Come arredare casa
1000 idee per arredare casa. Le dritte, i consigli, le ultime tendenze per arredare l’ingresso, la cucina, il salotto, la camera da letto, il bagno, la cameretta, lo studio e gli ambienti esterni (giardino, terrazzo, veranda). Stili di arredo: classico, moderno, vintage, nordico, industrial, shabby chic, liberty.
La nostra casa deve rispecchiare ciò che siamo, deve raccontare la nostra storia, il nostro stile, i nostri gusti; deve essere l’ambiente che ci identifica e contraddistingue.
Quando si decide di arredare una casa si deve tener conto di quelli che sono i nostri sogni, di ciò che desideriamo realizzare per vivere al meglio gli spazi come sempre sognato.
E sia che siamo noi stessi o un architetto a scegliere l’arredamento per la casa, è opportuno non perdere mai di vista i nostri desideri e cosa rende per noi gli spazi funzionali, confortevoli, piacevoli.
- Come arredare l’Ingresso di Casa
- Come arredare il Salotto e la Zona Living
- Come arredare la Cucina
- Come arredare la Camera da Letto
- Come arredare una Cameretta
- Come arredare il Bagno
- Come arredare uno Studio / Ufficio
- Come arredare gli Spazi Esterni (giardino, terrazzo, balcone, veranda)
- Come arredare Casa: Foto Gallery
Come arredare l’Ingresso di Casa
L’ ingresso di casa è un vero e proprio biglietto da visita, per questo è fondamentale curare ogni minimo dettaglio.
Prima di tutto l’ingresso di casa deve dare l’idea dello stile che si è dato all’intera abitazione.
Dal classico, al moderno, dal vintage al nordico, dall’industrial al liberty, sono moltissimi gli stili tra i quali scegliere, e divertirsi a creare un angolo che sia i grande effetto.
Per approfondire: 100 IDEE SU COME ARREDARE L’INGRESSO DI CASA.
Come arredare il Salotto e la Zona Living
Il soggiorno è probabilmente l’ambiente più vissuto di un’abitazione, perché è qui che si accolgono gli ospiti, si conversa, si guarda un film, e ci si rilassa.
Per questo motivo alla zona living solitamente viene dedicato l’ambiente centrale dell’abitazione, il più importante dal punto di vista locativo, nonché il più ampio.
L’arredo del soggiorno delinea lo stile di un’abitazione e scegliere gli elementi giusti, allocarli nel migliore dei modi, è importante per avere una gradevole armonia dello spazio, che possa infondere ospitalità e comfort, oltre che gusto e design.
Per approfondire: IDEE SU COME ARREDARE LA ZONA LIVING.
Come arredare la Cucina
La cucina è considerata il laboratorio creativo della casa, dove prendono forma l’arte culinaria, la passione per il cibo e tante succulenti idee.
Tante sono le tipologie di cucina tra le quali scegliere quella che fa al caso nostro.
- CUCINE CON ISOLA;
- CUCINE PER OPEN SPACE;
- CUCINE DI PICCOLE DIMENSIONI;
- CUCINE VINTAGE;
- CUCINE IN MURATURA RUSTICHE E MODERNE.
Ricordiamo che nella scelta di una cucina importante è la composizione del piano da lavoro.
Il materiale gioca un ruolo importante, in quanto deve garantire resistenza, resa e funzionalità oltre che decorare e definire il design dell’eventuale isola o penisola.
Per approfondire: COME SCEGLIERE IL PIANO DA LAVORO IN CUCINA.
Un’altra utile guida è: LAVELLI E MISURE.
Come arredare la Camera da Letto
Da qualche anno a questa parte le tendenze nel settore dell’interior design vogliono che la camera da letto sia non solo il luogo dove riposare ma anche dove potersi rilassare, leggere un libro, concedersi una meritata pausa dalla routine quotidiana.
Così, alla camera da letto viene dedicata una stanza ampia, affinché possa ospitare una comodissima cabina armadio, un bagno in camera, e diventare una vera e propria suite.
Per approfondire: 100 IDEE PER ARREDARE UNA CAMERA DA LETTO.
Come arredare una Cameretta
Quando si arreda una cameretta bisogna uscire fuori dagli schemi e cercare di realizzare un ambiente ludico, colorato, divertente e funzionale, dove il bambino può giocare, dormire e studiare.
Per far ciò non basta scegliere un colore pastello, ma per rendere magica una cameretta c’è bisogno di realizzare vere e proprie ambientazioni, dove i bambini potranno vivere storie, giochi ed essere protagonisti di favole inventate, da soli e in compagnia.
Per approfondire:
- ARREDARE LE CAMERETTE PER BAMBINI: AMBIENTAZIONI ORIGINALI;
- 100 IDEE PER DIPINGERE LE PARETI DELLA CAMERETTA;
- CAMERETTE PER NEONATI
- LETTITI A CASTELLO ORIGINALI PER CAMERETTE;
- LAMPADE PER LA CAMERETTA DEI BAMBINI;
Come arredare il Bagno
Arredare un bagno seguendo un design moderno significa scegliere una estetica lineare ed essenziale, in cui vige il rigore e la semplicità degli elementi.
L’arredo moderno è sinonimo di sobrietà e funzionalità.
I materiali utilizzati per arredare un bagno in stile minimal sono principalmente le materie naturali, dalla pietra al legno, dal cemento ecologico (utilizzato per la pavimentazione) al gres porcellanato (utilizzato per rivestimenti e pavimenti).
Per approfondire:
- IDEE PER ARREDARE UN BAGNO IN STILE MODERNO;
- IDEEE PER ARREDARE UN BAGNO RUSTICO;
- ARREDARE UN BAGNO DI PICCOLE DIMENSIONI;
- ARREDARE UN BAGNO LUNGO E STRETTO;
- ARREDARE UN BAGNO PER DUE;
Come per ogni angolo della casa anche per il bagno è indispensabile creare la giusta illuminazione.
Il bagno non deve essere né eccessivamente illuminato (perchè potrebbe apparire duro e inospitale), né eccessivamente buio, in tal caso potrebbe essere difficile svolgere le funzioni dovute.
L’ideale è utilizzare livelli di luce differenti, comandabili autonomamente, per poter scegliere a seconda delle esigenze e dell’illuminazione più adatta al momento.
Per approfondire:
Come arredare uno Studio / Ufficio
Diverse sono le persone che hanno bisogno di organizzare un ufficio nella propria abitazione.
L’ideale sarebbe disporre di un ambiente da dedicare completamente allo studio o ufficio, dove posizionare la propria scrivania e sfruttare al meglio lo spazio e la luce naturale.
Per realizzare uno studio perfetto, diverse sono le regole da seguire: COME ORGANIZZARE UNO STUDIO/UFFICIO A CASA.
L’angolo studio è fondamentale non solo per chi ha esigenze lavorative ma anche semplicemente per chi studia o vuole concedersi momenti di relax collegandosi al web.
Che sia grande o piccolo, l’angolo studio, se realizzato seguendo i giusti accorgimenti farà l’invidia di tutti: UN PICCOLO ANGOLO STUDIO IN CASA.
Come arredare gli Spazi Esterni (giardino, terrazzo, balcone, veranda)
Gli spazi esterni di un’abitazione sono l’ideale per regalarci momenti di relax, soprattutto durante i mesi caldi.
Per cui, con l’arrivo della primavera c’è la voglia di vedere rifiorire giardini, balconi, terrazze e verande.
Così il desiderio di abbellire il terrazzo o il balcone con piante e fiori diventa davvero irresistibile.
Per approfondire:
- 100 IDEE PER ARREDARE TERRAZZI E BALCONI;
- ARREDARE UN TERRAZZO: I CONSIGLI;
- QUALE PAVIMENTO SCEGLIERE PER GLI ESTERNI;
- COME REALIZZARE UNA DOCCIA ESTERNA;
- IDEE PER ARREDARE PERGOLATI E TERRAZZI;
- CONSIGLI UTILI PER L’ARREDO DI UNO SPAZIO ESTERNO;
- COME ARREDARE UN GIARDINO IN STILE MODERNO;
- COME ARREDARE UNA VERANDA.
Il terrazzo è lo spazio ideale dove organizzare un aperitivo, una cena o semplicemente dove rilassarsi a leggere un libro in completa solitudine.
Per godere a pieno di questo spazio e viverlo in maniera ottimale è opportuno che sia ben arredato e soprattutto illuminato.
Per approfondire: COME ILLUMINARE UN TERRAZZO.