella gallery fotografica ecco per voi le 10 idee migliori per usare il rosso nella stanza dei pasti e rendere così la cucina ancora più invitante e accogliente.