Tende doccia di lusso: idee e suggerimenti

Come scegliere una tende da doccia di lusso. Idee e suggerimenti per un elemento pratico e funzionale, ma anche di design. Tutto quello che c’è da sapere.

Tende doccia di lusso: idee e suggerimenti

Mai sentito parlare di tende da doccia di lusso? No, non è un sogno, ma solo la ricerca di tessuti pregiati e resistente che renderanno il tuo bagno elegante e molto simile ad una moderna SPA.

Al giorno d’oggi diverse sono le aziende specializzate nel settore dell’arredo bagno che si dedicano anche alla produzione di accessori e suggeriscono soluzioni accattivanti e di design. Tra tessuti innovativi e particolari pellicole idrorepellenti, ce n’è per tutti i gusti e neanche per un momento si rimpiangeranno gli eleganti e molto in voga box doccia in vetro.

Prima di entrare nei dettagli, vediamo in breve dove ha avuto origine l’usanza di utilizzare una tenda da doccia.

All’inizio si trattava di veri e propri drappi dietro cui celarsi durante un momento intimo come il lavaggio completo del proprio corpo. Agli inizi del Novecento, nelle case delle famiglie più facoltose, la stanza da bagno iniziò ad essere luogo di benessere e relax. Laddove i sanitari venivano posizionati in maniera pratica e funzionale tutti sulla stessa parete, quando lo spazio lo consentiva, si posizionava una grande vasca da bagno proprio al centro della camera.

Ecco che un lungo telo a copertura, nella maggior parte dei casi sospeso al centro del soffitto come nella foto all’inizio di questo paragrafo, si rivelava utile e lussuoso allo stesso tempo. Col passare degli anni, negli appartamenti cittadini di metrature sempre più contenute, si è iniziato a prediligere la doccia e di conseguenza l’installazione di una struttura fissa, rigida e trasparente, è diventata quella più trendy.

Non di rado, la tenda da doccia si abbina a soluzioni economiche, quasi di risulta, ma al contrario se ne possono trovare di bellissime e davvero molto costose (ben oltre i 100,00 €).

Tende doccia di lusso: idee e suggerimenti

Come scegliere la tenda da doccia

Tende doccia di lusso: idee e suggerimenti

Per poter scegliere la tenda da doccia che meglio si adatta alle proprie esigenze è necessario porsi delle domande preliminari. Innanzitutto bisognerà valutare se ci sono ostacoli strutturali che impediscono l’installazione della tenda. Viceversa, la tenda potrebbe essere l’unica soluzione possibile in tutti quei casi di piatti doccia fuori misura in cui solo la flessibilità garantita dai tendaggi riesce a porre rimedio.

Mantenendo la loro caratteristica principale ovvero l’adattabilità, le tende di lusso si riveleranno perfette per ogni forma di piatto doccia, anche a pianta irregolare o circolare con raggio non standard e perfino ad ogni tipo di vasca. Oltre ad essere una decorazione senza eguali, le tende sono un ottimo espediente per chi necessita di spazi ampi e in una cabina doccia si sentirebbe costretto.

Ecco che, solo dopo aver appurato le dimensioni di tessuto che occorrono considerando anche i centimetri necessari per l’affissione, sia essa su un’asta con ganci o su un binario a soffitto con rulli, sarà possibile scegliere la tipologia della propria tenda.

Online e nei negozi specializzati si trovano svariate soluzioni, partendo dal semplice cotone idrorepellente fino al lino misto resinato, passando per il PVC, l’eco-vinile e il moderno EVA, un materiale reticolato espanso chimicamente. In molti casi, l’applicazione di spalmature anti-umidità e fodere plastiche riesce ad adattare quasi tutti i tipi di tessuto all’utilizzo in ambienti particolarmente umidi come il bagno.

Tende doccia di lusso: idee e suggerimenti

Nella maggior parte dei casi, per il sentito dire comune, si ignorano le intrinseche caratteristiche di qualità e usabilità che rendono una tenda da bagno perfino più funzionale di una cabina doccia. Tra i vantaggi delle trame waterproof ovvero quelle studiate appositamente per gli ambienti umidi enumeriamo:

  • oleo e idrorepellenza
  • proprietà anti-muffa e anti-calcare
  • proprietà anti-batteriche
  • facile installazione, non necessariamente con opere murarie sui rivestimenti
  • maggiore privacy
  • alta personalizzazione.

Una delle peculiarità sulle quali ci sentiamo di insistere è il fatto che i tendaggi si possono lavare in lavatrice, eliminando tutte le complesse operazioni di pulizia e manutenzione riservate ai classici box doccia.

Ancora, la loro installazione è più semplice e più economica in quanto annulla del tutto o comunque in parte diminuisce il costo della posa in opera. Quello che è certo è che ne accorcia i tempi di montaggio ed elimina del tutto i rischi legati al trasporto a causa dell’ingombro dell’imballo di una normale cabina.

Infine, il tessuti ricamato e/o colorato riesce a risolvere al meglio qualsivoglia problema di intimità e condivisione legato al comune effetto vedo-non-vedo della trasparenza del vetro. Senza contare il livello di instagrammabilità di questa soluzione!

Dove acquistare tende da doccia di lusso

Tende doccia di lusso: idee e suggerimenti

Eccoci giunti alla parte più interessante: come e dove reperire una tenda da doccia di lusso?

Sarà più facile di quello che si pensa poiché moltissime aziende specializzate nel settore dei complementi d’arredo per il bagno le hanno nei loro cataloghi in vendita sia online che negli store fisici.

A partire da meno di 50,00 € sarà possibile soddisfare i propri desideri scegliendo tra una vastità di proposte: dalle tende in tinta unita a quelle con motivi floreali, grafici e perfino che riproducono quadri famosi o foto personali.

Tende doccia di lusso, idee e suggerimenti: immagini e foto

Come alla fine di ogni articolo, ecco una ricca gallery fotografica con tanti spunti da cui trarre ispirazione per scegliere la tenda doccia più adatta alle proprie esigenze.