Come creare un angolo studio in style shabby chic

Autore:
Miriam Zozzaro
  • Copywriter Design

Perché usare lo stile shabby in un angolo studio? E quali errori sono da evitare? Idee incredibili e suggerimenti adatti.

angolo-studio-shabby-chic-09

La stanza più amata da tantissimi lettori è l’angolo studio.

Viene considerato come il luogo d’evasione, dove è possibile ritagliarsi spazio per leggere, scrivere, ma anche staccarsi dalla frenetica vita quotidiana e rilassarsi.

Ma vogliamo parlare di quanto sia bello l’angolo studio se arredato in stile Shabby Chic?

Rappresenta un trionfo di pace, serenità, eleganza, femminilità, è una parte della casa che molte donne adorano.

Uno studio Shabby chic è ideale anche per il lavoro, molte persone sono costrette a lavorare da casa, e non c’è di meglio di uno studio così per lavorare in tutta tranquillità.

angolo-studio-shabby-chic-12

Cos’è lo stile Shabby chic: perché usarlo in nell’angolo studio

Lo stile Shabby rappresenta uno stile di arredamento “letteralmente invecchiato – elegante” al contempo è romantico, infonde tranquillità.

Si tratta di uno stile in cui accessori e arredi, si presentano invecchiati, e i colori più usati sono di tonalità chiare, dall’avorio a tonalità come il crema, ma il colore per eccellenza di questo romantico stile è il bianco.

L’angolo studio arredato in stile Shabby chic regalerà un tocco di eleganza e di femminilità alla stanza, rendendola accogliente.

Il risultato è un angolo studio unico che esalta la bellezza vissuta.

angolo-studio-shabby-chic-05

Arredamento chic per angolo studio shabby

Nell’angolo studio non può mancare una scrivania super Shabby, rappresenta il complemento d’arredo perfetto per ogni casa che vuole stupire con eleganza.

In un angolo studio Shabby chic le scrivanie sono l’elemento essenziale, senza non sarebbe la stessa cosa!

È possibile leggere un bel libro, scrivere, lavorare al pc, insomma fare di tutto.

Le scrivanie Shabby chic solitamente sono in legno, e forse è proprio questo il punto di forza, non passano mai di moda.

Per avere una scrivania ancora più Shabby è possibile decorarla con accessori delicati.

angolo-studio-shabby-chic-02

Una bella lampada raffinata, un bel vaso in vetro contenente fiori (rose, peonie, orchidee, ortensie), un bel portapenne in porcellana di un colore pastello, qualche candela profumata e per finire qualche libro, l’agenda (quella non deve mancare mai) e il pc.

Alla scrivania sarebbe adeguato accostare una bella sedia imbottita, dallo stile classico, magari sedie decorate “a trapunta” di un bel colore chiaro.

L’accessorio ideale per uno studio Shabby chic, è qualche oggetto vintage, come una piccola cornice, un orologio vintage, un calamaio. C’è solo da sbizzarrirsi.

Non può mancare una bella libreria a vista da riempire con i libri del cuore, i grandi classici, e aggiungere qualche dettaglio romantico come delle lucine gialle (come quelle che vanno sull’albero di natale) per rendere l’atmosfera da sogno.

angolo-studio-shabby-chic-08

Studio shabby chic fai da te

È possibile realizzare uno studio Shabby anche senza acquistare mobili da capo.

Infatti è possibile trasformare un mobile e regalargli una vita Shabby tutta nuova.

Magari si può trasformare una vecchia scrivania lasciata da troppo tempo in cantina, una sedia ormai malconcia o una libreria sommersa dalla polvere già da qualche annetto.

Per trasformare questi mobili in stile Shabby c’è bisogno di:

  • Carta abrasiva, non deve essere però troppo aggressiva perchè rischierebbe di rovinare la superficie;
  • Primer, per preparare la superficie ad accogliere il colore;
  • Vernice, sarebbe preferibile scegliere una vernice liquida che può essere stesa con più facilità e volendo si può passare più volte.
  • Spray fissante, indispensabile per proteggere il colore, e lo rende sempre brillante.

angolo-studio-shabby-chic-03

Come procedere

  1. Rimuovere lo strato superficiale del vostro mobile con l’aiuto alla carta abrasiva, prestando attenzione ad effettuare dei movimenti delicati.
  2. Successivamente passare il primer e lasciare asciugare.
  3. Procedete con la stesura della vernice del colore scelto e lasciate asciugare bene.
  4. Utilizzare lo spray fissante.
  5. Una volta asciutto tutto si può passare alla decorazione.

angolo-studio-shabby-chic-10

Studio shabby chic: errori da evitare

In uno studio Shabby chic ci sono errori da evitare, non è semplice da realizzare, bisogna seguire delle regole ben precise.Il primo aspetto da tenere in considerazione, quello essenziale, è la coerenza.

Di sicuro è da evitare un molteplice abbinamento di stili, ad esempio abbinare una sedia industriale con una scrivania in stile Shabby, oppure una sedia moderna accanto a una libreria dal romantico stile, sarebbe un pugno in un occhio.

Poi bisogna fare molta attenzione ai colori!

angolo-studio-shabby-chic-13

Lo stile Shabby è caratterizzato dai colori tenui, chiari, da tonalità pastello che spaziano dal giallo, al rosa, all’azzurro.

L’ideale è creare un’armonia di colori, non esagerare cercando di mettere insieme tutti i colori possibili e immaginabili.

Magari è possibile scegliere un colore che prevale e accostare un altro colore a scelta, in modo da realizzare uno studio Shabby chic coerente e delicato.

Per quanto riguarda gli oggetti bisogna inserirli sì, ma senza esagerare. Non si deve perdere la grazia e l’eleganza dando spazio al caos!

Un altro elemento importante da tenere in considerazione è l’illuminazione.

Bisogna sapere che i mobili Shabby illuminati da tonalità fredde, perdono di eleganza, e risultano difficili da guardare.

Quindi bisogna prediligere luci calde, che riscaldano l’atmosfera rendendo lo studio Shabby un posto magico.

Studio stile shabby chic immagini e foto

Lasciatevi ispirare da questa galleria per trasformare lo studio da classico a shabby chic.