Sfumature di bianco per le pareti della camera da letto: le più belle
Le pareti bianche sono un’ottima scelta per la zona notte. Ecco le migliori sfumature di bianco, quelle più in voga e di tendenza, per le pareti della camera da letto.
Si fa presto a dire bianco. Le sfumature di bianco per le pareti della camera da letto, infatti, sono infinite. Ogni nuance di bianco è diversa dall’altra e per questa ragione individuare la più adatta alle proprie esigenze può rivelarsi difficile.
Si spazia dall’avvolgente morbidezza del bianco crema e del bianco latte al fascino algido di sfumature più fredde come il bianco ghiaccio. Esistono sfumature di bianco per ogni stile di arredamento, capaci di incorniciare ambienti dei più disparati e tutte in grado di ricreare nella zona notte un’atmosfera rilassante e piacevole.
Scopriamo quali sono le sfumature di bianco più belle per le pareti della camera da letto, quelle da preferire per valorizzare al meglio l’area della casa dedicata al riposo.
Perché scegliere il bianco per la zona notte
Il bianco è uno dei colori più scelti per tinteggiare le pareti di casa e la zona notte non fa di certo eccezione. D’altronde, è facile intuire per quale motivo il bianco rappresenti, nella maggior parte dei casi, la soluzione migliore. Tanto per iniziare, è un colore – o faremmo meglio a dire non colore – estremamente luminoso, capace di rischiarare l’ambiente e di far apparire visivamente più ampi anche gli spazi non molto ariosi.
Inoltre, con la sua pulizia e la sua essenzialità, è estremamente versatile. Trattandosi di un colore molto duttile, non crea alcun tipo di vincolo nell’eventualità che si desideri cambiare spesso arredamento.
Il bianco sta bene con tutti i principali stili, dal classico al contemporaneo, e scegliendo la sfumatura giusta è possibile dare vita a un ambiente esteticamente coerente e armonioso.
Non esiste, infatti, un unico bianco. Le sfumature di bianco tra cui poter scegliere sono davvero tantissime, così da soddisfare qualsiasi esigenza e accontentare tutti i gusti.
Sfumature di bianco: 5(+1) idee per le pareti della camera da letto
Le sfumature di bianco per le pareti della camera da letto ricoprono un range di nuance molto vasto. Ve ne sono di calde, come il bianco avorio e il bianco crema, e di fredde come il bianco ottico, puro e sfavillante, ma non solo.
Non mancano sfumature più neutre come il bianco perla e il bianco sporco. Diamo un’occhiata alle migliori sfumature di bianco da scegliere per la zona notte, per tutti i principali stili di arredamento.
Ottico
Il bianco ottico è il bianco puro, il più chiaro e luminoso in quanto riflette tantissimo la luce. Perfetto in una camera da letto in stile contemporaneo, si presta molto bene ai contrasti forti e di impatto, come quello con il nero.
Vi consigliamo di sceglierlo specialmente in ambienti non molto spaziosi, perché è la sfumatura di bianco che più di tutte le altre riesce ad “allargare” e a “ingrandire”.
Bianco sporco
Il bianco sporco – molto vicino al bianco avorio – è una sfumatura di bianco più calda. Risulta molto più morbido e meno di impatto rispetto al bianco ottico, da cui si differenzia proprio perché leggermente più carico.
Si può sfruttare per una camera da letto in stile shabby chic o in stile classico.
Latte
Il bianco latte tende più al giallino rispetto al bianco sporco, che si mostra più neutro. Ricorda, come il nome fa intuire, il colore del latte e si abbina a meraviglia con tutti i colori neutri – come il grigio o il tortora, per esempio – oltre che con le mille sfumature del legno.
Scegliete le pareti bianco latte per una camera da letto minimal ed elegante, con un bel parquet sul pavimento e mobili dai colori tenui.
Perla
Il bianco perla è una sfumatura di bianco neutro-fredda, molto simile al colore della perla. L’abbinamento migliore è quello con il grigio chiaro e con nuance pastello come il rosa cipria o l’azzurro polvere.
Questa nuance ben si addice anche a una camera da letto arredata con elementi nei toni metallici dell’argento o del platino.
Bianco ghiaccio
Se preferite la gamma dei neutri, un’altra alternativa interessante è rappresentata dalle pareti bianco ghiaccio. Questa tonalità media di bianco tende al grigio argento ed è molto versatile.
Essendo una tonalità neutra si può abbinare sia ai colori caldi, come quelli del legno per esempio, che ai colori freddi.
Crema
Tendente al giallo chiaro, il colore bianco crema è più caldo del bianco latte ed è in grado di ricreare in camera da letto un’atmosfera accogliente e avvolgente, molto rilassante.
Lo consigliamo specialmente per l’arredamento in stile classico o shabby, dall’impronta fortemente tradizionale e dalle vibes retrò.
Sfumature di bianco per le pareti della camera da letto: immagini e foto
I nostri consigli sulle sfumature di bianco più belle per le pareti della camera da letto vi sono piaciuti? Nella galleria di immagini di seguito, tanti altri suggerimenti e spunti per una zona notte rilassante e di tendenza.