Come abbellire un ingresso piccolo: tante idee semplici
Ingresso piccolo: cosa comprare per migliorarlo. Quali decorazioni acquistare. Quali colori utilizzare per farlo sembrare più grande.
La zona dell’ingresso, per quanto piccola, deve essere ben organizzata: è la prima impressione che diamo agli ospiti. Oltretutto, anche noi, quando torneremo a casa dopo una estenuante giornata di lavoro, avremo una piacevole sensazione nell’ingresso, se ben arredato.
Inoltre, un ambiente decorato con passione è anche ordinato. Proprio perché questo disimpegno ha ritmi frenetici ed è di passaggio, non può essere confusionario e un arredamento coerente ci aiuterà a scongiurare questo pericolo. Quindi, con una palette di colori luminosa e decorazioni esotiche alla mano, iniziamo ad abbellirlo.
Ingresso piccolo specchi
Un piccolo ingresso nasconde grandi responsabilità. Come controllarsi prima di uscire di casa. Infatti, spesso per la frenesia ci dimentichiamo di guardarci: usciamo con uno sbafo di dentifricio ancora sulla guancia oppure con la molletta tra i capelli. Quindi, per risolvere i nostri problemi, la soluzione sarà lo specchio. In più, grazie ai giochi di profondità che crea il riflesso, ha un grande vantaggio: l’ambiente sembrerà più grande.
Invece di appendere il solito specchio rettangolare al muro, per abbellire l’ingresso posizioniamo lo specchio sul ripiano della cassettiera. Ad esempio, possiamo acquistare uno specchio tondo con la cornice nera, molto fine, e appoggiarlo – ovviamente con le dovute precauzioni per la sua stabilità – al muro e alla cassettiera in legno.
Nello spazio sottostante possiamo mettere ceste lavorate a maglia per buttare le cose che non ci servono prima di toglierci il cappotto oppure delle piantine delicate, come la felce.
Alla fine, il risultato sarà un ingresso elegante ma dinamico grazie alla vivacità delle forme tondeggianti dello specchio.
Se invece vogliamo uno stile classico, dobbiamo lavorare con tinte tendenti al marrone e con del legno intarsiato e finemente lavorato. In aggiunta, la cornice dello specchio dovrà essere più ricca di dettagli e appesa alla parete direttamente.
Poi, nella parte sottostante, mettiamo possiamo sistemare una o più ceste, dove conserveremo le sciarpe, cappelli. Infine, ad illuminare l’ambiente adatta una abat jour dal sapore antico.
Ingresso piccolo con divano
E se trovassimo un posticino piccino per un divano? Niente è impossibile! Infatti, ricordiamoci che come regola generale da tenere a mente vale il fatto che gli ambienti piccoli non devono avere per forza mobili piccoli. Anzi, ogni tanto possiamo anche osare un po’ di più. E quindi, una delle cose che meno ci aspetteremmo di trovare in un ingresso piccolo è un divano.
In realtà, questa scelta è abbastanza indicata, poiché spesso l’ingresso può essere una stanza dove si fa conversazione con l’ospite prima di farlo accedere al resto dell’appartamento. Perciò, renderlo confortevole è una buona soluzione.
Se abbiamo un ingresso con delle scale presenti per andare al piano superiore del nostro appartamento, possiamo mettere il divano proprio nel vano delle scale. In questo modo, non occuperà tanto spazio, né a livello fisico effettivo né visivo. Al contrario, rimarrà abbastanza nascosto, senza creare ostacoli nel passaggio di questa stanza.
Tuttavia, tentiamo di fare scelte ponderate. Ad esempio, acquistiamo un divano con i piedini sottili e abbastanza elevati. Così, si avrà un ambiente più leggiadro e non pesante. Poi, scegliamolo di un colore abbastanza chiaro, tale da mimetizzarsi con il resto dell’arredamento.
In secondo luogo, per arricchire l’ingresso con più dettagli, possiamo aggiungere decorazioni esotiche, come una statua in marmo e un tavolino centrale rotondo in legno, dove metteremo piante, svuotatasche in legno e vasi in ceramica.
Infine, otterremo un delizioso e accogliente ingresso in stile classico, molto tradizionale e con richiami all’epoca coloniale inglese.
Ingresso piccolo stile mare
Le case a ridosso sul mare hanno un’ambientazione strepitosa: le onde che si infrangono sulla sabbia bianca, con il rumore costante dell’acqua che accompagna la notte stellata. Allo scopo di riportare questo look marino affascinante nel nostro ingresso, possiamo prendere in prestito alcuni elementi dallo stile delle case al mare. Così, abbelliremo l’ingresso con un aspetto totalmente nuovo.
Inizialmente, usiamo la carta da parati gialla: il colore del sole farà brillare ogni fibra della stanza, contribuendo già a dare un aspetto diverso all’ingresso. Poi, aggiungiamo un guardaroba a vista, fatto in ferro e in legno. Uno dei ripiani ospiterà un piccolo baule per riporre asciugamani, borse e cappelli. Invece, il ripiano superiore sarà contornato di cuscini marroni e gialli, riprendendo la carta da parati.
Poichè il guardaroba non è sufficiente, possiamo montare dei piccoli pomelli gialli al muro, come appendiabiti, dove appendere ad esempio cappelli, chiavi di casa o il guinzaglio dei nostri amici animali. Poi, un piccolo cestino giallo ai piedi del guardaroba sarà utile per svuotarvi le tasche immediatamente, gettando scontrini, penne e altre cose che andranno nell’indifferenziato.
Infine: il colore della porta. Scegliete una tinta bianca, che faccia risaltare le assi di legno di cui è formata.
Abbellire ingresso piccolo con i colori
Spesso, una bella passata di pittura è tutto ciò che serve per trasformare il nostro ingresso. Per esempio, possiamo dipingere la parete di un bel giallo brillante, più acceso rispetto al colore della casa al mare.
Invece, il battiscopa e parte della parete inferiore sarà di un semplice bianco, per creare contrasto con il parquet in legno.
Poi, largo al blu! Questo contrasto, infatti, è dinamico e vivace e valorizza ogni elemento della camera: dall’appendiabiti al tappeto con figure geometriche, dalla cassapanca con un morbido cuscino al soffitto squadrato.
Abbellire ingresso piccolo: immagini e foto
Giunti alla fine, volete avere ancora altre idee per abbellire il vostro piccolo ingresso per renderlo delizioso e accogliente? Allora sfogliate la galleria delle immagini: troverete tante nuove idee che vi ispireranno.