Angolo studio in casa
Come realizzare ed organizzare un angolo studio in casa. Consigli, idee, suggerimenti e 50 esempi di angoli studio realizzati nei vari ambienti di casa: soggiorno, cucina, camera da letto, veranda, tavernetta o mansarda.
Realizzare un angolo studio in casa è utile per chi svolge un lavoro home office ma anche per chi ha voglia di avere un proprio spazio dove potersi rilassare tra libri e pc.
L’angolo studio può essere ricavato in ogni stanza, dal soggiorno alla cucina, dalla camera da letto alla veranda, tavernetta o mansarda, dipende essenzialmente dalle proprie esigenze di spazio.
In abitazioni di piccole dimensioni, l’angolo studio può essere anche a scomparsa, di modo che solo all’occorrenza venga utilizzato, per poi scomparire o camuffarsi con l’ambiente circostante.
Anche le nicchie possono essere sfruttate per realizzare un piccolo angolo studio, perfette per incastrare scrivanie, mensole e contenitori.
Come organizzare un angolo studio
Un angolo studio, perché sia funzionale, deve essere organizzato con i seguenti elementi d’arredo:
- scrivania;
- lampada;
- sedia comoda;
- mensole;
- bacheca;
- libreria;
- cassetti e contenitori.
Ovviamente il tutto dovrà essere condito dai propri gusti personali e dal proprio stile, che può spaziare dal minimal allo shabby chic, dall’industrial al classico oltre al sempre più trendy scandinavo.
Consigli per realizzare un angolo studio
Per chi resta al pc o deve studiare per tante ore è importante che possa disporre di una illuminazione naturale per buona parte della giornata, quindi nella scelta dello spazio da adibire alla creazione di un angolo studio è opportuno considerare questo fattore.
Inoltre, nella scelta della scrivania deve essere considerato l’uso che s’intende farne, quindi scegliere un piano da lavoro con determinate caratteristiche (dimensioni, materiali) che possano far fronte a tutte le proprie esigenze.
Se il proprio lavoro prevede possibili incontri con clienti anche a casa, è opportuno organizzare un angolo studio con sedute multiple, di modo che possa ospitare agevolmente altre persone.
La scelta degli elementi d’arredo di un angolo studio deve rispettare lo stile dato all’intera abitazione, creando un continuum visivo tra le varie sezioni dello spazio.
Detto questo vi lasciamo una ricca gallery di foto esempi di angoli studio.
Si può anche pensare di arredare la zona studio in base allo stile ed i gusti preferiti,dunque tralasciando alcuni elementi ritenuti cardine, per optare ed indirizzari verso arredi personalizzati. Non mancano dunque proposte in linea con lo stile shabby chic piuttosto che proposte dai toni vintage come l’industrial oppure davvero alternativi, ricchi di effetti cromatici e vivaci come le tendenze che portano all’etnico ed al bohemien.
Idee per un angolo studio: galleria delle immagini
Nella ricca gallery tante altre proposte per arredare con successo il proprio personale angolo studio.