Camera da letto arredata in bianco oro

Come arredare la camera da letto con il colore giallo oro accostato al bianco. Quali colori aggiungere in abbinamento, consigli, foto, idee ed esempi di arredo di colore oro e bianco.

Camera da letto arredata in bianco oro
@shutterstock

 

L’oro è da sempre sinonimo di sfarzo e lusso. Contrariamente a quanto si possa pensare, è un colore adatto tanto ad un design classico quanto ad uno moderno; naturalmente, a seconda degli abbinamenti, dona un connotato più o meno opulento all’ambiente.

Particolarmente indicato nel salotto, è un spesso scelto per la camera da letto in abbinamento al bianco, per un tocco glamour senza eguali.

Che si tratti di una ristrutturazione oppure di un arredamento completo, scegliere il bianco, il colore neutro per eccellenza, è sempre la scelta ottimale in spazi ristretti o comunque per ampliare visivamente gli spazi. I colori da mixare sono praticamente infiniti, ma scegliendo l’oro si propende automaticamente verso qualcosa di elegante e raffinato.

Per approfondire: sfumature di bianco per le pareti della camera da letto 

Naturalmente, essendo un colore vistoso, il rischio di cadere nel pacchiano è dietro l’angolo pertanto bisognerà sempre avere un occhio d’insieme se non si vuole rischiare di esagerare.

Per creare un effetto artistico basteranno pochi semplici accorgimenti d’arredo come ad esempio una lampada oppure un tavolinetto dorato, perfetto in abbinamento ad un letto total white.

Ancora, se si ha la possibilità di scegliere ogni dettaglio a partire dai rivestimenti, in commercio si trovano tante soluzioni che includono l’oro. Nella prossima foto, un esempio di gres porcellanato effetto marmo che riproduce le canoniche venature bianche e grigie con un prezioso filo d’oro.

Camera da letto arredata in bianco oro

Idee d’arredo con bianco e oro

Camera da letto arredata in bianco oro

Il bianco e l’oro sono due tonalità che combinate insieme danno vita ad un’ambientazione elegante e molto femminile. Il bianco, colore neutro per eccellenza, amplifica la luce ed aumenta gli spazi; il color oro è il simbolo del prestigio, della qualità e della ricchezza, una tonalità di giallo che calamita lo sguardo e crea effetti di pregio.

Il trucco di questo abbinamento è quello di scegliere pochi elementi, ma che siano ben ponderati. Nella foto all’inizio di questo paragrafo, un elemento che spesso si abbina al concetto di opulenza ovvero il baldacchino. Scegliendolo di un tessuto leggero, bianco puro, farà un effetto meraviglioso se abbinato a dei complementi dorati.

Infatti, gioca un ruolo fondamentale anche la scelta degli elementi d’arredo: qualora non si opti per il classico, per non esagerare conviene puntare ad un arredo dal tipo di design minimalista e funzionale, che richiama fortemente lo stile scandinavo.

Camera da letto arredata in bianco oro
@shutterstock

Vediamo ora degli esempi di elementi d’arredo in oro da accostare al bianco.

In presenza di pareti e mobilio interamente bianchi, si potrà scegliere come comodino un tavolino con gambe dorate, un elemento très chic, che se inserito nel giusto contesto, non stona affatto.

Un’altra idea, invero molto facile da realizzare perché si tratta di qualcosa di facilmente reperibile in commercio, sono lampade e lampadari in oro. Questa tonalità si usa anche in abbinamento ai colori più scuri nello stile industriale, ecco perché è molto diffusa online e nei negozi.

Che sia una piantana oppure una lampada sospesa, l’illuminazione con elementi dorati si presenta tra le soluzioni migliori per una camera da letto bianco e oro.

Decorazioni bianco e oro

Camera da letto arredata in bianco oro
@shutterstock

Si dice sempre che sono i dettagli a fare la differenza, ma nel caso che stiamo descrivendo particolarmente. Infatti, se non si vuole esagerare con complementi e decorazioni molto vistosi si potranno scegliere piccoli tocchi dorati come ad esempio le maniglie della porta (foto nella gallery finale).

Quando si dispone di ampie metrature, si può destinare parte della camera da letto alla zona guardaroba ossia dove non solo si stipano i capi d’abbigliamento, bensì si provano gli outfit. Sarà necessario un grande specchio, e cosa c’è di meglio di una suntuosa cornice dorata come nell’immagine all’inizio di questo paragrafo?

Come abbiamo già accennato, anche l’elemento più vistoso se inserito all’interno di un contesto total white si sposerà bene con l’ambiente e sarà in grado di conferire il giusto tocco ricercato.

Anche i tessili necessitano di una menzione doverosa. Le lenzuola bianche possono essere combinate con una vasta gamma di colori neutri, per creare un look rilassante, oppure si potrà propendere verso i colori più scuri come ad esempio il blu notte e il nero per uno stile ancora più trendy.

Via libera anche alle fantasie geometriche, purché si preservino i colori su descritti.

Infine, online e nei negozi anche della grande distribuzione sarà possibile acquistare decorazioni dorate da posizionare sul comò oppure dove si preferisce. Propendere per questa soluzione consentirà di cambiare idea sugli arredi della propria camera da letto in quanto rimuovendoli, si otterrà una semplice stanza interamente bianca che è un po’ come una nuova tela su cui dipingere.

Camera da letto arredata in bianco oro: immagini e foto

Sfoglia questa ricca gallery per non perdere tante idee da riprodurre in una camera da letto bianco e oro: dai rivestimenti ai complementi d’arredo, ogni dettaglio può richiamare questo suntuoso accostamento di colori.