Colore pareti bubble pink: la tendenza interior design 2023 in perfetto stile Barbiecore
Il colore pareti bubble pink si ispira all’immaginario Barbiecore, molto in voga nel 2023, ed è uno dei trend del momento. Ecco quali sono i migliori abbinamenti e come sfruttare al meglio questa nuance per valorizzare gli ambienti.

Il 2023 è l’anno dello stile Barbiecore, ispirato al mondo tutto in rosa della famosa Barbie di Mattel. Complice l’uscita imminente del nuovo film live-action Barbie con Margot Robbie e Ryan Gosling (prevista in Italia per il mese di luglio), ormai da diversi mesi l’estetica Barbiecore sta contaminando non solo le tendenze fashion ma anche il mondo dell’arredamento e dell’interior design.
Non sorprende, quindi, che tra le novità in termini di colore pareti per questa primavera e per la prossima estate si distingua proprio una particolare sfumatura di rosa che sembra “rubata” alla casa di Barbie: il bubble pink.
Scopriamo insieme come abbinare le pareti bubble pink e quando scegliere questa nuance è una buona idea.
Bubble pink: caratteristiche, abbinamenti e ispirazioni per le pareti

Possono sembrare un azzardo, ma le pareti bubble pink stanno riscuotendo grandi consensi. Cavalcando l’hype per l’uscita al cinema del live-action Barbie, questa tonalità di rosa che la bambola più famosa al mondo indossa spesso e volentieri è senza alcun dubbio uno dei trend colore dominanti del momento. C’è chi lo ama e chi, invece, proprio non lo tollera, ma con alcuni accorgimenti il bubble pink è tutto fuorché stucchevole.
Un rosa pop e lezioso
Il bubble pink è una varietà di rosa pastello che per lungo tempo è stata accantonata ma che è tornata prepotentemente alla ribalta proprio nel corso del 2023. Ricorda il colore rosa delle bubblegum alla fragola che tutti abbiamo masticato negli anni ’80-’90 e, nondimeno, richiama alla mente il favoloso mondo di Barbie: spensierato e frivolo quanto basta.
A seconda dei propri gusti è possibile scegliere il bubble pink chiaro, molto tenue, oppure puntare su una sfumatura più carica, tendente al rosa shocking e al fucsia. Il bubble pink tenue è molto più versatile e facile da abbinare, mentre le declinazioni più sature di pigmento sono adatte a realizzare accenti di colore, per esempio per tinteggiare una sola parete da rendere protagonista dell’intero ambiente.
Come abbinare il rosa bubble
Le pareti bubble pink si prestano a diversi abbinamenti. Per una casa arredata in stile contemporaneo, via libera all’abbinamento con il bianco e con il nero. Affiancare alle pareti rosa bubble stampe decorative in stile optical o elementi d’arredo in queste due tonalità smorza il mood girlish del rosa.
Chi desidera trasformare la propria casa in un mondo da favola, può sbizzarrirsi con altri colori pastello come il verde menta o il glicine. Accostamenti di questo tipo, ovviamente, sono più vincolanti e si rivelano adatti esclusivamente ad alcuni stili di arredamento come quello glamour.
Quando sceglierlo per le pareti di casa
Scegliere il rosa bubble, come anticipato, denota una predilezione per un certo tipo di stile e di estetica, ossia quella Barbiecore di cui tanto si sente parlare negli ultimi mesi. Se ben dosato, questo colore può essere sfruttato sia nella zona giorno che nella zona notte.
Essendo un punto di rosa molto delicato crea un’atmosfera piacevole e rilassante e, non a caso, viene spesso usato per dipingere le stanze dei più piccoli anche se, negli ultimi anni, si tende sempre più spesso a scegliere colori neutri per le pareti della cameretta.