Rubinetti con sensore: quando l’igiene è al primo posto

Rubinetti con sensore: quando l’igiene si sposa con il risparmio di acqua. La tecnologia di funzionamento, i vantaggi, prezzi dei modelli in commercio. Fotogallery.

rubinetto-elettronico-muro

Il problema igienico diventato ancora più importante e fondamentale in seguito allemergenza coronavirus ha reso attuale e portato alla luce dei fatti quanto sia necessario avere cura della sanificazione degli ambienti domestici, sopratutto dopo che siamo rientrati in seguito all’aver fatto la spesa, passato in banca a pagare alcune fatture o magari essersi recati al lavoro in quanto l’azienda in cui siamo impiegati è rimasta aperta.

Ma non basta lavarsi le mani con cura, serve prestare attenzione a cosa si tocca nell’appartamento prima di afferrare il sapone e darsi una bella sfregata per rimuovere ogni traccia possibile di virus e batteri. Per far scorrere l’acqua ci tocca aprire il rubinetto e, spontaneamente, lo facciamo con le mani: non tutti infatti si ricordano che la tecnica più adatta è con il gomito o con l’avambraccio, anche perché in certe condizioni potrebbe non essere semplice fare questa manovra.

rubinetto-elettronico-bagni-pubblici

Tra i modelli di rubinetto che permettono agli utenti di non incappare in questo errore, dunque assicurando il massimo dell’igiene, vi sono quelli elettronici che si azionano grazie a dei sensori che faranno scendere l’acqua non appena ci passiamo sotto.

Tipici dei supermercati e dei grandi magazzini, che in questo modo non corrono il rischio di trovarsi i locali allagati per colpa di qualche sprovveduto o di qualche malintenzionato, sono anche una maniera per risparmiare acqua, erogata non appena c’è ne è  bisogno.

Rubinetti automatici: funzionamento

rubinetto-elettronico-sensore

I rubinetti elettronici od automatici sono dotati di batterie a litio la cui durata può arrivare tranquillamente fino a sette anni, senza richiedere particolari manutenzioni. Al passaggio delle mani all’altezza di un sensore posto sotto il rubinetto, in genere a led, l’acqua comincerà a scendere fino a che non provvederemo a spostarle.

In questo modo il consumo di acqua risulta essere limitato al solo periodo di permanenza delle mani all’interno del lavabo.

Rubinetti elettronici: vantaggi

rubinetto-elettronico-meccanismo

Innanzitutto il notevole risparmio di acqua, dato che l’acqua smetterà di scendere non appena avremo terminato le nostre fasi di pulizia. A questo si aggiunge anche un discorso di sicurezza, in quanto l’erogazione dell’acqua non continuerà nel caso fossimo stati sbadati a lasciare aperto il rubinetto.

Il discorso sicurezza si allarga anche a quello dell‘igiene, dato che con le mani sporche, anche di sugo o di grasso, non andremo a sporcare la rubinetteria, con evidenti vantaggi.

Altro importante fattore è che è possibile impostare la temperatura dell’acqua precedentemente, qualora si sia scelto un rubinetto elettronico termostatico.

Poi, l‘impugnatura del rubinetto non sarà mai incandescente e questo ci eviterà brutte sorprese.

Rubinetti automatici: prezzi

rubinetto-elettronico-frontale

A segnare il punto rosso della questione possono essere i prezzi di listino dei modelli base in commercio, trattandosi di rubinetti dotati di tecnologia più avanzata rispetto agli impianti tradizionali. Tanto per dare un’indicazione di massima, i modelli della Grohe, leader mondiale in questo campo, vedono i prezzi partire da circa €150 in su, considerando che il design, spesso nel bagno, è un fattore chiave per la scelta.

rubinetto-elettronico-dorato

Vi sono poi modelli più economici venduti su Amazon e su altri portali di ecommerce che consentono di risparmiare. Chiedete però consiglio ad un idraulico di fiducia prima di procedere all’acquisto che saprà certamente consigliarvi su come intervenire.

Rubinetti automatici: galleria delle immagini

Nella gallery potete osservare come la rubinetteria automatica non ha nulla da invidiare a quella tradizionale, potendo così allestire un bel bagno ed ancora più sicuro per voi ed i vostri famigliari.